Motori BG di Dunkermotoren

Con i motori DC brushless (da 24 a 48 volt) della serie BG 45, BG 65 (S), BG 75 e BG 95, Dunkermotoren da anni opera sul mercato nella gamma di potenza che va da 20 a 1.100 Watt. Come parte della collaborazione con Siemens, i motori sono ora disponibili anche in versioni specifiche compatibili con il nuovo sistema di servo-azionamento Simatic Micro-Drive.
La semplice integrazione del sistema di servo-azionamento Simatic Micro-Drive nel mondo Simatic riduce significativamente i tempi di progettazione. L’integrazione nella tecnologia di automazione Siemens è possibile tramite il portale TIA e semplifica la messa in servizio e l’assistenza. La comunicazione avviene tramite Profinet IRT con profili ProfiSafe e ProfiDrive. La nuova funzione di Sicurezza Integrata SLT (Safely Limited Torque) garantisce una coppia limitata monitorando la corrente del motore durante il funzionamento.
I componenti intelligenti nel motore, unitamente a un sistema di trasmissione dati brevettato, configurano l’azionamento in uno stato preimpostato a seguito del collegamento al motore. Le complesse operazioni di regolazione e parametrizzazione dei comandi dell’azionamento sono ormai un ricordo del passato.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella brochure del prodotto: https://www.dunkermotoren.com/fileadmin/files/downloads/Produktkataloge/Simatic_Micro_Drive_Web.pdf
Un sofisticato sistema modulare consente di personalizzare i motori in base a ogni esigenza specifica: riduttori epicicloidali, angolari e freni completano la gamma di soluzioni disponibili.
Contenuti correlati
-
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
Decrittazione di ecosistemi galattici
Il compito ha dimensioni galattiche: è previsto che nei prossimi 5 anni SDSS-V osserverà 4 milioni di stelle e 300.000 buchi neri, analizzerà gli spettri e la composizione della materia, ricostruirà la storia dell’evoluzione cosmica e testerà i...
-
Servomotori, servoriduttori e piattaforme modulari per l’automazione, corredate da un’ampia gamma di moduli configurabili adatti a soddisfare qualsiasi esigenza produttiva con una rapida messa in servizio, sono le soluzioni di SEW-Eurodrive, azienda all’avanguardia nei settori dell’automazione industriale,...
-
Rockwell Automation completa l’acquisizione di Cubic
Rockwell Automation ha annunciato di aver completato l’acquisizione di CUBIC, società specializzata in sistemi modulari per la costruzione di quadri elettrici. Fondata nel 1973, CUBIC opera in settori in rapida crescita come quello delle energie rinnovabili, dei...
-
Un sistema, molteplici soluzioni
La famiglia di prodotti Oriental Motor equipaggiati con motore Serie AZ, grazie alla loro compattezza, all’elevata precisione di posizionamento, affidabilità e alla compatibilità con diversi bus di campo, contribuisce ad automatizzare le applicazioni di movimento con molteplici...
-
NUM lancia i motori elettrici lineari progettati specificamente per le macchine utensili
NUM, azienda specializzata in CNC, ha lanciato una serie di servomotori lineari brushless progettati specificamente per applicazioni a ciclo di lavoro continuo nelle macchine utensili. Fino ad oggi, la maggior parte dei motori lineari presenti sul mercato...
-
Energia: la soluzione viene da lontano
È vecchia di oltre 200 anni ma può risolvere la crisi energetica attuale: la tecnologia brevettata HR-SRM può ridurre la quantità di elettricità che consumiamo e rendere il mondo più pulito Leggi l’articolo
-
Forum Meccatronica 2022: stop ai compromessi con Bonfiglioli
A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. Marco Bertoldi, global sales and business development director di...
-
Motori ad asse inclinato V16 di Parker Hannifin per regimi elevati
La Pump and Motor Division Europe di Parker Hannifin ha reso disponibile la serie V16 di motori ad asse inclinato e a cilindrata variabile. La nuova V16, un’evoluzione delle rinomate serie di motori V12 e V14, offre...