Microsoft acquisisce Yammer, il social network per le imprese
La trattativa tra il colosso di Redmond e il "Facebook delle aziende" si è conclusa sulla base di 1,2 miliardi di dollari

Ajay Bhalla, Professore di Global Innovation presso la Cass Business School di Londra, commenta l’acquisizione di Yammer da parte di Microsoft dando il suo punto di vista di esperto del settore: “L’acquisizione di Yammer da parte di Microsoft è un altro chiaro segno che il gigante del software è giunto a un punto morto: non riesce a individuare nuove tendenze di mercato dall’interno e si basa su acquisizioni per coltivare opzioni che lo potranno portare al ‘colpo successivo’. Nonostante le risorse colossali spese in ricerca e sviluppo, nessuna nuova categoria di prodotti è stata lanciata da Microsoft che, ricordiamolo, ha offerto nel passato prodotti innovativi chiave quali Windows e la X-box. L’azienda non è riuscita a stabilire una presenza seria in mercati che sono vitali per garantire la crescita. Questo è particolarmente vero nelle piattaforme mobili in cui Apple e Android hanno sfondato e motori di ricerca in cui Google non ha lasciato a Bing nemmeno le briciole.
Per andare oltre le poche star presenti nel suo portafoglio di prodotti, i dirigenti Microsoft si sono dati alla febbre da acquisizioni. L’acquisizione di Yammer potrebbe essere un altro tentativo di rianimare le sue fortune. I dirigenti di Microsoft dovrebbero saperlo: in questo business, è necessario innovare dall’interno, e ciò richiede un cambiamento di cultura aziendale”.
Contenuti correlati
-
Marchesini Group: più forte in Emilia-Romagna e Lombardia
Una nuova azienda entra a far parte di Marchesini Group. Si tratta di M.A.R. SpA, società di Lainate (Milano) specializzata nella realizzazione di macchine per il riempimento di liquidi e polveri in flaconi di vetro e plastica,...
-
E80 Group acquisisce Ermes-X e prosegue investendo su talenti e tecnologie
L’intelligenza al centro, la continua innovazione dei processi e l’investimento sul talento: una delle ultime iniziative di E80 Group, multinazionale di Viano specializzata nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo...
-
Antares Vision Group si espande in Spagna e Portogallo con l’acquisizione di Pygsa
Antares Vision Group ha sottoscritto attraverso la propria controllata FT System un accordo vincolante che prevede l’acquisto del 30% di Pygsa Sistemas Y Applicaciones SL mediante un aumento di capitale e un esborso pari ad €0.55m. Simultaneamente,...
-
Il Gruppo Marposs acquista la startup veneta Digital Strategy Innovation
Il Gruppo Marposs, tra i leader mondiali nella fornitura di strumenti per l’ispezione, la misura e il controllo in ambiente di produzione, annuncia di aver acquisito la maggioranza qualificata della startup veneta Digital Strategy Innovation (DSI), azienda...
-
Schede elettroniche, Bonfiglioli acquisisce Selcom Group
Bonfiglioli ha raggiunto l’accordo per l’acquisizione di Selcom Group da fondi controllati da Avenue Capital Group ed Europa Investimenti. Selcom Group è specializzata nella progettazione, produzione e vendita di schede elettroniche, prodotti elettronici, nonché software e soluzioni...
-
Bosch Rexroth completa l’acquisizione di HydraForce
Al fine di espandere il volume di vendite globale nel settore dell’idraulica, Bosch Rexroth e HydraForce uniscono la loro presenza in regioni complementari e forniscono una copertura più bilanciata in Europa e Nord America, promuovendo al contempo...
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Dassault Systèmes acquisisce Diota e porta la realtà aumentata nel settore manifatturiero
Dassault Systèmes (DS) ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation, portando la realtà aumentata nel settore manifatturiero. L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DExperience di...
-
Partnership strategica tra Vodafone Business e Microsoft per il cloud
Vodafone Business e Microsoft annunciano una partnership strategica che pone al centro Cloud e Connettività per accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane per aiutarle a rispondere alle sfide globali e promuovere la loro crescita sostenibile. La collaborazione, che...