Nuovo AW AMR Combo da Automationware

Automationware, dopo aver introdotto i nuovi giunti robotici J-Actuators (giunti per creare strutture antropomorfe collaborative personalizzate), introduce un altro prodotto rivoluzionario nel panorama dei Mobile Robots avanzati (AMR), per l’installazione di eventuali robot collaborativi commerciali. Si tratta del robot mobile AW-AMR Combo, uno dei pochi robot mobili omnidirezionali sul mercato, basato su ruote di presa di alta qualità (8 assi), che offre una piena capacità di installazione dei bracci e pieno controllo.
Il sistema è su 4 ruote propulsive, con rotazione completa di 360 gradi, per dare la massima omnidirezionalità. Prevede come optional, un sistema a doppia pompa per la gestione del vuoto, un sistema di alimentazione per la ricarica rapida ad induzione magnetica, che permette al robot di ricaricarsi durante il turno di lavoro (se utilizzato nella base di ricarica induttiva).
Può essere controllato da gestori di flotte commerciali o controllabile da piattaforme open source (Robot Operating System). Il sistema può essere configurato per diverse applicazioni, quindi le dimensioni del robot possono anche essere modificate in base alle esigenze dell’applicazione.
Dispone di Lidar per la navigazione e la gestione della sicurezza con PLC integrato. Può essere facilmente integrato con i cobot commerciali per una facile configurazione di applicazioni di robotica mobile, ma con i vantaggi sopra descritti.
Contenuti correlati
-
Gli AGV e gli AMR diventano sempre più complessi
L’Industria 4.0 e l’Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l’ambiente di produzione, con conseguente impatto sugli AGV (Automated Guided Vehicles, veicoli a guida automatica) e sugli AMR (Autonomous Mobile Robots, robot mobili autonomi). Per consentire all’industria di rimanere al...
-
SPS 2023: Rockwell Automation presente con soluzioni all’avanguardia per la trasformazione digitale
Nel corso della fiera SPS 2023 a Norimberga (14-16 novembre) Rockwell Automation presenterà il proprio portafoglio completo di dispositivi intelligenti e soluzioni software per l’industria manifatturiera, e in particolare: FactoryTalk Design Studio il software cloud-based per la progettazione...
-
Com-For-Table: il cobot per un ambiente di lavoro salutare e produttivo
Le patologie correlate alla ripetizione di specifici movimenti degli arti superiori durante l’attività lavorativa rappresentano un alto numero di affezioni che interessano diverse parti articolari. Queste malattie, la cui incidenza è in costante crescita, costituiscono una quota...
-
Bosch Rexroth a Cibus Tec 2023
“Unpack your ideas with our integrated solutions”: questo lo slogan pensato dalla società del Gruppo Bosch per fare conoscere ai visitatori della manifestazione fieristica in calendario a Parma dal 24 al 27 ottobre la propria strategia vincente...
-
Interroll presenta il modulo trasportatore per i robot MiR
Interroll ha presentato un’espansione della piattaforma di trasporto leggera (LCP) progettata per facilitare la movimentazione di merci leggere con robot mobili autonomi (AMR). Questa innovativa offerta combina oltre mezzo secolo di esperienza di Interroll nei sistemi di...
-
SICK rende gli AMR sicuri e intelligenti
Gli AMR – Autonomous Mobile Robots stanno prendendo sempre più piede nei magazzini per ottimizzare le operazioni di logistica. Lo dimostrano anche alcuni studi che vedono il mercato degli AMR in pensante crescita, con un tasso previsto annuo...
-
Modulo LCP AMR Top di Interroll da abbinare a robot mobili autonomi (AMR)
Per rispondere efficacemente alla crescente domanda di movimentazione autonoma dei materiali, Interroll ha sviluppato l’innovativo modulo LCP AMR Top, insieme a due aziende leader nel settore della robotica mobile che hanno testato con successo la soluzione e...
-
Automazione dei processi di marcatura laser con i cobot Omron
Il numero di potenziali utilizzi dei robot collaborativi (cobot) nei processi di produzione continua a crescere. Un recente esempio arriva dalla Finlandia, dove i cobot Omron vengono utilizzati per accelerare e migliorare la capacità produttiva delle macchine...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
Lavorare con robot collaborativi
Nell’Industria 5.0, impostata secondo un approccio umano-centrico, sarà sempre più rilevante la presenza dei robot collaborativi. Si stanno sviluppando programmi, come MindBot, per promuovere la buona salute mentale nelle PMI manifatturiere che adottano cobot nelle loro linee...