Monitor industriali ASEM 6300M altamente personalizzabili da Rockwell Automation

Le numerose opzioni consentono ai costruttori di macchine di personalizzare i monitor ASEM 6300 per soddisfare diverse esigenze applicative

Pubblicato il 20 maggio 2022

Rockwell Automation ha lanciato una nuova linea di monitor industriali che può aiutare i costruttori di macchine a differenziare le loro macchine e a soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative.

I nuovi monitor industriali Allen-Bradley ASEM 6300M, parte della famiglia di prodotti precedentemente nota come VersaView 6300, offrono diverse opzioni. I costruttori di macchine possono così avere una grande libertà di personalizzazione dei monitor in base a costo, prestazioni e aspetto. Tra le opzioni sono disponibili:

  • Modelli in acciaio inossidabile, comprese versioni con grado di protezione IP66K e IP69K, per soddisfare le esigenze degli utenti con applicazioni con necessità di lavaggio.
  • Altri modelli per soddisfare varie esigenze, dalle versioni più economiche in alluminio a quelle in vetro edge-to-edge per display eleganti e di fascia alta.
  • Display mono e multi-touch che permettono ai costruttori di macchine di abbinare i monitor al loro software preferito o ai requisiti operativi dell’utente.
  • Dimensioni dei monitor da 8,4 a 24 pollici, disponibili sia in formato standard che widescreen.
  • Una versione per lunghe distanze, presto disponibile, che permetterà di posizionare un monitor fino a 100 metri da un PC per applicazioni come linee di produzione estese.

“I monitor ASEM 6300 possono aiutare i costruttori di macchine a differenziarsi dalla concorrenza sia per le prestazioni che per l’aspetto,” ha dichiarato Lindsay Raspanti, product manager di Rockwell Automation. “I monitor possono essere personalizzati per una vasta gamma di applicazioni. Con display ad alta risoluzione e dall’aspetto ultramoderno, abbiamo creato dei monitor che migliorano anche le macchine intelligenti più performanti”.

Tutti i monitor ASEM 6300M hanno display ad alta risoluzione per visualizzare le informazioni critiche della produzione in modo chiaro e dettagliato. I monitor possono visualizzare fino a quattro pannelli di informazioni su un unico schermo, dando agli operatori non solo informazioni come i dati sulle prestazioni e le istruzioni di lavoro, ma anche video ad alta risoluzione e immagini di telecamere in tempo reale.

Se abbinati ai box PC industriali Allen-Bradley ASEM 6300B, i monitor industriali ASEM 6300M possono contribuire a far risparmiare tempo prezioso ai costruttori di macchine. I due prodotti, infatti, si collegano e si integrano perfettamente, riducendo il tempo che i tecnici devono impiegare per configurare i monitor affinché funzionino con i PC.

I monitor presentano anche un design standardizzato che ne facilita la sostituzione. A prescindere dalla scelta di un monitor standard o widescreen, un costruttore di macchine sarà in grado di passare alle versioni future di quel monitor senza dover modificare il design della sua macchina.

I monitor industriali ASEM 6300M sfruttano l’esperienza e la tecnologia di ASEM, un fornitore leader di tecnologie di automazione digitali acquisito da Rockwell Automation nel 2020.



Contenuti correlati

  • Rockwell Automation FactoryTalk Analytics DataView
    Nuova release per FactoryTalk Analytics DataView di Rockwell Automation

    Rockwell Automation introduce il nuovo FactoryTalk Analytics DataView 4.02, e aggiorna così il proprio portfolio di analisi per aiutare i clienti a prendere decisioni più rapide e informate. Arricchita di una serie di funzionalità e miglioramenti, questa...

  • Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics

    Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...

  • Nuovi terminali grafici OptixPanel di Allen-Bradley

    Rockwell Automation ha annunciato il lancio di una linea di terminali grafici in grado di aiutare i costruttori a differenziare le loro macchine e soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. L’ OptixPanel di Allen-Bradley è anche compatibile col...

  • Claroty: nuove partnership con Managed Security Service Providers (MSSP) di livello globale

    Claroty, società specializzata in sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, annuncia l’ingresso di diversi Managed Security Service Provider (MSSP), tra cui IBM, NTT Data, eSentire e Rockwell Automation, all’interno del proprio Focus Partner Program. Inseriti nel programma...

  • CPG Rockwell
    Migliorare la qualità con la digitalizzazione: gli obiettivi del settore CPG

    Rockwell Automation ha condiviso i risultati dell’ottavo rapporto annuale “State of Smart Manufacturing Report: CPG Edition“. Questo studio globale raccoglie le risposte di 216 protagonisti del settore CPG in 13 dei principali paesi produttori. Il rapporto di quest’anno...

  • Rockwell Automation migliora l’agilità operativa con la nuova soluzione di I/O distribuito On-Machine

    Rockwell Automation, la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato il lancio dei nuovi I/O ArmorBlock 5000 Allen-Bradley. Integrati con la tecnologia IO-Link, questi I/O distribuiti dispongono di funzioni intelligenti che possono...

  • Sustainable Blue allevamenti ittici
    Allevamenti ittici più sostenibili con il controllo ottimizzato real time

    La produzione ittica globale è quadruplicata negli ultimi 50 anni e i prodotti provenienti dagli allevamenti dell’acquacoltura hanno ormai superato quelli della pesca di cattura. In questo contesto, anche i gusti e le preferenze dei consumatori stanno...

  • Quando ci si siede in auto…

    Sinflex da anni soddisfa le mutevoli esigenze dell’industria automobilistica grazie a macchine con avanzate soluzioni basate su servo-azionamenti Leggi l’articolo

  • Interviste SPS 2023

    Le interviste di Automazione Oggi alla Fiera SPS di Parma Leggi l’articolo

  • Asem a SPS 2023

    Durante SPS Italia, a Parma, siamo passati allo stand Asem e abbiamo incontrato Simone Petrozzi, marketing strategico, e Simone Mori, business development manager, che ci hanno raccontato la partnership con Rockwell Automation e le novità di casa Asem. GUARDA IL VIDEO

Scopri le novità scelte per te x