Nuove funzioni per track e shuttle

Le innovative applicazioni dei sistemi di trasporto B&R aprono nuovi mercati per i costruttori di macchine

Pubblicato il 27 giugno 2023

B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto. Le recenti aggiunte al portafoglio AcopoStrak, SuperTrak e Acopos 6D creano possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine e produttori.

Nuovi shuttle per AcopoStrak

Le nuove navette sono ottimizzate per un funzionamento fluido e quindi a bassa usura e possono essere utilizzate insieme alle unità di trasporto esistenti. Offrono inoltre una maggiore precisione, aprendo ad applicazioni in settori quali l’assemblaggio di batterie per veicoli elettrici e dispositivi medici. La maggiore precisione offre vantaggi fondamentali quando si lavora con componenti leggeri come cateteri e pompe per insulina.

SuperTrak – L’angolo giusto fa la differenza

Con un nuovo segmento curvo a 90°, SuperTrak offre più opzioni di layout con un ingombro ridotto. Rispetto ai sistemi di trasporto convenzionali, questa innovazione aggiunge ancora più libertà nella progettazione del design del track. Il nuovo elemento curvo consente ai costruttori di macchine di inserire più stazioni di lavorazione all’interno del binario, anziché all’esterno.

Acopos 6D – Shuttle asettici/igienici

La nuova generazione di shuttle asettici e igienici per Acopos 6D permette di produrre in modo economico piccoli lotti in un’ampia gamma di settori. Oltre a fluttuare silenziosamente sulla superficie con elevata precisione, queste navette a levitazione magnetica soddisfano ora anche i più elevati requisiti di igiene e sono più facili da pulire. I clienti che richiedono un ambiente privo di germi possono optare per questa variante asettica e igienica.

Dal food&beverage, ai cosmetici, ai prodotti farmaceutici, le rigide norme igieniche rendono prezioso ogni metro quadrato di spazio produttivo. “Il nostro sistema di trasporto planare dei prodotti semplifica l’impostazione delle stazioni di lavorazione e consente una maggiore produzione con un ingombro ridotto, il che è particolarmente importante nelle applicazioni in camera bianca”, afferma Lazaros Patsakas, global segment manager per l’assemblaggio di dispositivi medici presso B&R.

AcopoStrak – Tecnologia di produzione per camere bianche

È ora disponibile una variante con grado di protezione IP69K di AcopoStrak. Con questa versione washdown, il binario può essere pulito con alta pressione e temperature fino a 80 °C ed è inoltre completamente protetto dalla polvere. In questo modo, B&R soddisfa i requisiti di industrie come quella alimentare e delle bevande o quella farmaceutica, dove sono richiesti i più elevati standard di igiene.



Contenuti correlati

  • B&R: la modalità standby aumenta la produttività dei veicoli fuoristrada e agricoli

    La modalità standby sul controller compatto X90 CP150 di B&R offre la possibilità di riavviare una macchina o un veicolo immediatamente dopo che il motore è stato spento per un breve periodo. Il CP150, che completa l’ampia gamma...

  • Forum Industria Digitale: parliamo di software

    8 novembre 2023: a Cremona andrà in scena il Forum Industria Digitale, una mostra-convegno su innovazione, efficienza, flessibilità, integrazione realizzata da Messe Frankfurt e da Anie Automazione. Filo conduttore sarà il software. Benedetta Aliai Torres, Marketing and...

  • Software e trasporto innovativi per la produzione

    Il paradigma di produzione cambia grazie a soluzioni meccatroniche innovative, che sono alla base del rinnovamento dei processi produttivi. B&R propone il suo software di controllo e le sue soluzioni meccatroniche. Leggi l’articolo

  • Nuovo magazzino automatizzato in Polonia inaugurato da Sofidel

    Sofidel, gruppo cartario italiano leader nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il brand Regina, ha inaugurato un magazzino automatizzato nel proprio stabilimento di Ciechanów, in Polonia. Il...

  • Interroll Italia presenta alla prossima Cibus Tec il futuro della movimentazione alimentare

    Interroll Italia parteciperà alla prossima edizione di Cibus Tec, che si terrà a Parma dal 24 al 27 ottobre 2023, con le più recenti e innovative soluzioni di movimentazione igieniche per l’industria alimentare. Tra queste presenterà, per la...

  • Interroll presenta il modulo trasportatore per i robot MiR

    Interroll ha presentato un’espansione della piattaforma di trasporto leggera (LCP) progettata per facilitare la movimentazione di merci leggere con robot mobili autonomi (AMR). Questa innovativa offerta combina oltre mezzo secolo di esperienza di Interroll nei sistemi di...

  • Una stretta collaborazione

    Il produttore di linee di trasporto I.DE era in cerca di una soluzione completa per la trasmissione di potenza e il controllo elettronico della sezione di un suo impianto: Bonfiglioli si è rivelata l’azienda giusta con cui collaborare...

  • SICK partecipa all’edizione 2023 di GIS Piacenza dal 5 al 7 ottobre

    Tre giorni di espositori, conferenze e seminari tecnici in presenza dedicati a macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante. SICK sarà presente, nell’appuntamento di GIS 2023 a Piacenza Expo, con il...

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x