Monitoraggio e controllo dei processi elettrici tutto in uno

Camille Bauer ha combinato, per la prima volta, le funzionalità degli strumenti di misura per grandezze elettriche con le grandi capacità delle logiche programmabili integrate. Questa soluzione coniuga perfettamente le logiche dei processi d’automazione direttamente sul campo nello strumento di misura stesso. Il vantaggio è di avere 2 strumenti in 1 senza aggiungere ulteriori componenti.
Centrax CU5000 è adatto per applicazioni di gestione consumi energetici industriali, per il monitoraggio della produzione di apparecchi come trasformatori, motori, generatori elettrici, compensatori di potenza reattiva o il controllo diretto dei processi. La sua flessibilità permette di creare delle soluzioni di controllo dei sistemi indipendenti e autonome, oppure supervisionate da software High Level con funzioni SCADA complesse.
Centrax CU5000 dispone di una parte di misura in grado di acquisire più di 1500 grandezze dal campo per valutare lo stato di funzionamento dei sistemi, i consumi energetici e la qualità della rete. Tutti i parametri misurati possono essere controllati e visualizzati mediante il display a colori TFT, oppure attraverso il Web Server integrato. Centrax CU5000 è collegabile direttamente su sistemi elettrici con tensioni nominali fino a 690 V in CAT III; inoltre con la funzione di registratori eventi è possibile determinare e salvaguardare lo stato della rete (Power Quality).
Le funzioni integrate di softPLC basate su CODESYS permettono di unire i dati di gestione energetica con le interfacce I/O oppure con i protocolli di comunicazione presenti. La facile programmazione consente di impostare liberamente ingressi e uscite digitali, uscite analogiche e di utilizzare il protocollo Modbus RTU e Modbus TCP/IP per l’interscambio delle informazioni con altre apparecchiature di misura. Con queste caratteristiche il Centrax CU5000 acquisisce e concentra moltissimi dati e informazioni affinché possano essere processati e utilizzati per il controllo dei processi. Il Web Server integrato permette di creare pagine personalizzate nella rappresentazione dei processi e di configurare la visualizzazione del display locale.
Contenuti correlati
-
Come misurare e convertire la corrente: i suggerimenti di Seneca
Nella pratica, le misure elettriche industriali sono il primo anello della catena di misura: i trasformatori (o trasduttori) di corrente o amperometrici a bassa tensione (B.T.) permettono di risalire al valore esatto della corrente applicata al primario attraverso...
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Cresce il mercato dei motori a bassissima tensione, spinto dalla robotica mobile
Una nuova ricerca condotta dalla società di indagini di mercato Interact Analysis mostra che il mercato dei motori a bassissima tensione sta attraversando un periodo di crescita. Entro il 2027 il mercato varrà quasi 6,5 miliardi di...
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Da Faulhaber, azionamenti per un’intralogistica più veloce
Smistamento, trasporto o stoccaggio e prelievo: i sistemi di azionamento compatti di Faulhaber sono impiegati ovunque nell’intralogistica. In tutti i settori, per tenere testa alla pressione futura della concorrenza, sono necessarie strutture di trasporto adeguate nell’intralogistica. Un numero crescente di...
-
Con Dürr la gestione dell’energia è conforme ISO 50001
Alla luce dell’aumento dei costi dell’energia e delle normative ambientali più severe, è necessario ridurre in modo significativo il consumo di risorse nella produzione industriale. La soluzione di gestione dell’energia certificata ISO 50001 di Dürr può venire...
-
Soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria da Schneider Electric
Schneider Electric ha presentato nell’edizione 2023 di Hannover Messe una serie di nuove tecnologie e soluzioni software che aiutano l’industria ad affrontare le priorità di oggi: sicurezza energetica, uso efficiente delle risorse e sostenibilità. “Viviamo un momento...
-
Controlli di posizione per azionamenti in miniatura e micro con Faulhaber
Faulhaber ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un nuovo controllo di posizione estremamente compatto senza custodia. Il nuovo controllo di posizione può essere perfettamente integrato in applicazioni per la produzione di apparecchiature e per la tecnologia...
-
Nuova trasmissione VP3000 per ventole, pompe e compressori da Delta
Delta, fornitore mondiale di soluzioni per la gestione dell’energia e l’automazione industriale, ha annunciato il lancio della nuova trasmissione standard a circuito aperto e coppia variabile VP3000 per le applicazioni relative a ventole, pompe e compressori. Il modello VP3000...