Nuova filiale per icotek Group: il gruppo sbarca anche in Italia

Pubblicato il 3 luglio 2018

Il gruppo icotek ha aperto un nuovo ufficio estero lo scorso  1° giugno. Oltre agli attuali uffici internazionali in Svizzera, Stati Uniti, Turchia, Francia e Regno Unito, icotek è dunque ora presente anche in Italia. Tutti i siti hanno una gestione della distribuzione indipendente.

“Siamo lieti di aver adesso anche icotek in Italia, un mercato in cui siamo attivi già da diversi anni” afferma Philipp Ehmann, Managing Director di icotek.
La direzione di icotek Italia s.r.l., denominazione della nuova filiale, sarà nelle mani di Massimiliano Desantis. Il sito si trova a Buscate nelle vicinanze di Milano.

La società icotek di Eschach sviluppa, produce e vende sistemi di gestione dei cavi. L’area di applicazione spazia dalle macchine utensili alla tecnologia ferroviaria, alla costruzione di veicoli, alle turbine eoliche, alla tecnologia solare, alla tecnologia alimentare, alle macchine per imballaggio fino alla tecnologia di automazione e alla robotica.



Contenuti correlati

  • LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità

    SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’ Industrial Communication e della sostenibilità: Roberto Pomari, Managing Director di LAPP Italia, dichiara: “Perseguire un business sostenibile è nel nostro DNA, al pari della...

  • Kabelschlepp catene portacavi intralogistica
    Catene portacavi avanzate per l’intralogistica di Kabelschlepp

    Per aumentare la produttività i sistemi devono potersi muovere con alte velocità e accelerazioni e in modo affidabile. Le catene portacavi di Kabelschlepp rispondono perfettamente a queste esigenze applicative. Esse garantiscono un movimento affidabile e sicuro di...

  • Proteggere i cavi in ambienti estremi

    Zero problemi per il funzionamento del ponte Kattendijk ad Antwerp grazie al sistema di alimentazione elettrica e alle robuste catene portacavi di Kabelschlepp Leggi l’articolo

  • igus module connect
    Connettore plug-in igus per ottimizzare gli spazi nelle catene portacavi

    Module Connect è il connettore plug-in compatto e modulare progettato da igus per il collegamento di cavi elettrici, cavi in fibra ottica e tubi pneumatici. Una soluzione che agevola notevolmente la predisposizione di numerosi cavi in catene...

  • Modulo Cavi: il software per la gestione avanzata dei cavi

    Facile e intuitivo da utilizzare, Modulo Cavi di SPAC Automazione è un software pensato da SDProget Industrial Software per coloro che lavorano nel settore del cablaggio, in grado di consentire una gestione avanzata di cavi e fili. Questo...

  • Le soluzioni all’avanguardia di LAPP al servizio della massima compatibilità elettromagnetica

    Il tema della compatibilità elettromagnetica (EMC) sta diventando sempre più centrale nelle Smart Factory, in virtù della crescente interconnessione di macchine e sistemi. In questo contesto, le interferenze elettromagnetiche possono infatti portare rapidamente a malfunzionamenti nell’intero sistema...

  • La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek

    La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla fiera SPS 2022 di Norimberga come importante novità di prodotto della fiera. La scatola di distribuzione DB è completamente divisibile e consente l’ingresso...

  • Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder

    Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...

  • Il leader della tecnologia CNC apre la seconda filiale in Cina

    In qualità di fornitore di primo piano nella tecnologia CNC di fascia alta, NUM è presente praticamente in tutti i paesi industrializzati del mondo. Oltre alla sede centrale di Teufen, in Svizzera, l’azienda gestisce oggi 13 strutture strategiche in...

  • Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni

    ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del le interconnessioni e oggigiorno è attiva a livello globale con oltre 2.500 dipendenti, 1.400 dei quali nella sede principale di...

Scopri le novità scelte per te x