Mitsubishi Electric ha presentato a EMO Milano 2021 la sua nuova generazione di controller
Mitsubishi Electric ha lanciato a EMO Milano 2021 la serie M8V, un'innovativa gamma di controller per lavorazioni CNC

In occasione di EMO Milano 2021, Mitsubishi Electric ha lanciato la serie M8V, un’innovativa gamma di controller per lavorazioni CNC. Questi prodotti sono un’evoluzione della tecnologia CNC poiché sono i primi ad incorporare il Wi-Fi, oltre a fornire prestazioni all’avanguardia combinate con un’infrastruttura intuitiva e di facile utilizzo. Progettati per supportare le strategie mirate alla trasformazione digitale, i controller possono migliorare la produttività e abilitare le applicazioni di smart manufacturing.
In linea con il tema dominante di EMO Milano 2021: ‘The world innovation starts here’, Mitsubishi Electric ha dimostrato come la sua nuova serie CNC M8V renderà possibile il futuro della lavorazione dei metalli.
Massima accessibilità
Come unici controller CNC collegabili direttamente alle reti WLAN, la serie M8V è un fattore abilitante chiave per ambienti IIoT (Industrial Internet of Things) mirati alla produzione ‘smart’ basata sui dati. Grazie a un design originale che garantisce l’immunità dai disturbi sulla rete, gli utenti possono azionare e monitorare le macchine utensili CNC con affidabilità e in sicurezza ovunque e in qualsiasi momento tramite dispositivi connessi, come i tablet.
Il cuore di questa nuova serie di controller CNC è anche la facilità d’uso. L’interfaccia con pannello interattivo supporta i gesti multi-touch a 4 punti di contatto, offrendo così all’utente un’esperienza d’uso analoga all’utilizzo di uno smartphone. Grazie al design intuitivo, gli utenti possono controllare e monitorare con facilità i parametri chiave di processo.
Inoltre, la programmazione è semplificata e razionalizzata grazie alla procedura guidata Job Lathe che guida gli utenti all’installazione e alla configurazione. L’interazione con il controller è quindi estremamente semplice, anche per il personale privo di competenze in G-code.
Prestazioni CNC di livello superiore
La serie CNC M8V offre inoltre capacità impareggiabili in termini di precisione e velocità. La combinazione tra la CPU dedicata, l’innovativa tecnologia di controllo OMR-CC e il controllo automatico del carico di taglio aiuta le aziende a minimizzare i tempi di lavorazione beneficiando di una grande accuratezza. In effetti, queste caratteristiche consentono di creare prodotti di alta qualità riducendo i tempi di ciclo almeno dell’11% rispetto ai modelli precedenti, abbassando inoltre gli errori di percorso del 15%.
Le applicazioni di lavorazione dei metalli possono inoltre beneficiare di un elevato numero di assi per i centri di lavorazione e i sistemi di tornitura, nonché di capacità di elaborazione dei segmenti fini raddoppiate, che possono arrivare a 540 chilo-blocchi al minuto.
Frederik Gesthuysen, Manager Sales Administration & Marketing in Mitsubishi Electric Europe, commenta: “La serie M8V di controller CNC rivoluziona le applicazioni per la lavorazione del metallo. Combina precisione, velocità e prestazioni per offrire prodotti competitivi all’avanguardia. In ultima analisi, questa serie di controller rappresenta un’evoluzione della tecnologia CNC che aiuterà i clienti ad aumentare la produttività creando applicazioni di smart manufacturing”.
Immagini Fonte: Mitsubishi Electric Europe B.V.
Contenuti correlati
-
Italia protagonista a EMO Hannover 2023
Si terrà ad Hannover, in Germania, dal 18 al 23 settembre 2023: stiamo parlando di EMO, evento di riferimento a livello mondiale per la tecnologia di produzione, che proporrà lo stato dell’arte della tecnologia internazionale per la...
-
Export: 16 miliardi di potenziale per l’Italia secondo Federmacchine
Ci sono 16 miliardi di export potenziale per i beni strumentali caratterizzati da automazione, creatività e tecnologia. La possibilità di ampliare le esportazioni di questi macchinari a elevata sofisticazione è equamente distribuita tra paesi avanzati ed emergenti,...
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...
-
Controllo completo della macchina con i controller serie XL Prime di Horner Automation
Con hardware e software completamente integrati, la serie XL Prime di Horner Automation offre programmazione, installazione, sviluppo e configurazione più semplici. Questi controllori hanno un ingombro ridotto e possono essere facilmente adattati a un sistema esistente. Sono...
-
L’evoluzione del CNC: serie di controller per lavorazioni CNC M8V da Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta i controller per lavorazioni CNC M8V. La serie M8V fornisce prestazioni all’avanguardia combinate con un’infrastruttura intuitiva e di facile utilizzo e rappresenta l’evoluzione della tecnologia CNC in ottica Industry 4.0, poiché dispone di Wi-Fi...
-
Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita
La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...
-
Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo
Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...
-
La dataFEED OPC Suite Extended supporta l’integrazione dei dati di produzione da file XML
La dataFEED OPC Suite Extended di Softing Industrial è una soluzione all-in-one per la comunicazione OPC e la connettività cloud, che permette di accedere ai controller e ai dispositivi IoT dei principali produttori. Con la nuova funzionalità File Read,...
-
Alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
La quarta rivoluzione industriale, più comunemente nota come Industry 4.0, ha cambiato il modo di operare delle fabbriche, dove l’adozione di tecnologie relativamente nuove, tra cui i macchinari industriali come le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC), consente...
-
Fresatrici Emco con CNC Sinumerik One
Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche ed un’interfaccia utente dal design rinnovato, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici Emco. I vantaggi della nuova generazione del controllo sono evidenti: è...