Misuratore del punto di rugiada di Flir per sistemi ad aria compressa

Teledyne Flir ha sviluppato il misuratore del punto di rugiada Extech RH600, che consente una misurazione precisa e rapida della temperatura del punto di rugiada, per prevenire i problemi associati al vapore acqueo nei sistemi di aria compressa.
Nell’ambito dei programmi di manutenzione predittiva negli ambienti di produzione, Extech RH600 fornisce misurazioni fino a -50°C (-58°F) con una precisione di ±2°C (±3,6°F) sull’intero intervallo di pressione, fino a 20 bar. Extech RH600 è lo strumento ideale per monitorare il punto di rugiada per lunghi periodi di tempo, per verificare il comportamento dell’interruttore all’interno del processo di essiccazione e per ottimizzare il consumo di energia.
“Per gli ispettori che richiedono la comodità e la libertà di ispezionare più posizioni all’interno di un sistema di aria compressa, Extech RH600 è lo strumento ideale per acquisire letture accurate e registrare tali informazioni in un programma integrato di manutenzione predittiva, a un prezzo competitivo” ha dichiarato Rob Milner, Director of Business Development di Teledyne FLIR. “Extech RH600 è ottimale anche per misurazioni di bassa umidità con elevata precisione e, anche qualora il sensore si bagnasse, è in grado di resistere alla condensa ed essere interamente riutilizzabile”.
La sonda del punto di rugiada RH601 inclusa, garantisce precisione e stabilità a lungo termine. Gli utenti possono inserire direttamente il sensore della sonda nel sistema di aria compressa attraverso una filettatura G da mezzo pollice, assicurando letture affidabili e con la massima tranquillità poiché la sonda si asciugherà rapidamente dopo il contatto con l’umidità. La sonda, altamente sensibile, offre agli ispettori la capacità di misurare l’umidità relativa a meno del 5% e con un’elevata precisione (±0,025%).
Gli utenti possono monitorare facilmente il punto di rugiada sul display grafico a colori integrato con l’interfaccia utente basata su menu e possono programmare set point alto/basso per temperatura, umidità relativa e punto di rugiada con allarmi visivi e acustici. Il dispositivo consente inoltre di registrare e trasferire fino a 32.000 set di dati su un PC in formato CVS tramite una connessione via cavo USB. Il facile trasferimento dei dati fornisce agli ispettori tutti i punti chiave per creare rapporti di ispezione per colleghi e clienti, nonché per integrare i dati in iniziative di manutenzione predittiva più ampie che consolidano e analizzano i dati su svariati tipi di ispezione e apparecchiature.
Extech RH600 include una sonda del punto di rugiada RH601, un adattatore CA, un cavo da micro USB a USB-A, una batteria agli ioni di litio da 3,7 V e una custodia rigida per la conservazione.
Contenuti correlati
-
Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R
Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...
-
Modulo per termocamera radiometrica di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha rilasciato Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160 x 120 e un intervallo dinamico della scena fino a 400 gradi Celsius....
-
Termometri IR a spot modello FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, costantemente impegnata nel fornire prodotti innovativi e della massima qualità, annuncia due nuovi termometri IR a spot: FLIR TG54-2 e FLIR TG56-2. Costruiti sulla solida base dei modelli TG54 e...
-
I nuovi strumenti di supporto online di Teledyne FLIR per Boson+ e Hadron 640R velocizzano le attività di integrazione degli sviluppatori
Teledyne FLIR, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha lanciato oggi una serie di nuovi strumenti online di supporto agli sviluppatori per la nuova termocamera Boson+ e il modulo a doppia telecamera Hadron 640R. La documentazione offerta comprende...
-
Teledyne Flir presenta Premium E8 Pro Edition per l’ispezione termografica ‘Punta e riprendi’
Teledyne Flir, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato il lancio di Flir E8 Pro, che offre un touchscreen più ampio da 3,5 pollici con connettività Flir Ignite Cloud nello stesso fattore di forma a...
-
Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione
Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...
-
Aria compressa, Atlas Copco rafforza la sua posizione nel Sud Italia con l’acquisizione di C.P. Service
Atlas Copco ha acquisito C.P. Service S.r.l., distributore di aria compressa del Sud Italia. CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6...
-
Si amplia la gamma di termocamere Boson+ di Teledyne Flir
Teledyne Flir ha ampliato la sua famiglia di moduli termocamera Boson+ con 24 nuovi modelli compatti con risoluzione di 320 x 256. La radiometria, la capacità di rilevare la temperatura di ogni singolo pixel e le interfacce...
-
Termocamere Flir Serie G per la rilevazione ottica di gas
Teledyne Flir ha reso disponibile la famiglia di termocamere Serie G per la rilevazione ottica di gas (OGI) ad alta tecnologia e a nucleo raffreddato che consentono ai professionisti specializzati nel rilevamento e nella riparazione delle perdite...
-
Teledyne FLIR rilascia la versione 3.0 di Research Studio
Teledyne FLIR ha annunciato il rilascio della versione 3.0 del software FLIR Research Studio, con nuove funzionalità per soddisfare le esigenze chiave nella progettazione elettronica, test ad alta velocità, firma del target e molte altre applicazioni avanzate....