Macchine per il confezionamento: segno più per il bimestre estivo luglio-agosto 2010
Un’indagine Ucima analizza l’andamento del settore delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio nel periodo luglio-agosto 2010
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dall’analisi compiuta da Ucima risulta un andamento positivo dell’acquisizione ordini per il bimestre estivo luglio-agosto 2010. In particolare, a luglio l’indice degli ordini totali (espresso nella base ordini medi 2009=100) si è attestato a 138,2, registrando il secondo migliore valore mensile dell’anno, mentre ad agosto il valore è stato 83,5, dato spiegabile con la riduzione dell’attività legata alla pausa estiva.
Da uno sguardo d’insieme si nota che, a partire da ottobre 2009, la raccolta è stata stabilmente superiore a quella dello stesso mese dell’anno precedente, dando inizio a un trend di ripresa che dura ininterrottamente da undici mesi. Si tratta di un dato incoraggiante, non bisogna però dimenticare che gli ordini complessivi dei primi otto mesi del 2010, sebbene in crescita rispetto allo stesso periodo del 2009, si collocano a un livello comunque inferiore di quello pre-crisi di inizio 2008.
Analizzando la distribuzione degli ordinativi acquisiti sul mercato domestico e internazionale, nel mese di luglio l’indice del mercato interno è stato pari a 119, al di sopra del livello dell’anno precedente (108,1); è il secondo migliore valore registrato nel corso dell’anno. Ad agosto l’indice è stato pari a 82,1 contro il 69 dell’anno precedente; le variazioni tendenziali del bimestre sono state rispettivamente pari a +11% e a +18,9%. Per quanto riguarda l’andamento degli ordinativi esteri, a luglio si è registrato un valore pari a 141,8, ad agosto a 84. Confrontando questi risultati con quelli degli stessi mesi dello scorso anno si ottengono delle crescite tendenziali rispettivamente del +18,1% e del 10,8%. Nei mesi considerati, inoltre, l’indagine di monitoraggio ha registrato, come peraltro nei mesi precedenti, un andamento disomogeneo nei diversi settore-cliente. Nello specifico, i settori cosmetico&health care hanno avuto un andamento positivo a luglio e negativo ad agosto, mentre i così detti altri settori hanno avuto andamento decrescente durante i mesi estivi.
Contenuti correlati
-
Nasce AV Electronics, polo di eccellenza in Italia nell’elettronica per il packaging
Dal 1° gennaio 2023 avrà effetto giuridico la fusione per incorporazione della società INGG. Vescovini S.r.l. nella società Tecnel S.r.l. All’atto di fusione, la stessa società Tecnel S.r.l. cambierà la propria ragione sociale in AV Electronics S.r.l.,...
-
Goglio protagonista a All4Pack 2022 Paris, con importanti novità di prodotto e di servizio
Goglio ha partecipato a All4Pack (21-24 novembre), fiera di riferimento per il settore del confezionamento che si svolge ogni 2 anni a Parigi. All’interno della propria area espositiva (Hall 5A – stand H014) l’azienda ha presentato alcune...
-
Il tocco delicato
I robot industriali sono convenienti per l’assemblaggio di precisione e per le attività di prelievo/imballaggio ad alta velocità. Con miglioramenti nelle funzionalità, come per esempio la visione artificiale, ogni nuova generazione offre capacità di manipolazione e flessibilità...
-
Macchine Connesse: a Piacenza si sono incontrati i costruttori
MindSphere World mette a fattor comune competenze digitali e soluzioni al servizio delle aziende, promuovendo tra queste una rete di collaborazioni commerciali standard per la creazione di sinergie di business vincenti su scala globale. Alla base dell’operatività...
-
Macchine per imballaggio con guide lineari di NSK
Nata nel 1975, Österbergs Förpackningsmaskiner AB, uno dei maggiori costruttori di macchine per imballaggio nel mercato scandinavo, è specializzata in soluzioni flessibili su misura con qualità ottimale. Con sede centrala a Göteborg, in Svezia, l’azienda offre una gamma...
-
Un concentrato di efficienza
L’utilizzo combinato degli azionamenti Unidrive M700, Commander C300 e Digitax HD di Control Techniques consente l’ottimale modulazione del flusso d’aria e la riduzione del consumo di energia dei macchinari per l’imballaggio Leggi l’articolo
-
Ipack-Ima, nuove idee per il packaging
A inizio maggio si è svolta Ipack-Ima, l’evento italiano di riferimento per il mondo del processing e del packaging, che ha visto 1.160 espositori di cui il 24% esteri da 27 Paesi. In occasione della fiera sono...
-
Le mani robotiche
OnRobot automatizza la raccolta di erbe aromatiche di Rosborg Greenhouse per sostenere la produzione soprattutto nei periodi più intensi dell’anno e aiutare i dipendenti Leggi l’articolo
-
Un cablaggio semplificato
Lapp ha ascoltato le esigenze di Acmi e insieme sono riuscite a realizzare soluzioni ad hoc per sistemi robotici Leggi l’articolo
-
Riempire e sigillare
Per raggiungere livelli di produttività, qualità e flessibilità elevati, in Sarong hanno giocato un ruolo chiave i sistemi di B&R Leggi l’articolo
Scopri le novità scelte per te x
-
Nasce AV Electronics, polo di eccellenza in Italia nell’elettronica per il packaging
Dal 1° gennaio 2023 avrà effetto giuridico la fusione per incorporazione della società INGG. Vescovini S.r.l. nella...
-
Goglio protagonista a All4Pack 2022 Paris, con importanti novità di prodotto e di servizio
Goglio ha partecipato a All4Pack (21-24 novembre), fiera di riferimento per il settore del confezionamento che si...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...