Le medie imprese sono i motori di crescita del futuro

Le medie imprese sono i motori di crescita del futuro. E se da un lato promuovono innovazioni e idee che cambieranno il nostro mondo, dall’altro devono affrontare molte delle stesse pressioni di business che coinvolgono le aziende più grandi. Chi guida un’organizzazione di medie dimensioni ha bisogno di strumenti flessibili e agili per gestire efficacemente processi e attività in un mercato in continua evoluzione, fortemente competitivo e spesso imprevedibile.
Quello che spesso sentiamo dire è che un’impresa in crescita deve avere la capacità di scalare senza aumentare i costi e la complessità. Gli ultimi anni hanno dimostrato chiaramente quanto l’agilità sia cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione. In altre parole: la crescita non può avvenire a spese dell’agilità e viceversa.
Sia che un’azienda abbia semplicemente raggiunto il punto in cui la tecnologia o i sistemi che usa non stanno al passo con la sua crescita, sia che abbia effettuato un cambiamento fondamentale del proprio modello di business – ad esempio passando dalla vendita di prodotti a quella di servizi in abbonamento – a un certo punto scopre di dover puntare su una soluzione più scalabile e potente. È in quel momento che si comincia a considerare l’adozione di un ERP in cloud.
SAP sa come aiutare i clienti a trarre valore dall’adozione di un ERP in cloud. Sulla scorta dell’esperienza di successo che abbiamo maturato con l’offerta RISE with SAP, abbiamo appena lanciato una nuova proposta specificamente creata per i clienti di medie dimensioni che consentirà loro di sfruttare i vantaggi comprovati dell’ERP in cloud: GROW with SAP.
GROW with SAP offre ai clienti la certezza di essere operativi in tempi rapidi con una tecnologia che permette di continuare a crescere in modo efficace ed efficiente.
Da oltre 50 anni, SAP lavora fianco a fianco con i clienti di tutti i settori per effettuare benchmark e definire i migliori processi per ogni industria. Con GROW with SAP, le imprese possono adottare immediatamente queste best practice preconfigurate, mentre le funzionalità integrate di Artifical Intelligence e automazione consentono ai clienti di ottenere velocemente risultati in termini di efficienza dei tempi e dei costi, non solo di efficacia.
Ogni azienda ha caratteristiche uniche che l’ERP in cloud può supportare. Con GROW with SAP, forniamo una piattaforma tecnologica di business in cui i clienti possono definire le proprie app e i propri processi in modo nativo nel cloud. Insieme ai nostri partner, abbiamo creato migliaia di processi unici che funzionano con il nostro ERP in cloud. Infine, sappiamo che gli esperti di business conoscono meglio di chiunque altro le loro esigenze in termini di processi aziendali, ecco perchè diamo loro strumenti specifici perchè possano sviluppare i processi e le soluzioni di cui hanno bisogno senza dover scrivere codice.
Le imprese hanno bisogno di agilità per creare nuovi prodotti, servizi e raggiungere nuovi clienti, e hanno bisogno di una soluzione tecnologica in grado di tenere il passo con il loro sviluppo. Siamo un’azienda che collabora con le più grandi imprese del mondo, il nostro ERP in cloud è in grado quindi di scalare per supportare anche le linee di prodotti più estese, le offerte di servizi più complesse e gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità di un’organizzazione.
L’offerta GROW with SAP offre anche servizi e strumenti per semplificare la delivery a un costo fisso che consente un go-live tecnico in appena quattro-sei settimane e dà ai clienti la garanzia del rapido time to value, priorità sempre più urgente oggi. I clienti di medie dimensioni che adottano GROW with SAP hanno infine accesso a una comunità globale di esperti e a risorse di formazione gratuite, progettate per garantire importanti risultati di business.
Christian Klein, CEO di SAP SE
Contenuti correlati
-
Una piattaforma per accelerare la trasformazione delle imprese
La piattaforma Xcelerator, la soluzione recentemente presentata da Siemens per integrare software e nuovi servizi, si propone con un approccio tecnologico aperto, utilizzabile dalle aziende per aumentare la velocità della transizione energetica e digitale. Leggi l’articolo
-
Cresce il valore della Service-based Economy
In un’epoca in cui le imprese sono impegnate a creare nuove fonti di valore nel mondo del business digitale, diventa sempre più importante riuscire a collegare l’innovazione digitale ai risultati aziendali. Un’indagine condotta da IDC sul finire...
-
Automac: 30 anni di innovazione
Anniversario importante per Automac, fondata il 19 aprile 1993 da Franco Perico, attuale presidente della società, insieme ai soci Claudio Previtali e Luca Opreni. Oggi l’azienda si trova a uno snodo centrale del suo percorso: forte di...
-
Collaborazione fra SAP e MADE: eventi per le aziende per una supply chain sostenibile
La gestione della supply chain oggi si focalizza su come mitigare il rischio, cioè ripensare il modo in cui vengono progettate le catene di fornitura per eliminare possibili pericoli di interruzioni delle forniture. Quando un’attività dipende da...
-
Würth Italia e Lventure Group lanciano PowerM, call dedicata alle start-up Martech
Prende il via oggi “PowerM”, la call per start-up MarTech (Marketing Technologies) B2B lanciata da Würth Italia, parte del Gruppo Würth, noto a livello mondiale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio e il montaggio, e LVenture...
-
AMB è alla ricerca di startup e PMI innovative nel packaging
AMB, riferimento nel packaging alimentare, e Skipso, società che fornisce servizi di consulenza e piattaforme tecnologiche per gestire progetti di innovazione, hanno lanciato “AMB D2BD“, un programma di innovazione incentrato sul settore Packaging. Con il supporto della...
-
Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject
Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include attività di progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, verniciatura, controllo e certificazione...
-
Il Gruppo BMW sceglie RISE with SAP per promuovere la trasformazione del business
Il 25 gennaio 2023 l’accordo è stato siglato da entrambe le società. Utilizzando la soluzione RISE with SAP, il Gruppo BMW sposterà tutta la sua infrastruttura software SAP. L’azienda combinerà la propria strategia cloud con i sistemi...
-
Cybersecurity: tecnologia, know-how e formazione asset decisivi
Cybersecurity, tecnologie, know how e formazione sono gli asset decisivi per proteggere le imprese. ANIE Federazione lavora con la sua academy a un programma tailor made sulle PMI, la loro specifica architettura informatica e, dopo il cyber...
-
Telmotor: il network Diginnova si amplia con T4SM – Tools for Smart Minds
L’epoca in cui viviamo chiede processi innovativi e accelerazione: è cruciale sia per le organizzazioni che hanno la necessità di introdurre al loro interno innovazione, sia per chi crea e fornisce servizi di tecnologia. La necessità di...