Le novità di Sercos a SPS IPC Drives

Pubblicato il 3 novembre 2016

Sercos International, fornitore del bus Sercos, parteciperà alla fiera SPS IPC Drives di Norimberga dal 22 al 24 novembre (Hall 2, stand 440), proponendo nuove demo adatte a Industry 4.0, in grado cioè di offrire intelligenza decentralizzata e comportamento autarchico, standard di comunicazione aperti e connettività veloce per lo scambio di dati in tempo reale.

In fiera, in particolare, verrà mostrata per la prima volta una demo idraulica basata su Sercos III SoftMaster, che è stata sviluppata in collaborazione con Bosch Rexroth e sarà resa disponibile come software open source. Grazie a Sercos III SoftMaster, non è richiesto un componente master Sercos III FPGA o Asic, ma viene utilizzato un controllore standard Ethernet.

A differenza delle precedenti soluzioni con un master Sercos hardware-based, con la SoftMaster è possibile utilizzare un pc industriale senza speciale hardware Fieldbus e senza slot PCI che controllano la macchina. Grazie all’utilizzo di SoftMaster in combinazione con il potente Intel I210, il consumo della CPU è significativamente ridotto, con un risparmio in termini economici e di spazio. Oltre alla demo SoftMaster, allo stand Sercos verranno presentati molti altri prodotti.



Contenuti correlati

  • Connessi da un futuro convergente

    1 – Qual è a vostro avviso la sfida più urgente della connettività industriale del futuro? Come affrontarla? Industria 4.0 richiede un livello di connettività senza precedenti all’interno delle imprese per collegare dispositivi, macchine, linee di produzione...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Sonepar Automation Pro
    Sonepar Automation Pro è la app 4.0 per il mondo industriale

    Sonepar Italia presenta la nuova Automation Pro, l’app creata per il mondo industriale per configurare in modo semplice funzionalità di automazione su impianti industriali e building. L’applicazione è stata ideata nel 2019 internamente dal team di Automazione...

  • Una soluzione tutta idraulica per i trituratori

    Rieter Morando progetta, realizza e commercializza in Europa, Sud America, Africa, Oriente impianti di triturazione industriale sviluppati con unità di potenza e motori idraulici Hägglunds di Bosch Rexroth Leggi l’articolo

  • Rieter Morando sceglie la linea Hägglunds di Bosch Rexroth

    Per i propri sistemi di triturazione industriale che trovano sul mercato applicazione nella trasformazione e il recycling di differenti materiali, tra cui argilla, materiali di scarto dell’edilizia e gomma, Rieter Morando ha identificato nella linea di prodotti...

  • Bosch Rexroth completa l’acquisizione di HydraForce

    Al fine di espandere il volume di vendite globale nel settore dell’idraulica, Bosch Rexroth e HydraForce uniscono la loro presenza in regioni complementari e forniscono una copertura più bilanciata in Europa e Nord America, promuovendo al contempo...

  • Simulazione: le nuove frontiere

    Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...

  • Dati: il carburante della sostenibilità

    Il monitoraggio IoT della produzione e dei consumi energetici, così come l’analisi dei dati raccolti dal campo tramite tecnologie evolute può supportare le aziende nel raggiungimento degli obiettivi di maggiore sostenibilità (ed efficientamento) che si sono poste...

  • Bosch Rexroth Italia e Bonfiglioli Consulting: una partnership forte in grado di soddisfare i clienti a 360°

    Bonfiglioli Consulting diventa Certified Excellence Training Partner (CETP) di Bosch Rexroth Italia per ciò che concerne l’ambito del training. La società di consulenza, fondata nel 1973, ha il suo quartiere generale alle porte di Bologna, vanta dodici...

  • Un’idraulica connessa

    Le valvole proporzionali in bus di campo con interfaccia Multi-Ethernet e tecnologia IO-Link sono la risposta alle crescenti esigenze delle aziende di produrre macchine industriali più efficienti, flessibili e ridurre i consumi energetici Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x