Motori elettrici IE3 di Emerson per Mattei Group

Pubblicato il 2 aprile 2015

Uno dei principali costruttori mondiali di compressori d’aria, Mattei Group, integra i motori elettrici di classe IE3 di Emerson Industrial Automation/Leroy Somer all’interno di tutti i suoi compressori con potenze da 18 a 110 kW.

La scelta è stata dettata dal passaggio alla fase due della legislazione europea IE3 sull’efficienza energetica dei motori elettrici. Il nuovo accordo prevede che Emerson fornisca circa 600 motori l’anno, che permetteranno ai compressori di Mattei di rispettare le normative europee Erp (Energy Related Product).

La prima fase della regolamentazione Erp (livello di efficienza IE2) era stata avviata nel giugno 2011, a cui ha fa ora seguito l’adozione del livello di efficienza IE3. Nel caso specifico, i motori trifase a induzione a velocità fissa con potenza nominale compresa tra 7,5 e 375 kW devono rispettare i requisiti di efficienza energetica IE3, per soddisfare i quali Emerson ha riprogettato i suoi motori per garantire una maggiore riduzione delle perdite rispetto alle varianti classificate come IE2.

Mattei produce circa 2.300 compressori d’aria l’anno, che spaziano da quelli più piccoli (da 1,5 a 18 kW) a quelli di grande potenza (da 110 a 250 kW). Emerson fornisce a Mattei i motori IE3 destinati ai compressori di taglia media, le cui produzione si attesta nell’ordine delle 40/50 unità mensili.



Contenuti correlati

  • L’importanza dell’Analisi Dati per la Produzione

    La Data Analytics nel settore manifatturiero consiste nell’analisi dei dati generati dalle macchine e dai processi per identificare gli insiemi di dati e le relazioni utili per ottenere informazioni aziendali significative. Leggi l’articolo

  • In Salento nasce Sun Lab, polo di R&S del territorio

    Horsa Way, la Business Unit di Horsa focalizzata sulle soluzioni ERP di Microsoft, ha inaugurato Sun Lab, il laboratorio di Ricerca&Sviluppo che andrà ad ampliare la presenza della società in Salento. Sun Lab, che avrà sede a...

  • La virtualizzazione semplice nel cloud privato con Nutanix

    Indena è la società italiana attiva nel campo dell’identificazione, sviluppo e produzione di principi attivi botanici di alta gamma per l’industria farmaceutica e nutrizionale. Sostenuta da un secolo di esperienza in ambito botanico, la società vanta circa 100 famiglie brevettuali...

  • Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject

    Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include attività di progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, verniciatura, controllo e certificazione...

  • Investimento da 6,3 milioni di sterline per il nuovo Innovation Center di Invertek Drives

    Per il nuovo Innovation Center è stato acquistato un terreno accanto alla sede centrale dell’azienda e allo stabilimento di produzione, presso l’Offa’s Dyke Business Park, a Welshpool, Powys, nel Regno Unito. Il Centro sarà composto da strutture di...

  • OpenText supply chain
    5 trend per la supply chain nel 2023

    Nel corso dell’ultimo decennio, le aziende hanno globalizzato le proprie operation e sviluppato strategie volte alla riduzione dei costi e all’incremento dei propri margini di profitto. Oggi, tuttavia, la pandemia da Covid-19 e la crisi economica che...

  • Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti

    La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo

  • Uniti nel cloud

    Zanini Auto Group ha scelto di passare al cloud affidandosi alla consulenza e alla gestione offerta da Infor Leggi l’articolo

  • NUM lancia i motori elettrici lineari progettati specificamente per le macchine utensili

    NUM, azienda specializzata in CNC, ha lanciato una serie di servomotori lineari brushless progettati specificamente per applicazioni a ciclo di lavoro continuo nelle macchine utensili. Fino ad oggi, la maggior parte dei motori lineari presenti sul mercato...

  • L’ERP supporta crescita e internazionalizzazione

    La soluzione Infor CloudSuite Industrial Enterprise ottimizza la gestione dei processi e la collaboration con le filiali estere in Rotair Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x