Misuratore del punto di rugiada di Flir per sistemi ad aria compressa

Teledyne Flir ha sviluppato il misuratore del punto di rugiada Extech RH600, che consente una misurazione precisa e rapida della temperatura del punto di rugiada, per prevenire i problemi associati al vapore acqueo nei sistemi di aria compressa.
Nell’ambito dei programmi di manutenzione predittiva negli ambienti di produzione, Extech RH600 fornisce misurazioni fino a -50°C (-58°F) con una precisione di ±2°C (±3,6°F) sull’intero intervallo di pressione, fino a 20 bar. Extech RH600 è lo strumento ideale per monitorare il punto di rugiada per lunghi periodi di tempo, per verificare il comportamento dell’interruttore all’interno del processo di essiccazione e per ottimizzare il consumo di energia.
“Per gli ispettori che richiedono la comodità e la libertà di ispezionare più posizioni all’interno di un sistema di aria compressa, Extech RH600 è lo strumento ideale per acquisire letture accurate e registrare tali informazioni in un programma integrato di manutenzione predittiva, a un prezzo competitivo” ha dichiarato Rob Milner, Director of Business Development di Teledyne FLIR. “Extech RH600 è ottimale anche per misurazioni di bassa umidità con elevata precisione e, anche qualora il sensore si bagnasse, è in grado di resistere alla condensa ed essere interamente riutilizzabile”.
La sonda del punto di rugiada RH601 inclusa, garantisce precisione e stabilità a lungo termine. Gli utenti possono inserire direttamente il sensore della sonda nel sistema di aria compressa attraverso una filettatura G da mezzo pollice, assicurando letture affidabili e con la massima tranquillità poiché la sonda si asciugherà rapidamente dopo il contatto con l’umidità. La sonda, altamente sensibile, offre agli ispettori la capacità di misurare l’umidità relativa a meno del 5% e con un’elevata precisione (±0,025%).
Gli utenti possono monitorare facilmente il punto di rugiada sul display grafico a colori integrato con l’interfaccia utente basata su menu e possono programmare set point alto/basso per temperatura, umidità relativa e punto di rugiada con allarmi visivi e acustici. Il dispositivo consente inoltre di registrare e trasferire fino a 32.000 set di dati su un PC in formato CVS tramite una connessione via cavo USB. Il facile trasferimento dei dati fornisce agli ispettori tutti i punti chiave per creare rapporti di ispezione per colleghi e clienti, nonché per integrare i dati in iniziative di manutenzione predittiva più ampie che consolidano e analizzano i dati su svariati tipi di ispezione e apparecchiature.
Extech RH600 include una sonda del punto di rugiada RH601, un adattatore CA, un cavo da micro USB a USB-A, una batteria agli ioni di litio da 3,7 V e una custodia rigida per la conservazione.
Contenuti correlati
-
Traffico sotto controllo a Fifa 2022
Maggiore sicurezza per i pedoni alla Coppa del Mondo Fifa 2022 grazie a 700 sensori di rilevazione del traffico di Flir connessi in wireless Leggi l’articolo
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Termocamera wireless Flir One Edge Pro per dispositivi mobili
Flir One Edge Pro è la nuova termocamera wireless per dispositivi mobili di Teledyne Flir che offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere collegata fisicamente a un dispositivo mobile...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Scoprire i segreti delle farfalle… con le termocamere Flir
Si è scoperto che le farfalle sono incredibili sia osservandole dall’interno grazie alla termografia, sia nello spettro della luce visibile. Ciò è stato possibile grazie all’autilizzo di termocamere Flir. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori...
-
Teledyne Flir: monitoraggio della produzione con stampaggio a caldo di AP&T
Dalla sua sede in Svezia, AP&T fornisce soluzioni per la produzione a produttori in tutto il mondo, inclusi automazione, presse, sistemi di forni e attrezzature, per la produzione di parti di veicoli stampate a caldo per il...
-
SPI Inspections garantisce operatività e previene i guasti con le telecamere Flir
SPI Inspections, un’azienda con una vasta esperienza nel campo delle ispezioni e della tecnologia avanzata, fornisce alle utility sofisticati servizi per l’ispezione di infrastrutture e sistemi. Il team utilizza droni, termocamere Flir e altre strumentazioni high-tech per fornire...
-
Più efficienza nell’aria
I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente riducono i consumi e contribuiscono a vincere le sfide economiche e ambientali Leggi l’articolo