Modulo di comunicazione SmartWire-DT per easyE4 di Eaton

Eaton ha aggiunto un nuovo modulo di comunicazione SmartWire-DT alla sua gamma di relè di controllo easyE4, che è ora in grado di fornire informazioni sullo stato dei componenti SmartWire-DT a livello di campo, abilitando così un monitoraggio dettagliato dell’applicazione e una diagnostica semplificata per la risoluzione dei problemi.
Inoltre, i dispositivi SmartWire-DT collegati possono anche essere configurati a distanza tramite il nuovo modulo. Nel complesso, la combinazione di easyE4 e SmartWire-DT favorisce un alto livello di trasparenza dei dati all’interno del sistema e una facile connettività Internet, aprendo così la strada a una vasta gamma di applicazioni IoT intelligenti.
Il nuovo modulo consente di collegare fino a 99 dispositivi SmartWire-DT a easyE4 – sia all’interno che all’esterno del quadro di comando – in modo semplice e rapido tramite un solo cavo. Grazie alla semplicità di gestione e alla programmazione intuitiva, il relè di controllo flessibile supporta l’implementazione efficiente di task di controllo sia semplici che più complessi. Inoltre, il collegamento a SmartWire-DT riduce ulteriormente i costi e il tempo necessari per la progettazione e la messa in servizio, offrendo, in combinazione con le opzioni di visualizzazione e programmazione di easyE4, ulteriori opportunità di ottimizzazione.
SmartWire-DT sostituisce il cablaggio di controllo convenzionale, dato che tutti i dispositivi possono essere collegati rapidamente e facilmente tramite un unico cavo utilizzando semplici connettori a spina. Il cavo SmartWire-DT alimenta i dispositivi collegati e abilita una comunicazione unica con tutti i componenti della macchina. Il sistema è inoltre facilmente espandibile sia all’interno che all’esterno del quadro elettrico e può essere utilizzato anche in applicazioni estese su una distanza fino a 600 metri.
Collegando SmartWire-DT con easyE4, il nuovo modulo di comunicazione trasforma il relè di controllo flessibile in un coordinatore SmartWire-DT. Tramite easyE4 le informazioni di stato e i parametri di tutti i dispositivi SmartWire-DT collegati al modulo – ad esempio i setpoint di frequenza del motore per gli azionamenti a frequenza variabile o le soglie di attivazione degli avviatori elettronici – possono essere regolati facilmente in qualsiasi momento. Allo stesso modo, è possibile visualizzare lo stato dei componenti intelligenti del sistema, come il colore, il modello di lampeggio e la frequenza degli indicatori luminosi multicolore intelligenti della famiglia RMQ di Eaton. Tutte le informazioni diagnostiche vengono visualizzate su easyE4, in modo che i tecnici dell’assistenza sappiano subito riconoscere il tipo di guasto e il componente interessato. I dati disponibili, come i valori di corrente forniti in tempo reale dagli interruttori di protezione motore PKE o dagli interruttori NZM di Eaton, consentono di individuare precocemente i guasti, semplificando così il monitoraggio dell’intera applicazione.
Il modulo può essere facilmente montato sul lato sinistro di easyE4 tramite uno speciale connettore. Con una larghezza di soli 35 millimetri, le dimensioni del modulo corrispondono a quelle degli altri moduli di espansione easyE4, il che semplifica la pianificazione del quadro elettrico e assicura un aspetto uniforme. Con SmartWire-DT è ora possibile implementare applicazioni ancora più complesse senza la necessità di aggiungere ulteriori moduli di espansione a easyE4, risparmiando così spazio all’interno del quadro elettrico. Il tutto con la massima flessibilità che caratterizza easyE4: infatti, in caso di necessità, possono essere comunque collegati altri moduli al lato destro del dispositivo di base. In questo modo è possibile integrare nel sistema molti altri componenti senza interfaccia SmartWire-DT, oltre alla vasta gamma di dispositivi SmartWire-DT, con un sistema complessivo che può ospitare fino a 256 I/O.
Per configurare la rete, le funzioni dell’SWD-Assist sono state integrate nell’intuitivo software di programmazione easySoft 7. Gli utenti necessitano quindi di un solo software per pianificare l’intero sistema. Tramite una semplice funzione “drag & drop”, il software può essere utilizzato per configurare reti SmartWire-DT e i progetti easy802/806 esistenti possono essere facilmente importati senza alcun intervento di programmazione aggiuntivo.
Contenuti correlati
-
Efficienza energetica e soluzioni green
Non solo un’innovazione sostenibile è possibile, ma la digitalizzazione stessa è un driver fondamentale e un abilitatore per aumentare l’efficienza degli edifici. Leggi l’articolo
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Misurare il ROI dell’Industria 4.0
L’adozione delle soluzioni legate all’Industria 4.0 può portare grandi benefici alle aziende ma permangono anche delle sfide, per esempio dimostrare come un uso migliore dei dati ottimizzi i processi garantendo il ritorno sugli investimenti (ROI) Leggi l’articolo
-
Verdure preparate in automatico
L’azienda spagnola AIT Broccoli, specializzata in macchinari per la lavorazione dei prodotti agricoli post-raccolta, ha utilizzato soluzioni e tecnologia di Eaton per automatizzare e personalizzare il processo di taglio automatico dei broccoli. Leggi l’articolo
-
Innovazioni e prospettive degli smart HMI
Apparecchiature e sistemi di interfaccia operatore sono un elemento chiave dell’automazione industriale. L’attuale fase di transizione vede la convivenza di tecnologie tradizionali e innovazioni digitali all’interno di scenari complessi con implicazioni e prospettive ancora da valutare pienamente...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione e tradizione per una pizza di qualità
Con la sua proposta di soluzioni intelligenti per l’industria alimentare, Eaton ha supportato il percorso di trasformazione tecnologica e digitale di diverse aziende. Megic Pizza ha scelto le soluzioni di Eaton per automatizzare e digitalizzare il ciclo...
-
Sensori intelligenti e dispositivi IIoT
Strumenti di misura, sensori di fabbrica e dispositivi basati sulle tecnologie digitali e sulla connettività avanzata sono indispensabili per prendere decisioni ottimali e tempestive. Analizziamo standard e innovazioni che definiscono gli ecosistemi IIoT più avanzati. Leggi l’articolo