Nuovi access point per la rete wireless sWave.NET

Pubblicato il 22 marzo 2017

In occasione della fiera SPS IPC Drives Italia (Stand H 055, Padiglione 5) Steute Italia presenta la seconda generazione di access point per la propria rete wireless sWave.NET. Il compito di questi nuovi componenti all’interno del sistema wireless per l’industria non è cambiato: raccolgono i segnali provenienti dai dispositivi di commutazione wireless e li trasmettono all’infrastruttura IT del cliente tramite wi-fi o Ethernet. I nuovi componenti sono significativamente più compatti rispetto ai precedenti e permettono una facile installazione tramite supporto magnetico o viti.

Allo stesso tempo, offrono ulteriori funzionalità e comfort, per esempio un consumo energetico inferiore, un adattatore wi-fi integrato nella custodia e una tensione d’ingresso che varia da 12 a 24 Vc.c. Antenne esterne facilitano l’adattamento ottimale della tecnologia wireless nell’ambiente circostante. Inoltre, l’utente ora può eliminare l’application server, prima invece necessario, poiché i segnali wireless vengono inviati dagli access point direttamente all’infrastruttura IT del cliente, dove vengono elaborati.

Tutti gli interruttori e sensori wireless a batteria per la piattaforma sWave possono essere integrati nella rete wireless tramite i nuovi access point, ora disponibili per le frequenze 868, 915 e 922 kHz. In questo modo, sono soddisfatti gli standard wireless in Europa, Nord America, Australia e Giappone e la rete wireless sWave.NET può essere utilizzata in tutto il mondo.

Steute sarà presente in fiera al Padiglione 5, Stand H 055.



Contenuti correlati

  • Honeywell Safety Watch massimizza la sicurezza del personale

    Honeywell Safety Watch è una soluzione di localizzazione in tempo reale (RTLS) per applicazioni industriali, progettata per fornire alle aziende informazioni riguardo i propri lavoratori e asset, al fine di garantirne la loro sicurezza. “Sapere dove si...

  • Moxa access point wifi
    Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV

    Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...

  • Stato dell’arte e prospettive di CC-Link IE TSN

    In questo video parliamo di comunicazione industriale e connettività per le smart factory del futuro – l’industria ‘intelligente’ e interconnessa… 4.0! – e nello specifico dello standard per la comunicazione industriale CC-Link IE TSN, promosso e supportato dall’associazione...

  • Nuove tecnologie wireless nell’industria

    Dall’industrial 5G al wi-fi 6, la tecnologia delle applicazioni wireless industriali avanza insieme alla necessità di una rete più flessibile, al fine di soddisfare le esigenze delle applicazioni IIoT che stanno guidando le innovazioni della comunicazione wireless...

  • Un ‘mix’ di reti

    Nelle sue ‘Top Strategic Technology Predictions 2023’ Gartner affronta diversi aspetti dell’evoluzione tecnologica, anche quella delle reti, e dell’impatto che avrà sulle aziende Leggi l’articolo

  • Traffico sotto controllo a Fifa 2022

    Maggiore sicurezza per i pedoni alla Coppa del Mondo Fifa 2022 grazie a 700 sensori di rilevazione del traffico di Flir connessi in wireless Leggi l’articolo

  • Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth

    I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...

  • Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder

    Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...

  • Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro

    Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...

  • RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software

    RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...

Scopri le novità scelte per te x