La gamma di valvole Technopolymer di Parker per l’industria dei distributori di bevande

La divisione Fluid and Climate Controls Europe di Parker Hannifin, specialista nel settore delle tecnologie e dei sistemi di movimentazione e controllo, annuncia il lancio del sistema di valvole Technopolymer serie Q e C, una nuova gamma di soluzioni rivoluzionarie per l’industria dei distributori di bevande.
Questa gamma introduce sul mercato una serie di innovazioni e vantaggi progettuali nelle tecnologie di elettrovalvole per la gestione dei fluidi. Il sistema di valvole Technopolymer serie Q è progettato per offrire la massima rapidità di installazione e manutenzione grazie a una tecnologia a innesto che non richiede l’utilizzo di utensili. La cartuccia della serie C è un’elettrovalvola monouso che completa la serie Q. La serie C è pensata per sostituire la cartuccia integrata della serie Q o per l’integrazione in una cavità progettata in conformità a disegni quotati per realizzare manifold o sistemi specifici.
“Questo nuovo prodotto presentato da Parker consente ai costruttori e agli utenti finali di raggiungere livelli di efficienza e ottimizzazione dei costi senza paragoni rispetto a quelli disponibili attualmente”, afferma Valerio Pozzi, marketing manager di Fluid Control Solutions Europe. “Ciò è possibile grazie all’esclusiva e innovativa progettazione del sistema di elettrovalvole a cartuccia, pensato per offrire valore, risolvere problemi relativi a personalizzazione e tempi di attività, semplificare e rispondere in modo esaustivo alle esigenze esplicite o latenti del mercato stesso”.
La nuova gamma soddisfa le necessità finora irrisolte dei clienti e del relativo segmento industriale in termini di installazione senza utensili, semplicità di manutenzione, disponibilità e tempi di attività senza precedenti, nonché di affidabilità e durata, qualità intrinseche dei prodotti Parker.
L’intera elettrovalvola è progettata attorno al concetto di cartuccia monouso. La cartuccia è una valvola completa, che integra tutti gli elementi mobili e quelli soggetti a deterioramento. Ora è possibile eseguire in loco sia la manutenzione ordinaria preventiva sia quella non pianificata del prodotto e la cartuccia monouso viene semplicemente sostituita con una nuova. La cartuccia monouso può essere facilmente estratta tramite la chiusura che blocca la bobina della valvola nel gruppo.
La gamma Technopolymer di Parker è dotata del sistema di Parker Tracking System (PTS), una soluzione di etichettatura e gestione delle risorse sviluppata, allocata e supportata da Parker Hannifin. Il PTS può essere utilizzato per etichettare e gestire componenti Parker e non Parker. La tracciabilità immediata, la disponibilità di documenti e specifiche tecniche e i punti di contatto accessibili nel punto di installazione offrono un’esperienza ottimale per il cliente e rendono questi prodotti una tecnologia essenziale.
Il concetto modulare dei prodotti Parker, con componenti elettrici ed elettrovalvole separati, fornisce al cliente una maggiore flessibilità e garantisce numerose combinazioni. Grazie alla maggiore flessibilità, i distributori possono ridurre notevolmente i livelli di inventario delle valvole, pur mantenendo lo stesso livello di capacità. Parker vanta un’esperienza senza pari nello sviluppo di soluzioni di prodotto personalizzate, nel rispetto dei massimi requisiti tecnici, ambientali, energetici e di durata operativa.
Contenuti correlati
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo gel termico di Parker Chomerics
Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta un nuovo materiale termoconduttivo da utilizzare in linee di legame molto sottili senza compromettere le prestazioni. Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo...
-
Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4
Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...
-
Il nuovo cuscinetto in elastomeri di Parker offre una conduttività termica eccezionalmente elevata
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha annunciato la commercializzazione del nuovo cuscinetto in elastomeri ad alte prestazioni Therm-A-GAP PAD 80. Questo prodotto innovativo offre ai...
-
Nuova valvola a globo ad azionamento pneumatico di Parker
La Instrumentation Products Division Europe di Parker Hannifin ha annunciato l’introduzione di una valvola pneumatica ad azionamento pneumatico alla gamma di valvole a globo criogeniche Bestobell. La valvola può essere azionata a distanza grazie a un unico interruttore:...
-
La serie di motori e pompe ad asse inclinato F10 di Parker Hannifin
Parker Hannifin ha annunciato il lancio della nuova serie di motori e pompe F10 per carichi medi, a cilindrata fissa e ad asse inclinato. La serie F10, evoluzione dei prodotti F11 e F12 realizzati dalla Pump &...
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le reti industriali basate su Industry 4.0...
-
Parker lancia la centralina per aggraffatrici 85CE-PDP
Parker Polymer Hose Division Europe, una divisione di Parker Hannifin, attivo a llvello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato una centralina per aggraffatrici flessibile (85CE-PDP). La nuova centralina va ad aggiungersi alla vasta gamma...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
Innovativo sigillante elettroconduttivo di Parker Hannifin per applicazioni impegnative
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha reso disponibile Cho-Bond 1018, un politioetere elettroconduttivo bicomponente che funge da raccordo, elastomero o sigillante per linee di giunzione offrendo una schermatura EMI/RFI di alto livello ai moderni sistemi...