Marco Guida è amministratore delegato di TXT e-solutions
Il Consiglio ha preso atto con soddisfazione dei positivi risultati ottenuti da Marco Guida, artefice primario dello sviluppo internazionale della società, della affermazione commerciale dei prodotti TXT Perform, della crescente sinergia fra TXT Polymedia e TXT Perform, e della focalizzazione strategica di TXT Next.
Questi risultati sono necessarie premesse per raggiungere gli obiettivi di crescita ulteriore e di risultati reddituali attesi per il Gruppo in tutte le sue società e divisioni, e in particolare in TXT Perform.
Con questi obiettivi, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Marco Guida alla carica di amministratore delegato del Gruppo TXT, con poteri di amministrazione ordinaria su tutte le società del Gruppo.
Contestualmente il presidente lascerà la carica di amministratore delegato del Gruppo, e si concentrerà ulteriormente, come anche la situazione congiunturale richiede, sullo sviluppo della strategia, delle acquisizioni e delle alleanze, sulla governance e sulla comunicazione, con obiettivo preminente di rafforzare il brand TXT e di creare valore per gli azionisti.
Marco Guida, 47 anni, ha una laurea con lode in Ingegneria Elettronica al Politecnico di Milano e un Executive Master alla London Business School.
Guida, che è consigliere e membro del Comitato Esecutivo di TXT e-solutions, è entrato in TXT nel 1994, come direttore della divisione da cui è successivamente nata TXT Polymedia. Nel 2000 è stato nominato vice-presidente e dal 2001 è stato direttore delle Operazioni Internazionali, trasformando il Gruppo TXT da impresa italiana a gruppo internazionale, che oggi ha nove uffici commerciali in Europa e Stati Uniti e centinaia di clienti internazionali.
Contenuti correlati
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...
-
Seeq premia i suoi rivenditori e partner dell’anno 2022
Seeq Corporation, primaria società attiva nel software di analisi avanzata per la produzione e l’Internet of Things in ambito industriale, ha annunciato, in occasione dell’evento Seeq Global Partner Symposium svoltosi a Las Vegas, i vincitori dei premi...
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...
-
CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale
CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...
-
35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems
Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...
-
La community element14 premia i suoi membri con i 2022 Community Awards
Annunciati i vincitori degli annuali Community Awards 2022 di element14, an Avnet Community, premi che celebrano e riconoscono i contributi notevoli dei membri che promuovono l’innovazione e la collaborazione nel settore dell’elettronica. I vincitori di quest’anno hanno dimostrato...
-
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...
-
Deterministic6G, il progetto per lo sviluppo delle reti 6G di prossima generazione
Ericsson ha unito le forze con il KTH Royal Institute of Technology in Svezia e altri otto partner, tra cui Iuvo e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per risolvere una delle sfide principali delle nuove reti 6G,...
-
Gerhard Edi, AD e Chief Strategy Officer, lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer, ha lasciato il Consiglio di Amministrazione del gruppo congatec per motivi personali, restando dunque in ottimi rapporti con gli azionisti, l’Advisory Board e il Management Board. Rimarrà strettamente legato alla...
-
Parker mette a disposizione una nuova generazione di gel termici erogabili privi di silicone e ad alte prestazioni
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation propone Therm-A-GAP GEL 40NS, la nuova versione della linea di gel termoconduttivi senza silicone punto di riferimento per il settore. Questo materiale monocomponente a bassa emissione di sostanze volatili si...