Nord Drivesystems: azionamenti per pompe o ventilatori fino a 22 kW

Pubblicato il 25 settembre 2021
Nord Drivesystems: azionamenti per pompe o ventilatori fino a 22 kW

Nord Drivesystems fornisce sistemi di azionamento ottimizzati per l’applicazione su sistemi di macchine mobili compatte come pompe o ventilatori fino a 22 kW.

Per il funzionamento a velocità variabile di tali macchine, che spesso hanno solo uno o pochi assi di azionamento, l’inverter Nordac Flex SK 200E può essere montato direttamente sul motore o vicino al motore sulla macchina.

Anche per i sistemi mobili come le pompe per l’industria del vino o le macchine per la molatura e la pulizia dei pavimenti che hanno una struttura gestibile, i fluidi pompati richiedono spesso elevate esigenze di controllo dell’azionamento.

L’inverter decentralizzato Nordac Flex SK 200E è adatto per applicazioni come il trasporto mobile o il dosaggio nell’ingegneria di processo e applicazioni con requisiti simili. L’inverter genera da sé la tensione di controllo e può essere facilmente e localmente controllato e azionato tramite un interruttore e un potenziometro rotativo.

Utilizzando il PLC integrato nell’inverter, il dispositivo può svolgere in modo autonomo funzioni logiche minori. Il Nordac Flex SK 200E dimostra la sua elevata flessibilità operativa in particolare con motori sincroni a risparmio energetico, come quelli necessari per il funzionamento continuo.

Nelle applicazioni di dosaggio, il Nordac Flex può implementare gli esatti requisiti di dosaggio tramite la funzione di posizionamento Posicon integrata.

Gli inverter della serie Nordac Flex sono caratterizzati da un’elevata qualità di regolazione. Il controllo dell’azionamento, che si estende fino alle basse velocità, impedisce in modo affidabile forti turbolenze che compromettono la qualità. I sistemi di azionamento garantiscono una sensibile regolazione della portata e possono misurare contemporaneamente la densità, la temperatura e il volume del fluido.

Inoltre, l’inverter assicura un avvio e un arresto senza problemi del motore, consente velocità autoregolanti che si adattano a campi di pressione preimpostati e fornisce un’efficace protezione contro il funzionamento a secco.



Contenuti correlati

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Inverter efficienti al lavoro nell’alimentare

    Anche nel packaging, sono possibili notevoli risparmi energetici con l’impiego di motori a velocità variabile gestiti con inverter. VLT FlexConcept è la soluzione di Danfoss Drives dedicata all’industria del cibo e delle bevande, del confezionamento e Material...

  • Come gestire la produzione?

    Per rispondere alle richieste delle aziende su qualità, profitti, sostenibilità, diminuzione degli scarti… e scenari mutevoli del mercato è indispensabile adottare metodologie di ottimizzazione dell’intero ciclo produttivo in grado di semplificare i processi decisionali e potenziarne l’efficacia...

  • Software di programmazione Cscape 9.90 di Horner Automation

    Il software Cscape 9.90 di Horner Automation combina la programmazione grafica tramite diagramma ladder (basata su IEC61131) con lo sviluppo dell’interfaccia operatore per l’integrazione completa del pacchetto di controllo. Il suo approccio diretto alla programmazione combina la...

  • Nuova trasmissione VP3000 per ventole, pompe e compressori da Delta

    Delta, fornitore mondiale di soluzioni per la gestione dell’energia e l’automazione industriale, ha annunciato il lancio della nuova trasmissione standard a circuito aperto e coppia variabile VP3000 per le applicazioni relative a ventole, pompe e compressori. Il modello VP3000...

  • Nord Drivesystems a interpack 2023

      Alla fiera interpack di Dusseldorf, Nord Drivesystems presenterà dal 4 al 10 maggio 2023 il suo ampio portafoglio di prodotti e la sua grande esperienza nel settore dell’imballaggio: dai convertitori di frequenza decentralizzati agli azionamenti ad...

  • Tecnologia e sicurezza: la ripresa dei parchi divertimento tra sfide e opportunità

    I parchi divertimento sono progettati per fornire un’esperienza divertente e coinvolgente per i visitatori, ma è fondamentale che la loro sicurezza sia sempre la massima priorità, affinché i visitatori possano godersi l’esperienza in tutta tranquillità e senza...

  • Nord Drivesystems: è crescita anche in tempi di crisi

    “Il 2022 è stato un anno di grande successo, ma allo stesso tempo caratterizzato dalle crisi”, afferma Gernot Zarp, direttore commerciale di Nord Drivesystems. “Il feedback dei clienti, tuttavia, è stato molto positivo, perché nonostante le strozzature...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • 35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems

    Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...

Scopri le novità scelte per te x