Le soluzioni Panasonic al Save Verona

Panasonic Electric Works sarà presente all’edizione 2015 del SAVE, mostra convegno dedicata alle soluzioni verticali di automazione.
Gli esperti dell’azienda saranno a disposizione per illustrare al pubblico esperienze nelle applicazioni di controllo, motion, networking e sensing. I prodotti al centro dell’attenzione saranno:
- l’innovativa piattaforma PLC FP7 con funzioni integrate per la Web Automation, anche in combinazione con FP Web Server, per lo scambio dati con architetture Cloud e per l’interazione mediante dispositivi “mobile”;
- i servo-azionamenti e motori della serie MINAS A5B con connettività EtherCAT, caratterizzati, oltre che dalla compattezza, dalle funzioni di controllo in posizione, coppia e velocità, e dal Real time Autotuning avanzato;
- le diverse architetture di Telecontrollo & Telemanutenzione per la realizzazione, ad esempio, di soluzioni per l’efficienza energetica;
- i sensori laser di misura ultracompatti serie HG-C e HLG1, studiati per soddisfare tutte le applicazioni che richiedono precisione e nel contempo semplicità di utilizzo, e di cui è disponibile un video dimostrativo
Riguardo a quest’ultimo argomento, Panasonic Electric Works terrà anche con un workshop dal titolo: “Tecnologie Laser di Rilevazione e Misura per l’Industria”, in cui illustrerà applicazioni di casi risolti e dimostrazioni di funzionamento.
Contenuti correlati
-
Il controllo PC-based ottimizza la gestione della produzione oil & gas
Utilizzando la tecnologia di controllo di Beckhoff, l’azienda FourPhase, nata in Norvegia e operante nel settore oil & gas a livello globale, ha realizzato una soluzione capace di separare in modo continuo i materiali solidi dalla lavorazione...
-
Gestire i test per la sicurezza dei veicoli
Utilizzando la tecnologia di Beckhoff, è stata realizzata un’efficace applicazione di acquisizione dei dati di misura, tramite terminali analogici EtherCAT, in un sistema progettato per effettuare il test delle unità di sterzo, per la produzione di componenti...
-
Una mostra di tecnologia e innovazione
Fornendo un’ampia panoramica sulle tecnologie dell’automazione e sui più moderni sistemi di produzione industriali, nel 2023 la fiera SPS ha saputo attrarre a Parma decine di migliaia di visitatori, in gran parte professionisti e studenti, con un...
-
Novità Minas A6BU: un controllo in tempo reale
Minas A6BU – GAP Control servo drive di Panasonic Industry Italia controlla il servomotore acquisendo la misura direttamente, correggendo in tempo reale l’eventuale deviazione e mantenendo costante la “distanza” o l’angolo. Applicazioni tipiche: mantenimento della distanza di lavoro...
-
Tecnologia lineare nelle macchine: competenza e prestazione IIoT ready da Panasonic
Per pilotare i motori Lineari & Torque, Panasonic ha sviluppato dei driver specifici che consentono di risolvere le applicazioni più esigenti in termini di prestazioni grazie a funzioni e caratteristiche peculiari; inoltre, per servire al meglio i...
-
Dalla ricerca e sviluppo nasce l’innovazione per il futuro
Beckhoff investe circa l’8% del fatturato annuo nella ricerca di nuovi principi di automazione e lo sviluppo di nuovi prodotti. Oltre 400 sviluppatori lavorano in team specializzati e si occupano di tutti i settori tecnologici dell’automazione. Un...
-
Movimentare i flaconi con flessibilità
Attiva nel settore delle macchine e linee di confezionamento per l’industria farmaceutica e cosmetica, Marchesini Group sostiene le potenzialità di Ethercat e della tecnologia PC based. Per questo ha adottato le soluzioni motion di Beckhoff come standard...
-
La macchina automatica che confeziona i biscotti
Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo
-
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...
-
Quadro elettrico addio: arriva MX
Il nuovo sistema messo a punto da Beckhoff permette di creare soluzioni di automazione prive del tradizionale quadro elettrico. Grazie a MX l’automazione è modularmente componibile dove e come serve e distribuibile direttamente a bordo macchina Leggi...