Motore passo-passo Faulhaber

Il nuovo motore passo-passo multipolare e bifase AM3248 da 10.000 giri/min di Faulhaber esegue 48 passi per giro e offre un’elevatissima coppia statica di 85 mNm.
Il motore parte subito con un’alta velocità già dal primo passo. Grazie alla sua bassa inerzia, può essere impiegato in applicazioni che richiedono accelerazioni rapidissime e veloci cambi di direzione. Grandi cuscinetti a sfera di nuovo sviluppo prolungano ulteriormente la già lunga durata di vita di questo tipo di motori. Questo motore può essere combinato anche con un encoder magnetico IE3.
Grazie a queste caratteristiche e opzioni, questo motore è particolarmente adatto per un’ampia gamma di applicazioni complesse. Tra queste troviamo, ad esempio, l’allineamento dei pannelli solari sui satelliti. I motori muovono i bracci in maniera tale che i pannelli siano sempre orientanti direttamente verso il sole.
Oltre a dover funzionare in modo preciso e affidabile per tanti anni, questi motori devono anche essere in grado di resistere alle temperature estreme dello spazio. Nel settore dei semiconduttori, durante il posizionamento dei wafer sono richieste un’elevatissima dinamica e un’altissima velocità in condizioni di spazio per l’installazione molto limitate nelle macchine.
Contenuti correlati
-
Faulhaber SA: fusione delle sedi svizzere
Da oltre 60 anni Faulhaber produce e commercializza le proprie soluzioni di azionamento in Svizzera. Da giugno 2023 le quattro sedi svizzere sono state riunite sotto un’unica azienda dalla nuova denominazione Faulhaber SA. La sede principale resta...
-
Azionamenti per un’intralogistica più veloce
Un’intralogistica competitiva richiede un alto grado di automazione, che sarebbe inconcepibile senza micromotori. I sistemi di azionamento di Faulhaber dimostrano le loro abilità nello svolgimento di compiti di smistamento, trasporto e con soluzioni robotizzate. Leggi l’articolo
-
Webinar gratuiti da Faulhaber sulla tecnica di azionamento
I webinar, sia sulla tecnica di azionamento che su altre tematiche, a cui non si è riusciti a partecipare si possono guardare online in qualsiasi momento. Basta effettuare la registrazione una sola volta, questa poi sarà valida per un anno intero....
-
Telecamere dietro il portiere e per lanci nella stratosfera
Gli appassionati di sport non vogliono perdersi il benché minimo dettaglio e le telecamere televisive li accontentano: dalla mascella serrata del portiere l’attimo prima che venga calciato il rigore, al servizio che sfiora la rete per pochi...
-
Da Faulhaber, azionamenti per un’intralogistica più veloce
Smistamento, trasporto o stoccaggio e prelievo: i sistemi di azionamento compatti di Faulhaber sono impiegati ovunque nell’intralogistica. In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura della concorrenza, sono necessarie strutture di trasporto adeguate nell’intralogistica. Un numero crescente di...
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo
-
Risanamento mini-invasivo di condotte fognarie
Come tutti gli altri tipi di infrastrutture, anche le condotte fognarie richiedono una manutenzione ordinaria. Ma queste tubazioni sotterranee, spesso di piccole dimensioni, sono difficili da raggiungere. Anziché dissotterrarle, con altissimi costi, gli operatori che impiegano le procedure di...
-
Attuatori lineari Faulhaber serie L: alte prestazioni in dimensioni compatte
Con i nuovi attuatori lineari della serie L, Faulhaber propone una soluzione unica chiavi in mano per un’ampia gamma di applicazioni. Le versioni più piccole 06L/08L/10L sono perfette per le applicazioni mediche e di automazione di laboratorio,...
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo