L’edizione 2020 del salone dell’alta precisione di Ginevra, EPHJ, è posticipato

In seguito alla decisione del Consiglio Federale Svizzero di prorogare il divieto di manifestazioni con oltre 1.000 persone, il Salone EPHJ 2020 è stato posticipato all’anno prossimo, dall’8 all’11 giugno 2021.
Desideroso di rispettare la volontà di un elevato numero di espositori, il comitato organizzativo del Salone EPHJ aveva fatto il possibile affinché l’ edizione 2020 avesse luogo, dopo un primo rinvio da giugno a settembre. Purtroppo, il Consiglio federale ha adottato una decisione senza distinzione tra il tipo di evento e il piano sanitario che era stato elaborato.
“Prendiamo atto della decisione del Consiglio federale, dichiara Alexandre Catton, direttore del Salone EPHJ. Il nostro primo pensiero va a tutte quelle imprese del settore dell’alta precisione che hanno bisogno di questa piattaforma d‘affari e che attendevano questo Salone per presentare il loro know-how e le loro innovazioni. Volevamo contribuire attivamente a questo indispensabile rilancio economico. Le condizioni sanitarie attuali hanno deciso diversamente. Vi diamo appuntamento alla prossima edizione che si terrà dall’8 all’11 giugno 2021″.
Come era già stato annunciato agli espositori, le imprese iscritte a questa edizione di settembre 2020 avranno la possibilità di farsi rimborsare le spese di iscrizione o di farsi accreditare gli importi per l’edizione 2021. Nell’attesa di questo prossimo appuntamento, il Salone EPHJ metterà tutti i suoi strumenti di comunicazione al servizio degli espositori in modo che i progressi tecnologici e le innovazioni che avrebbero dovuto essere presentati nell’edizione 2020 beneficeranno di un’effettiva visibilità e di un’efficace promozione presso i 50.000 contatti professionali del database EPHJ.
Contenuti correlati
-
Mecspe Bari 2023, la nuova edizione dal 23 al 25 novembre
La manifattura si conferma elemento trainante per il tessuto industriale pugliese, che continua a emergere nonostante le sfide legate al contesto economico internazionale. Un settore che, dal 23 al 25 novembre 2023 si incontrerà presso la Nuova...
-
Ucima e Ipack-IMA Milano 2025: l’eccellenza tecnologica mondiale si dà appuntamento con l’innovazione
Innovazione tecnologica, scenario competitivo internazionale, una forte presenza nei più importanti mercati di destinazione su scala mondiale, modelli di business, sostenibilità, una proposta fieristica innovativa per organizzazione e formula. Questi i temi approfonditi a Düsseldorf in occasione...
-
MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Prospettive brillanti a Ginevra per la 21° edizione di EPHJ
Come ogni anno in questo periodo, il mondo della microtecnologia e dell’alta precisione per l’orologeria, la gioielleria, e la medicina si riunirà a Ginevra dal 6 al 9 giugno per EPHJ 2023. Più di 710 espositori, soprattutto...
-
Secsolutionforum 2023: online il programma dell’evento digitale
Mancano meno di due settimane all’apertura dell’edizione 2023 di secsolutionforum che si svolgerà in formato digitale dal 26 al 28 aprile. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente focalizzata su numerose e interessanti tavole rotonde e talk show, incentrati su...
-
Boom di visitatori per la 21ᵃ edizione di MECSPE
Un viaggio nel futuro dell’industria tra nuove tecnologie, transizione energetica e trasformazione digitale. Si è chiusa con un boom di visitatori la 21ᵃ edizione di MECSPE, la fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera, organizzata da Senaf. Sono stati...
-
Torna Focus on PCB, la fiera europea dei circuiti stampati, a Vicenza, 17-18 maggio 2023
I protagonisti dell’industria dei PCB (Printed Circuit Board), PCBA (Printed Circuit Board Assembly) e gli EMS (Electronics Manufacturing Services) avranno presto modo di incontrarsi e confrontare idee sulle tendenze del settore e strategie di penetrazione nel mercato...
-
A&T 2023 punta sulla tecnologia umanistica per imprese all’avanguardia, competitive e sostenibili
Giugno 2025: l’Italia industriale, economica e politica deve tenere ben presente questa scadenza che coincide con la fine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un pacchetto di riforme e investimenti che nel suo complesso vale 191,5...
-
L’industria italiana protagonista a Lione per Global Industrie 2023
L’Italia dell’industria si conferma protagonista sul palcoscenico internazionale. La prossima edizione di Global Industrie, il salone industriale di riferimento in Francia ed Europa, che si terrà a Lione dal 7 al 10 marzo prossimi, vedrà il nostro...
-
Il mondo dell’alta precisione va in scena a Ginevra, 6-9 giugno 2023
Nel 2022 si è assistito a una forte ripresa dei settori dell’alta precisione, una tendenza che era già emersa chiaramente durante l’ultimo Salone EPHJ del giugno scorso. Il nostro sondaggio sulla soddisfazione degli espositori ha rivelato che...