Murrelektronik partecipa all’IO-Link Day

Pubblicato il 22 settembre 2023

Murrelektronik parteciperà all’IO-Link Day, evento nazionale dedicato al protocollo di comunicazione industriale, che si svolgerà giovedì 5 ottobre 2023. Lo standard IO-Link è utilizzato nel settore industriale in maniera crescente e grazie alle sue potenzialità sono davvero moltissime le applicazioni realizzate nei più svariati ambiti.

L’appuntamento è organizzato dal Consorzio PI Italia, associazione che raggruppa un numero significativo di aziende, circa 80, e che promuove lo sviluppo della comunicazione attraverso protocolli Profinet, Profibus e IO-Link.

Giovedì 5 ottobre vedrà la presenza di numerosi esperti di settore nel campo della comunicazione industriale, i quali attraverso casi d’uso e speech, presenteranno la tecnologia, le architetture e le applicazioni IO-Link. Durante la giornata verranno affrontate tematiche come l’IO-Link wireless, il condition monitoring, la sicurezza e molto altro, grazie all’intervento dei migliori esperti di settore. Maurizio Bardella, direttore tecnico di Murrelektronik Italia (nella foto) ha dichiarato: “Siamo felici di partecipare proattivamente a questo evento perché rappresenta una singolare occasione per diffondere la cultura tecnologica, fare networking e, nello spirito del Consorzio PI Italia, condividere gli ultimi aggiornamenti della comunicazione industriale. In qualità di rappresentante Murrelektronik sarò lieto di illustrare a tutti i partecipanti come l’IO-Link consenta di connettere il campo al cloud e di mostrarne tutti i vantaggi”.

L’IO-Link Day si terrà presso il Cosmo Hotel in Via F. De Sanctis, 5,20092, a Cinisello Balsamo (MI).



Contenuti correlati

  • Tritecnica propone EKS Euchner: sistema di identificazione come selettore modale

    Secondo quanto richiesto dalla Direttiva Macchine i modi di comando o di funzionamento che necessitano di misure di protezione o di procedure diverse dalla modalità automatica devono venir abilitati tramite un selettore, ovvero un dispositivo di selezione...

  • L’importanza degli interventi preventivi

    Intervenire tempestivamente per correggere anomalie in grado di provocare interruzioni nella produzione è una necessità e i tempi morti possono essere ridotti con una manutenzione mirata da parte dei tecnici Leggi l’articolo

  • IO-Link è anche wireless

    Rotzinger ha sviluppato un’innovativa macchina adattativa per il confezionamento di prodotti alimentari con le soluzioni IO-Link wireless di CoreTigo Leggi l’articolo

  • Ospedali: infrastrutture più che mai critiche

    La chiave per una migliore produttività e una maggiore sicurezza degli ospedali sta nella scelta di una tecnologia intelligente Leggi l’articolo

  • Decentralizzare e razionalizzare

    Cemb razionalizza i sistemi di controllo e sicurezza con le soluzioni Murrelektronik: la decentralizzazione si è dimostrata la soluzione ottimale per soddisfare i requisiti di gestione di segnali, dati e alimentazione su tutti i tipi di macchine...

  • L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza

    Nel mondo industriale il termine sicurezza ha una vasta accezione, sicurezza della produzione ma anche nella produzione, sicurezza del personale, sicurezza dei dati. L’intelligenza artificiale può aiutare in ognuno di questi aspetti Leggi l’articolo

  • Murrelektronik_Truffelli Filippo
    Alla scoperta del futuro del packaging e del food & beverage con Murrelektronik

    Packaging e Food & Beverage sono settori in profonda trasformazione. L’automazione spinta consente di ottenere processi sempre più rapidi, precisi e controllati in grado di restituire una quantità di dati notevolmente superiore rispetto al recente passato. Per...

  • Sicurezza per sistemi di produzione intelligenti: Wibu-Systems a SPS

    Wibu-Systems rimane fedele alla sua missione e nel suo stand a SPS 2023 di Norimberga (stand 428 – pad.6) presenta una gamma di tecnologie appartenenti all’universo CodeMeter, la tecnologia di punta dell’azienda per la protezione della proprietà intellettuale,...

  • I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric

    Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...

  • axprotector ctp rafforza la protezione del software contro pirateria e reverse engineering

    Wibu-Systems ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità all’interno del suo set di strumenti CodeMeter Protection Suite per la protezione automatica del software contro pirateria e reverse engineering. La funzione Compile Time Obfuscation – CTO La nuova funzione...

Scopri le novità scelte per te x