Nord Drivesystems a interpack 2023
![](https://automazione-plus.it/wp-content/uploads/sites/3/2023/03/65507_NORD-NORDAC-ON-versions_web-rgb-300x217.jpg)
Alla fiera interpack di Dusseldorf, Nord Drivesystems presenterà dal 4 al 10 maggio 2023 il suo ampio portafoglio di prodotti e la sua grande esperienza nel settore dell’imballaggio: dai convertitori di frequenza decentralizzati agli azionamenti ad alta efficienza energetica, fino ai trattamenti superficiali ad alte prestazioni per le aree di lavaggio o di spruzzatura.
Che si tratti di confezionamento primario, secondario o di fine linea, per tutte le fasi del processo di packaging Nord Drivesystems offre soluzioni di azionamento economiche, sostenibili e personalizzate che soddisfano in modo ottimale i requisiti specifici di ogni applicazione e che, allo stesso tempo, possono contribuire a una notevole riduzione del costo totale di proprietà (TCO). Alla manifestazione, Nord Drivesystems presenterà i suoi prodotti modulari e la sua grande esperienza applicativa nel settore dell’automazione per il packaging. Tra i prodotti di punta esposti in fiera vi sono il convertitore di frequenza decentralizzato Nordac ON/ON+, il motore sincrono IE5+, il motoriduttore brevettato DuoDrive e il trattamento superficiale nsd tupH.
Nordac ON/ON+: Inverter decentralizzati con interfaccia Ethernet integrate I convertitori di frequenza decentralizzati Nordac ON/ON+ sono caratterizzati da un’interfaccia Ethernet integrata (Profinet, EtherNet/IP ed EtherCAT possono essere impostati tramite parametri), e dalla facilità di installazione plug-in supportata da un design molto compatto. Gli inverter intelligenti sono ideali per l’integrazione nei macchine per l’imballaggio, consentendo di risparmiare spazio e il lungo cablaggio dei cavi motore altrimenti necessario quando si utilizzano inverter centralizzati. Sono disponibili in due versioni: il modello Nordac ON è stato progettato per il pilotaggio di motori asincroni, mentre il modello Nordac ON+ è destinato al pilotaggio di motori sincroni ad alta efficienza IE5+.
Con il motore sincrono IE5+, Nord stabilisce nuovi standard di efficienza energetica. Grazie alla tecnologia dei motori sincroni a magneti permanenti (Pmsm), raggiunge un’efficienza fino al 95%, relativamente costante in un ampio intervallo di velocità e coppia. Il motore IE5+ offre quindi prestazioni ottimali in termini di consumo energetico in intervalli di carico parziale e di velocità parziale, raggiungendo addirittura la massima classe di efficienza energetica IE5.
DuoDrive: Integrazione perfetta di riduttore e motore Il DuoDrive, brevettato, è un rivoluzionario concetto di riduttore/motore integrato che copre gamme di potenza fino a 3 kW. Combina il motore IE5+ ad alta efficienza e un riduttore a ingranaggi elicoidali monostadio in un’unica carcassa. La coppia costante del motore in un’ampia gamma di velocità consente di ridurre il numero di varianti necessarie e i costi operativi. Insieme semplicissima modalità di messa in servizio plug-and-play, tutto ciò si traduce in una notevole riduzione del costo totale di proprietà (TCO) rispetto ai sistemi di azionamento tradizionali. La sua struttura lavabile non ventilata con superfici lisce soddisfa i più severi requisiti igienici e garantisce una pulizia ottimale.
Trattamento superficiale nsd tupH: Un’alternativa all’acciaio inossidabile Il trattamento superficiale nsd tupH è disponibile per gli inverter Nordac ON/ON+, per il motore sincrono IE5+ e per il motoriduttore DuoDrive. Grazie a un metodo speciale, la superficie è resa resistente alla corrosione e la sua maggior durezza fa sì che l’alluminio si comporti come l’acciaio inossidabile per quanto riguarda la protezione dalla corrosione. Non si tratta di un rivestimento, ma di un trattamento superficiale che crea uno strato protettivo permanentemente legato al materiale del substrato. In questo modo nulla può staccarsi o sfaldarsi. I convertitori di frequenza sono facili da pulire e molto resistenti agli acidi e agli alcali.
Nord Drivesystems presenterà queste e altre soluzioni per l’azionamento dal 4 al 10 maggio 2023 a interpack di Dusseldorf. L’azienda è presente allo stand C26 nel padiglione 6.
Contenuti correlati
-
Soluzioni di azionamento su misura per gru e sollevamento di carichi pesanti da Nord
I riduttori industriali Maxxdrive rappresentano il cuore della gamma di soluzioni per gru e movimentazione di carichi pesanti, affiancando motori ed elettronica di azionamento. Con i modelli Maxxdrive XD e Maxxdrive XJ, Nord propone due riduttori industriali...
-
APPmapp: il potere dell’AI in uno smartphone
La web app APPmapp è la soluzione completa, che SEW-Eurodrive propone, per la mappatura di motoriduttori e inverter: l’applicazione web-based consente di mappare i motoriduttori semplicemente fotografando la targhetta con uno smartphone. Grazie ad APPmapp: un singolo utente...
-
Packaging blister integratori alimentari: la precisione in ogni dose
In un’era dominata da AI e IoT, Picotronik dimostra che le celle di carico e i sistemi di pesatura sono ancora fondamentali per il l’industria del packaging. L’innovativa soluzione ha migliorato precisione, efficienza e conformità normativa, garantendo...
-
Dal motore all’inverter, soluzioni di azionamento su misura da Nord
L’elettronica degli azionamenti di Nord Drivesystems è la chiave di ogni applicazione di azionamento. Con i suoi inverter Nordac, l’azienda dimostra la sua esperienza nelle soluzioni complete, in particolare nelle applicazioni in cui i movimenti devono essere controllati...
-
IE5+ ed elettronica di azionamento decentralizzata con Nord dalla SPS 2024
Nord Drivesystems ha concluso con grande soddisfazione la sua partecipazione a SPS 2024. Il crescente afflusso di visitatori alla fiera dell’automazione di Norimberga è stato evidente anche nello stand del fornitore tedesco di soluzioni di azionamento, che...
-
Le macchine per packaging superano i 9,5 miliardi: record storico per il settore
Il settore italiano delle tecnologie per il packaging chiude il 2024 con un risultato eccezionale: secondo i dati preconsuntivi il fatturato complessivo raggiunge i 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del 3,5% rispetto al 2023. Si...
-
Tra innovazione e sostenibilità: focus materiali e ricerca a Ipack-IMA 2025
Tra le sfide più significative del mercato del packaging, industria impegnata da anni nella ricerca di soluzioni sostenibili, spicca lo studio sui materiali. Al packaging design innovativo, che riduce il materiale e gli ingombri abbattendo le emissioni...
-
Nuovi sensori inclinometrici serie QR20 Turck Banner con uscita analogica
Turck Banner amplia la gamma di sensori inclinometrici QR20, dotati di segnale MEMS/giroscopio fuso, introducendo dispositivi dotati di uscita analogica convenzionale, progettati per applicazioni dinamiche e statiche. Questa evoluzione si aggiunge alle già apprezzate versioni con IO-Link...
-
Sostenibilità nella catena di fornitura, a confronto con i partner Gefran
Gefran, azienda specializzata nella progettazione e produzione di sensori, sistemi e componenti per automazione e controllo dei processi industriali, ha organizzato lo scorso 25 novembre il Supplier Day 2024, workshop annuale giunto alla sua quarta edizione in...
-
Nord rilascia la nuova versione del software Nordcon Windows
Nord Drivesystems ha rilasciato una nuova versione per Windows del suo software di parametrizzazione per le sue soluzioni di azionamento. La versione 3.0 dell’applicazione Nordcon Windows offre funzioni aggiuntive che facilitano ulteriormente la configurazione e il monitoraggio degli azionamenti....