MicroAI Launchpad accelera lo sviluppo di sistemi intelligenti con l’Edge AI

MicroAI ha rilasciato Launchpad, uno strumento di sviluppo ed implementazione ad avvio rapido. Launchpad aiuta le aziende a semplificare e ad accelerare la progettazione, lo sviluppo, il collaudo e l’implementazione dei sistemi intelligenti di prossima generazione, che utilizzano software MicroAI integrato su microcontrollori (MCU) e microprocessori (MPU) in dispositivi edge e negli endpoint.
Launchpad semplifica la gestione dei clienti con scheda SIM in tutto il mondo e fornisce un modo flessibile per controllare e riconfigurare i profili dei dispositivi. Launchpad mette a disposizione un pannello unico per realizzare dashboard personalizzabili, che consentono la creazione di account, l’autenticazione, l’attivazione della SIM mobile o della connettività LoRaWAN, la fatturazione con carta di credito per la connettività SIM globale, e un caricamento facile delle librerie di MicroAI.
“L’obiettivo di MicroAI è quello di rendere democratico lo sviluppo di macchine intelligenti per tutte le imprese in qualsiasi settore,” ha detto il CEO di MicroAI, Yasser Khan. “Indipendentemente dal settore o dal prodotto, la realizzazione di un dispositivo intelligente di prossima generazione include la creazione di un modello di AI edge, ma anche l’integrazione della connettività e delle risorse cloud, così come l’attivazione e la gestione del dispositivo.”
La tecnologia embedded AtomML di MicroAI consente agli OEM di distribuire modelli personalizzati nativi per le applicazioni di intelligenza artificiale in dispositivi edge, senza che sia preventivamente necessario sviluppare modelli statici di edge AI nel cloud o in un computer portatile per poi trasportarli al dispositivo embedded. Al contrario, MicroAI AtomML sposta il processo di apprendimento e di inferenza direttamente sul dispositivo elettronico embedded. Launchpad quindi semplifica e riduce il tempo e il costo di integrazione dei microcontrollori e microprocessori in un dispositivo edge, che può essere verificato e scalato a partire da un prototipo POC (Proof Of Concept) fino alla distribuzione di massa.
MicroAI Launchpad, che può essere reso disponibile in modalità white label, è utilizzato da aziende di semiconduttori, produttori di apparecchiature originali (OEM) e fornitori di servizi. Le aziende di semiconduttori che offrono SKU con software MicroAI integrato possono sfruttare la gestione end-to-end del dispositivo e fornirlo ai clienti per aiutare ad accelerare la progettazione, lo sviluppo, il collaudo e l’implementazione. Inoltre, gli OEM che utilizzano direttamente MicroAI possono beneficiare della flessibilità di Launchpad per valutare varie soluzioni hardware, software e cloud prima di finalizzare un modello di implementazione. Per i fornitori di servizi IoT, Launchpad soddisferà il bisogno di uno referente unico per la certificazione dei dispositivi, la connettività e l’integrazione, ottenendo così una visione più profonda dei dispositivi connessi sulle loro reti.
Contenuti correlati
-
Altair ha acquisito Gen3D
Altair ha acquisito Gen3D, una startup dell’Università di Bath, nel Regno Unito. Gen3D è un pioniere nell’implementazione del metodo della geometria implicita per la descrizione di geometrie altamente complesse, come le strutture reticolari nella produzione additiva (AM)....
-
Automation e AI sono la chiave per difendersi dalle minacce del mondo digitale
La cybersecurity rappresenta oggi una priorità assoluta e contestuale all’implementazione di nuove tecnologie, dato il ruolo cruciale che sono arrivate ad occupare nelle nostre vite private e professionali. Smart Home, Connected Car, Delivery Robot: l’evoluzione non si...
-
Il ruolo fondamentale dell’automazione in un mondo sempre più complesso
Gli ultimi anni hanno dimostrato che le imprese vogliono che applicazioni, dati e risorse si trovino ovunque abbia più senso per il loro business e per i loro modelli operativi, il che significa poter eseguire l’automazione ovunque....
-
Anipla-TechTalk: l’edge computing nei sistemi per produrre
Un nuovo appuntamento online TechTalk, l’approfondimento tecnologico veloce e snello di Anipla, è dedicato all’edge computing; un tema che sarà declinato secondo le più recenti istanze provenienti dal mondo della produzione e particolarmente dalle piccole e medie imprese....
-
Edge Computing al servizio delle persone con mobilità limitata con Arrow
Arrow Electronics ha presentato il nuovo progetto Data Analytics & Network Innovation, noto anche come “Progetto Dani“, che contribuisce a migliorare la vita delle persone che utilizzano la sedia a rotelle e di coloro con mobilità limitata....
-
La trasformazione digitale con Ammagamma fa ottenere a Tecnoform i certificati bianchi
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, hanno avviato un nuovo progetto innovativo per Tecnoform, azienda emiliana del settore stampaggi, che ha...
-
Come gestire il business nel Metaverso con TechStar
Il Metaverso è realtà: uno spazio virtuale ma concreto, in evoluzione ma già pronto da esplorare, da vedere, sentire e ora abitare grazie a TechStar, realtà tecnologica italiana Metaverse Enabler che accompagna le aziende nella loro Virtual...
-
A SPS Italia 2022, Neurala punta sulla valorizzazione delle risorse umane
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
Lopigom sceglie l’Intelligenza Artificiale di Vedrai per crescere del 56% entro il 2023
Per le aziende manifatturiere italiane adottare soluzioni di Intelligenza Artificiale è un’opportunità per orientarsi con lungimiranza nel mercato, prendere decisioni in materia di investimenti e acquisire vantaggi competitivi nei momenti cruciali del proprio sviluppo. A dimostrarlo è...
-
Box PC fanless IP20 da Seco per applicazioni industriali di alta qualità
SECO aggiunge alla sua famiglia di soluzioni boxed Smart Edge Dorado, un box PC fanless IP20 basato sul processore per applicazioni Rockchip RK3399 progettato specificamente per applicazioni industriali di fascia alta Il processore Rockchip RK3399 di Dorado,...