Nuovi controllori ControlLogix da Rockwell Automation

A pochi giorni dalla chiusura dell’Automation Fair di Chicago (guardate il nostro video reportage qui), Rockwell Automation ha presentato anche in Europa alcune delle sue novità di prodotto.
Alla SPS IPC Drives di Norimberga la multinazionale statunitense ha presentato il nuovo ControlLogix 5580 (in foto di apertura), che offre fino al 45% di maggiori capacità, una porta gigabit ethernet, I/O e applicazioni per controllare macchine con fino a 256 assi. È un passo in avanti nella strategia della Connected Enterprise di Rockwell. Un unico controllore può governare fino a 300 nodi ethernet. Il PLC va configurato con la suite software Rockwell Software Studio 5000, che a sua volta si rinnova e consente lo sviluppo di applicazioni più efficienti.
In alcuni pannelli esposti in fiera hanno fatto capolino anche i nuovi controllori di sicurezza Compact GuardLogix, che saranno lanciati nel 2016, e nuovi modelli HMI PanelView. Non poteva mancare una demo del sistema di trasporto intelligente iTrak.
Altra novità i servoazionamenti Kinetix 5700 per due assi, disponibili con una vasta gamma di potenza, da 1,6 a 60 kW, chee permettono di risparmiare tempo nella messa a punto. La nuova piattaforma può aiutare i costruttori di macchine a ridurre gli ingombri nel quadro e i cablaggi, oltre a semplificare le fasi di configurazione e messa in servizio.
Ultima novità in evidenza i nuovi switch Ethernet Stratix 5410.
Vi forniremo maggiori dettagli sui nuovi prodotti appena saranno disponibili.
Contenuti correlati
-
Rockwell rilascia I/O ad alta disponibilità configurabili tramite software
Rockwell Automation, già durante Automation Fair 2022 che si è svolta a metà novembre a Chicago, ha iniziato a ricevere ordini per la sua nuova piattaforma I/O Flexha 5000. Tra le dimostrazioni in programma durante la fiera,...
-
Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras
Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...
-
Che ruolo può avere l’Edge Computing nel life science?
Per un’azienda del settore farma/life science, l’integratore di sistemi RoviSys ha deciso di implementare l’Edge Computing di Stratus per eliminare tempi di inattività e perdita di dati, oltre a far convergere OT/IT e ridurre i collaudi da...
-
Produzione EV, Ford si affida a Rockwell Automation
Ford Motor Company ha scelto Rockwell Automation come fornitore di soluzioni e controlli primari per le attività automobilistiche nei suoi prossimi tre siti di assemblaggio di veicoli elettrici. Collaborando a stretto contatto nella progettazione di tool di...
-
Hiperbaric è Gold OEM Partner di Rockwell Automation
Hiperbaric, azienda specializzata in apparecchiature industriali per tecnologie ad alta pressione, è Gold OEM Partner di Rockwell Automation. Creato per supportare gli OEM di tutto il mondo, il Programma Partner OEM (Original Equipment Manufacturer) di Rockwell Automation...
-
FactoryTalk Design Hub migliora la collaborazione e la produttività dei team di progettazione
Rockwell Automation introduce FactoryTalk Design Hub, con cui le organizzazioni industriali saranno in grado di trasformare le proprie capacità di progettazione dell’automazione attraverso un modo più semplificato e produttivo di lavorare sul cloud. Team di tutte le...
-
Il metodo Rockwell Automation per supportare la trasformazione digitale dei partner
La domanda che più frequentemente attraversa la mente dei dirigenti che operano nell’ambito della produzione è la seguente: Stiamo facendo il possibile per rispondere alle esigenze dei nostri clienti? Considerando l’impatto massiccio che la trasformazione digitale sta...
-
Soluzioni unificate Rockwell Automation e Comau di controllo dei robot
Dal lancio della loro collaborazione nel 2021, Comau e Rockwell Automation hanno lavorato insieme per sfruttare la potenza delle soluzioni robotiche per aiutare le aziende ad aumentare la velocità dell’innovazione e massimizzare l’efficienza produttiva. Ora Comau affianca Rockwell...
-
Rockwell Automation completa l’acquisizione di Cubic
Rockwell Automation ha annunciato di aver completato l’acquisizione di CUBIC, società specializzata in sistemi modulari per la costruzione di quadri elettrici. Fondata nel 1973, CUBIC opera in settori in rapida crescita come quello delle energie rinnovabili, dei...
-
La partnership strategica fra Rockwell e Cognitive sblocca il valore dei dati
Rockwell Automation e Cognite, società attiva a livello mondiale nel software per i dati industriali, hanno annunciato una partnership strategica per sbloccare ulteriormente il valore dei dati di produzione e accelerare il cambiamento tecnologico del settore. La...