La piattaforma in cloud per la gestione documentale Requiro Cloud mette al centro la user experience
Requiro Cloud introduce tecnologie avanzate e abilita nuovi servizi e processi user-friendly, all’interno e tra i team amministrativi, legal e HR

Archiva Group, punto di riferimento per i propri clienti da oltre 25 anni per lo sviluppo di servizi digitali in outsourcing e per la consulenza specializzata in trasformazione digitale e reingegnerizzazione dei processi aziendali, presenta Requiro Cloud, la nuova piattaforma in cloud per la gestione documentale sviluppata a partire dalle esigenze dei professionisti del settore amministrativo, HR e legal, che mette al centro la user experience per soddisfare le loro necessità.
Requiro Cloud è una piattaforma unica che abilita tutti i processi di dematerializzazione, fatturazione, archiviazione e conservazione a norma dei documenti, a livello nazionale e globale, alla quale si può accedere in qualsiasi momento, in tutta sicurezza e che si aggiorna costantemente per rispettare le normative vigenti.
Requiro Cloud supporta tecnologie avanzate come la robotica, per l’automazione delle azioni manuali ripetitive e la bpm low/no-code per la digitalizzazione dei processi documentali. Uno strumento pensato per offrire una serie di tecnologie, le Requiro App, facilitano le attività quotidiane, abilitando servizi, workflow e processi all’interno e tra i vari reparti. Questo permette una gestione documentale migliore e più veloce, attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva.
Le Requiro App disponibili in questa prima versione sono:
- Requiro DOCS – permette di visualizzare i documenti delle singole aziende o di un intero gruppo e selezionare viste specifiche a seconda delle necessità
- Requiro Exchange – inserisce tutti i flussi telematici in un’unica app. Dalla fatturazione alla gestione degli ordini, con Requiro Exchange è possibile controllare in tempo reale la transazione di tutti i documenti sui flussi telematici gestiti su Requiro Cloud. (SdI/Peppol/NSO ect ect)
- Requiro Credit – monitora la situazione creditizia dei clienti, fornitori e partner commerciali
- Requiro Sign – permette di firmare e accettare il documento attraverso qualsiasi dispositivo mobile o desktop, direttamente dal proprio browser, ponendo in conservazione lo stesso
- Requiro Control – abilita il pieno controllo su tutti i processi documentali erogati da Archiva Group, con particolare riferimento ai documenti oggetto del processo di conservazione digitale a norma. Il tool pensato per il Responsabile della Conservazione c/o il Titolare
- Requiro Ranger introduce la Robotic Process Automation all’interno dei processi amministrativi, eliminando le azioni manuali, ripetitive e a basso valore che comportano significativi sprechi di tempo
Requiro Cloud implementa anche un set di integrazioni con i migliori strumenti digitali per potenziare la governance e l’efficienza dei processi:
- Pega – la piattaforma low-code che abbatte la complessità nei processi destrutturati e nelle situazioni in cui si necessita di un unico orchestratore di sistemi
- Kissflow – la piattaforma che interviene sulle complessità nel design dei processi, liberando il tempo necessario per ripensare al modo in cui vengono svolte le attività
- Qlik Sense – la piattaforma per l’analisi dei dati che consente di prendere decisioni in modo collaborativo, basandosi su dati reali
“Requiro Cloud è un approccio inedito alla gestione documentale”. Ha affermato il Chief Innovation Officer Archiva Group. “I moderni software gestionali sono molto focalizzati sulla gestione dei documenti e dei flussi telematici. Abbiamo invece sviluppato Requiro Cloud a partire dalle esigenze delle singole persone ed è proprio per questo che siamo riusciti a migliorare la user experience, abilitando dei servizi che semplificano e velocizzano la gestione dei documenti e i processi grazie alla condivisione di dati e informazioni tra i vari team aziendali, in un contesto altamente user-friendly”.
Disponibilità: Requiro Cloud è disponibile da subito per tutta la base clienti Archiva Group.
Fonte foto Pixabay_Pexels
Contenuti correlati
-
Più sicurezza dai guasti
Basf ha rinnovato la sottostazione elettrica del suo impianto di Beaumont, in Texas, grazie all’aiuto di Schneider Electric Leggi l’articolo
-
Real Time Hyperautomation: nasce Honu
Il board direzionale di Archiva Group annuncia la fusione tra Robotiqe Srl e Honu Srl e completa la proposta del team di aziende con l’iper-automazione dei processi. La “nuova” Honu, unisce sotto un unico marchio le competenze...
-
Il ruolo fondamentale dell’automazione in un mondo sempre più complesso
Gli ultimi anni hanno dimostrato che le imprese vogliono che applicazioni, dati e risorse si trovino ovunque abbia più senso per il loro business e per i loro modelli operativi, il che significa poter eseguire l’automazione ovunque....
-
Con Nutanix l’automazione made in Italy di LEAS diventa più frizzante
Azienda veneta che vanta mezzo secolo di successi nell’ambito della saldatura integrata a elevata automazione, con impianti industriali ad alta tecnologia e opere di meccanica ed elettronica apprezzate a livello internazionale, LEAS è da sempre attenta alla...
-
OPC UA, TSN, 5G: i protocolli dell’industria di domani
La spinta verso l’interoperabilità e la connettività estesa tra macchine ha portato al rafforzamento di nuovi standard di comunicazione. Tecnologie convergenti come OPC UA e TSN, unite alla diffusione iniziale delle reti 5G, determinano una nuova frontiera...
-
Healthcare, life science e retail con il data cloud Snowflake
Snowflake ha arricchito la sua piattaforma annunciando la disponibilità di Healthcare & Life Sciences Data Cloud, e Retail Data Cloud, soluzioni pensate per rispondere alle necessità specifiche di questi settori verticali. Con il Data Cloud di Snowflake,...
-
Il mercato delle cloud application cresce e spinge la digitalizzazione delle aziende
La pandemia ha accelerato i processi di trasformazione digitale già avviati nella maggior parte delle imprese e ha messo in evidenza la necessità di adattarsi ad un nuovo scenario economico globale. Per rimanere competitive in questo panorama...
-
Robotic Process Automation, questa sconosciuta di cui tutti parlano
La tecnologia RPA (Robotic Process Automation) è l’automazione di processi soggetti a sistemi informatici. Come i robot industriali automatizzano le operazioni iterative e alienanti della produzione, i software della RPA automatizzano azioni ripetitive tipiche degli altri processi...
-
Cambio formato? Nessun problema
Connettività, realtà aumentata, servizi in cloud ed efficienza energetica per la macchina di confezionamento secondario E-Series Leggi l’articolo
-
Un digital twin per imballaggi sostenibili
PepsiCo è alla ricerca di soluzioni di imballaggio sostenibili, in grado di resistere agli eventuali danni che possono essere arrecati durante le fasi di trasporto e posizionamento sugli scaffali. La soluzione viene da Dassault Systèmes Leggi l’articolo