La trasformazione digitale al servizio della produttività

Pubblicato il 31 gennaio 2023

La coerenza dei dati e delle informazioni sono un vero fattore di successo, in grado di far risparmiare ai clienti tempo e denaro nel processo di creazione del valore, prevenendo gli errori e migliorando in modo sostenibile la produttività

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Rittal ed Eplan per la transizione energetica

    Dal 22 al 24 marzo Rittal ed Eplan prenderanno parte alla prima edizione di K.EY, la manifestazione che porterà a Rimini il meglio delle tecnologie, delle soluzioni integrate e dei servizi per l’evoluzione verso un’economia carbon-neutral. Nello...

  • Ri-valorizzare gli scarti

    Collaborazione tra il Gruppo Imal PAL, che progetta e realizza macchine e impianti per il settore dei pannelli di legno compositi, e Rittal, fornitore di fiducia delle soluzioni per l’automazione di controllo e i quadri elettrici Leggi...

  • Come realizzare quadri elettrici e di comando in meno tempo

    Il nuovo Application Center Rittal ed Eplan inaugurato a Valeggio sul Mincio permette di apprezzare ‘dal vivo’ come la costruzione di quadri elettrici e di comando possa essere velocizzata grazie all’automazione e alla digitalizzazione dei processi Leggi...

  • Ottimizzazione dei robot in ambiente virtuale

    Utilizzando l’esperienza del gemello virtuale sulla piattaforma 3DExperience su cloud, Robot At Work è riuscita a migliorare il setup della linea di produzione e stimare accuratamente la capacità della produzione. Leggi l’articolo

  • Protagonista, il software industriale

    Il software industriale ha un ruolo centrale nella transizione digitale in atto, e questo è confermato dalla crescita costante del comparto che non si è mai arrestata anche in anni particolarmente difficili. E sono ancora molte le potenzialità...

  • Il gemello digitale cambia il manifatturiero (e non solo)

    La tecnologia digital twin continua ad evolversi, estendendosi verso nuovi utilizzi. Con l’integrazione di intelligenza artificiale e machine learning, i gemelli digitali diventano più smart: ciò che però li differenzia dalle tradizionali simulazioni è la capacità di...

  • Siemens e Nvidia insieme per abilitare il metaverso industriale

    Siemens e NVIDIA, pioniere della grafica accelerata e dell’intelligenza artificiale (AI), hanno annunciato l’estensione della loro partnership per abilitare il metaverso industriale e aumentare l’uso della tecnologia digital twin guidata dall’AI che contribuirà a portare l’automazione industriale...

  • Installazione più rapida senza armadio elettrico

    La progettazione, l’installazione e la manutenzione dell’armadio elettrico possono essere molto onerose. Per questo, Murrelektronik ha ideato una soluzione che consente di semplificare e rendere più efficiente i sistemi automatici, facendo completamente a meno dell’armadio elettrico, con...

  • La qualità è garantita

    Qualità, precisione e tecnologia: sono questi i punti di forza che caratterizzano la catena del valore di Logel, protagonista nel settore elettrico ed elettromeccanico Leggi l’articolo

  • Nell’hub dell’Automazione Avanzata

    Le applicazioni di automazione avanzata rendono più funzionali i processi produttivi e consentono di ottenere vantaggi in termini di sostenibilità ed efficienza energetica. Vediamo nel breve-medio temine, quali potranno essere gli ulteriori sviluppi e quali possibilità vi...

Scopri le novità scelte per te x