L’armadio che rende il sistema perfetto
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Rittal ha presentato la nuova generazione del suo sistema di armadi, riprogettato per essere ancora più flessibile, più rapido da installare e perfettamente integrato con il mondo digitale
Contenuti correlati
-
La trasformazione digitale al servizio della produttività
La coerenza dei dati e delle informazioni sono un vero fattore di successo, in grado di far risparmiare ai clienti tempo e denaro nel processo di creazione del valore, prevenendo gli errori e migliorando in modo sostenibile...
-
La qualità è garantita
Qualità, precisione e tecnologia: sono questi i punti di forza che caratterizzano la catena del valore di Logel, protagonista nel settore elettrico ed elettromeccanico Leggi l’articolo
-
Nuovi bracci basculanti Rittal regolabili anche in altezza
I nuovi bracci basculanti Rittal, regolabili anche in altezza, permettono di ampliare il raggio d’azione per un maggiore comfort ed ergonomia. I sistemi a braccio basculante sono utilizzati quando i dispositivi di comando delle macchine o i...
-
SPS Italia Digital Days 2021 in video: Alberto Gironi di Rittal
SPS Italia Digital Days 2021 sarà accessibile gratuitamente e offrirà a tutti i partecipanti la possibilità di fare networking in modo mirato, entrando in contatto con una selezione di aziende che rappresentano l’offerta più innovativa e completa...
-
Installazioni eoliche: velocità elevate e costi ridotti
Le soluzioni modulari per quadri di comando e armadi elettrici possono favorire notevolmente l’installazione e l’operatività degli impianti, agevolandone l’integrazione nell’infrastruttura digitale. L’esperienza di Rittal nel settore eolico e nei sistemi di accumulo dell’energia. Leggi l’articolo
-
Rittal RiMatrix NG, sistema modulare open per data center
Il cambiamento è una costante nelle infrastrutture IT odierne. La trasformazione digitale sta portando nuove innovazioni a un ritmo mai visto prima. I responsabili IT sanno che in futuro dovranno affrontare sfide ancora importanti, essere in grado...
-
Con la BU Energy & Power Solutions, Rittal entra nel mercato energetico del futuro
Il settore energetico si sta trasformando. Di pari passo stanno aumentando i requisiti tecnici per l’uso sostenibile delle risorse, nonché la creazione di generatori di energia decentralizzati o infrastrutture di ricarica per l’elettromobilità. La trasformazione dei sistemi...
-
I chiller Blue e di Rittal usano meno refrigerante e sono sostenibili
Con lo sviluppo del chiller Blue e, Rittal offre un pacchetto di soluzioni complete in grado di soddisfare ogni esigenza. Come i chiller Blue e+ con capacità frigorifera da 1,5 a 6 kW, i nuovi chiller sono...
-
Nuova Direzione Commerciale e nuova Direzione Business Unit Rittal SpA
Dal 1 ottobre 2020 Massimo Pedrina, Direttore Commerciale di Rittal SpA andrà in pensione dopo 20 anni di onorata carriera in azienda, condotta con estrema professionalità, competenza e responsabilità. Pedrina ha contribuito in modo determinante alla crescita della...
-
Armadi compatti AX: ora pronti anche per l’uso outdoor
Rittal sta sostituendo la precedente serie KS con i nuovi armadi compatti AX Plastic e ridefinendo così la tecnologia degli armadi compatti in plastica. Lo sviluppo si basa sulla tecnologia Rittal già utilizzata per gli armadi in...
Scopri le novità scelte per te x
-
La trasformazione digitale al servizio della produttività
La coerenza dei dati e delle informazioni sono un vero fattore di successo, in grado di far...
-
La qualità è garantita
Qualità, precisione e tecnologia: sono questi i punti di forza che caratterizzano la catena del valore di...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...