Motori lineari Kollmorgen nei sistemi di movimentazione Mondial

I moduli a motore lineare Mondial, da tempo conosciuti sul mercato, sono oggi ancora più efficienti e dotati di elevati standard qualitativi, ingombri ridotti e di un ottimale rapporto qualità-prezzo grazie alla compattezza e alla sicurezza dei prodotti Kollmorgen.
Mondial S.p.A. è una delle più importanti aziende nel settore delle trasmissioni di potenza. Rappresenta da oltre mezzo secolo primarie società estere, progetta e realizza un’ampia gamma di prodotti speciali in grado di risolvere le più svariate esigenze in molti settori industriali. È la capogruppo di una serie di società specializzate nella progettazione e produzione di cuscinetti speciali con particolare attenzione ai cuscinetti per diverse applicazioni industriali. Dotato di un ufficio tecnico, peculiarità tra le società di distribuzione, il Gruppo Mondial lavora in stretta collaborazione con i propri clienti per soddisfare le loro esigenze ottimizzando costi e benefici.
Maggio 2014: nasce in Mondial la necessità di aggiornare e ampliare la gamma dei propri moduli azionati con motori lineari e migliorarne il design e le prestazioni di prodotto per proporre alla propria clientela una gamma rinnovata di componenti in linea sia con i trend di sviluppo del mercato, sia con i propri standard qualitativi. La migliore performance del prodotto deve sposarsi con l’economicità della soluzione proposta: questa sarebbe stata la chiave di successo.
La società milanese inizia la ricerca di un partner noto sul mercato con il quale operare in modo sinergico. Incontra Kollmorgen che conferma l’interesse a collaborare con un’azienda primaria in grado di realizzare soluzioni complete. Ne nasce un binomio vincente: entrambi i player intravvedono da subito l’opportunità di incrementare la propria presenza e forza competitiva sul mercato italiano dove, all’inizio del 2017, viene introdotta la prima applicazione costituita da unità lineari Mondial con motori lineari Kollmorgen.
«L’inizio di questa collaborazione è stato molto stimolante per noi – racconta Angelo Trombetta, Direct Drives and Mechnanical Transmission di Kollmorgen Italia, che ha seguito il progetto fin dalle primissime fasi –. Abbiamo lavorato bene insieme al team Mondial, gli scambi reciproci sono stati utili e gratificanti per tutti: partendo da questo progetto desideriamo condividere nuove sfide fornendo sempre il valore aggiunto che ci caratterizza».
Mondial impiega motori Kollmorgen sui propri sistemi di movimentazione lineare che costituiscono una gamma di moduli lineari “direct drive”, ossia ad azionamento diretto, tra le più complete del mercato italiano. Chiari sono i vantaggi degli azionamenti diretti: prestazioni elevatissime, performance OEE (overall equipment efficiency), assenza di degrado delle prestazioni nel tempo per garantire una trasmissione di massima efficienza. L’accoppiamento diretto di un motore lineare al carico permette inoltre di eliminare i componenti di trasmissione meccanica, viti a ricircolo di sfere, cremagliere, cinghie e altro, consentendo un’assenza dei giochi meccanici, l’incremento della rigidità e il conseguente aumento della produttività. Le unità lineari realizzate possono poi essere impiegate nei macchinari di svariati settori quali stampa, imballaggio, presse, lavorazioni per deformazione della plastica, macchine utensili, movimentazione, taglio laser, misurazione, ispezione, molatura, assemblaggio, tessile, simulatori…
Prestazioni dinamiche elevate, notevole capacità di carico e precisione sono gli elementi che contraddistinguono la nuova serie MLM7 N realizzata da Mondial. Si tratta di un’unità di trasporto e posizionamento completa, fondamentale nella movimentazione lineare in applicazioni di precisione. Il componente base è costituito da un estruso in alluminio ad alta resistenza, utilizzabile come elemento autoportante, il cui profilo è stato studiato per realizzare diversi tipi di motori lineari. Permette, inoltre, elevate forze di traslazione, assicurando sempre la fluidità i scorrimento. Il programma di fornitura, messo a punto da Mondial, è strutturato in modo tale da poter soddisfare qualsiasi esigenza applicativa in termini di velocità, precisione di posizionamento, capacità di carico ecc.
Per quanto riguarda le protezioni, la versione base è realizzata con le guide scoperte e pattini ricircolo di sfere protetti con tenute a strisciamento standard. La versione con motore lineare è invece provvista di una lamina in acciaio inossidabile a copertura del motore stesso. Se l’applicazione lo richiede, il modulo MLM7 può essere inoltre accessoriato con soffietto di protezione in PVC. Su richiesta, Mondial studia e realizza protezioni specifiche, in rapporto a particolari esigenze di sicurezza o ambienti di lavoro. La manutenzione, invece, su questa nuova gamma è ridotta al minimo: le varie versioni integrano un impianto di distribuzione del grasso per tutti i componenti di scorrimento, la versione a motore lineare prevede l’utilizzo di lubrificatori integrati nei pattini a RdS. I sistemi lineari Mondial possono essere inoltre equipaggiati con gli encoder lineari di tipo induttivo, magnetico e ottico.
Un motore lineare ad azionamento diretto è di fatto un motore rotativo disposto in piano ed accoppiato direttamente al carico azionato. Privo di componenti meccanici di trasmissione, il design offre prestazioni di livello eccezionale, altissima rigidità, velocità dinamiche ed accelerazioni elevatissime, estrema precisione di posizionamento, dimensioni compatte, basso cogging, assenza di manutenzione e funzionamento silenzioso oltre a grande precisione.
Contenuti correlati
-
Kollmorgen lancia l’avanzata serie P8000 con il nuovo azionamento passo-passo P80630-SDN
Kollmorgen, tra i leader nei sistemi di motion control, ha annunciato il nuovo azionamento passo-passo P80630-SDN. I clienti possono ora beneficiare di caratteristiche quali fluidità di movimento, precisione e coppia nell’intera gamma di velocità in un ingombro...
-
La tecnologia PJM di Sato impiegata in Italia per la movimentazione di protesi
La tecnologia PJM (Phase Jitter Modulation), nata per rendere efficienti i processi logistici con movimentazione di numerosi piccoli oggetti di valore elevato, è oggi utilizzata anche in Italia per gestire in modo efficiente e sicuro la movimentazione...
-
Proteggere cavi e tubi
Ogni componente delle unità di movimentazione a portale di Cimcorp deve garantire il massimo delle performance, incluse le catene portacavi di Kabelschlepp che proteggono e guidano cavi e tubi in modo affidabile e sicuro anche in presenza...
-
Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali
Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...
-
Dalla materia prima al prodotto finito: Carel sceglie Eaton per migliorare la tracciabilità dei materiali
Carel, multinazionale italiana che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di soluzioni e componenti innovativi per il controllo e la regolazione di apparecchiature e impianti di condizionamento dell’aria e di refrigerazione, ha scelto Eaton per efficientare...
-
ProgettistaPiù 2023: Soft Robotics, l’ultima frontiera della robotica
Muoversi nell’acqua seguendo il flusso delle onde, o nell’aria, come fanno i semi trasportati dal vento, la soft robotics è un’innovativa branca della robotica che prende spunto dalla natura per dare vita a strutture robotiche flessibili e...
-
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
Il Gruppo Mondial si qualifica come partner di riferimento per le aziende nei campi della meccanica avanzata e della meccatronica applicata, in una prospettiva di servizio all’avanguardia, con prodotti di prim’ordine e soluzioni integrate su misura. Grazie...
-
Con XTS e XPlanar il motion non è più lo stesso
Con i suoi sistemi di movimentazione a carrelli indipendenti XTS e a piastre flottanti XPlanar, Beckhoff ha di fatto introdotto un vero e proprio punto di discontinuità che ha modificato per sempre i paradigmi del motion. La...
-
Un mondo in movimento – versione integrale
Logistica e intralogistica, oltre che significare movimento, sono settori essi stessi in movimento. Verso l’automazione, le nuove tecnologie, l’efficienza, la sostenibilità. Per garantire al mondo della produzione e del retail immediatezza, sicurezza e redditività Leggi l’articolo
-
Kollmorgen lancia una nuova generazione di servomotori pensati per i robot
Kollmorgen ha lanciato la serie TBM2G di servomotori frameless, caratterizzata da funzionalità che semplificano la progettazione di robot collaborativi, chirurgici, per applicazioni aerospaziali, della difesa e di altro tipo, con prestazioni ottimali in un design più leggero e compatto. Questi...