La famiglia di motori BLDC dPro di Dunkermotoren ora disponibile con Ethercat

L’intera famiglia di motori BLDC dPro di Dunkermotoren è ora disponibile anche con interfaccia EtherCAT

Pubblicato il 5 marzo 2021

Le versioni dPro dei motori BLDC di Dunkermotoren sono disponibili con servocontrollo integrato (da BG 66 dPro EC a BG 95 dPro EC) o nella versione esterna (BGE 5510 dPro EC). A differenza della precedente serie di prodotti EtherCAT, un particolare punto di forza di questa nuova famiglia è rappresentato dai segnali di clock distribuiti e dalla conseguente possibilità di sincronizzazione in tempo reale.

Un gran numero di motori brushless della famiglia BG, disponibili nella gamma di potenza da 10 W a 1.100 W, vengono controllati tramite l’interfaccia Ethernet industriale (protocollo CoE). La facile integrazione delle unità nell’ambiente TwinCAT di Beckhoff viene garantita con l’aiuto di un manuale di semplice lettura, “Let’s Connect”, e dalla disponibilità di file di parametri (ESI) pronti all’uso.

All’inizio del prossimo anno, gli azionamenti EtherCAT saranno dotati di un’altra caratteristica molto apprezzata. Con la funzione di sicurezza “Safe Torque Off”, i motori potranno essere utilizzati in futuro anche in numerosi veicoli autonomi (AGV) e in altre applicazioni della meccanica generale.



Contenuti correlati

  • Test veloci e flessibili per la mobilità elettrica

    Nei piani europei per la transizione ecologica, anche il trasporto leggero e i veicoli commerciali dovranno presto passare alla trazione elettrica. In questo scenario, la tecnologia per un banco di prova veloce e flessibile, basata su soluzioni...

  • Edge computing industriale, un tassello fondamentale per Industria 4.0

    Mentre le reti industrial IoT (IIoT) si diffondono, nelle infrastrutture di produzione cresce il numero di applicazioni con requisiti real-time e ‘time-critical’ che hanno bisogno di interfacciarsi con il resto della rete. Per raccogliere ed elaborare i...

  • Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento

    Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...

  • Quadro elettrico addio: arriva MX

    Il nuovo sistema messo a punto da Beckhoff permette di creare soluzioni di automazione prive del tradizionale quadro elettrico. Grazie a MX l’automazione è modularmente componibile dove e come serve e distribuibile direttamente a bordo macchina Leggi...

  • Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori

    Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...

  • Omron aggiunge i modelli Ethercat alla serie di robot i4L Scara

    Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara. Il robot i4L Scara assicura la qualità, la scalabilità e la flessibilità di integrazione migliori della categoria. Grazie al design compatto e all’ingombro...

  • Decrittazione di ecosistemi galattici

    Il compito ha dimensioni galattiche: è previsto che nei prossimi 5 anni SDSS-V osserverà 4 milioni di stelle e 300.000 buchi neri, analizzerà gli spettri e la composizione della materia, ricostruirà la storia dell’evoluzione cosmica e testerà i...

  • Servomotori, servoriduttori e piattaforme modulari per l’automazione, corredate da un’ampia gamma di moduli configurabili adatti a soddisfare qualsiasi esigenza produttiva con una rapida messa in servizio, sono le soluzioni di SEW-Eurodrive, azienda all’avanguardia nei settori dell’automazione industriale,...

  • Il CdA di ETG accoglie un nuovo membro: Gerhard Grunwald succede a Peter Heidrich

    Peter Heidrich è stato eletto all’inizio del 2004 come membro del Consiglio di Amministrazione, in occasione della prima assemblea dei membri di ETG – EtherCAT Technology Group dopo la fondazione e da allora è stato confermato in...

  • A tutta visione! – Pillola 2

    Quello della visione è un mondo complesso, che comprende diverse tipologie di sistemi, dalle più intuitive telecamere, ai sensori, per arrivare ai vari software di gestione ed elaborazione delle immagini. Tutti dispositivi che hanno lo scopo di riprodurre...

Scopri le novità scelte per te x