La comunicazione nella fabbrica intelligente
Epsg - Ethernet Powerlink Standardization Group, presenta le sue soluzioni per la comunicazione digitale nella fabbrica intelligente

EPSG – Ethernet Powerlink Standardization Group, insieme a C-Vision, B&R, Baccara e Utilight, ha tenuto una conferenza in Israele sul tema ‘Communication in digital production’ (‘La comunicazione nell’ambito della produzione digitale’). Queste aziende hanno implementato Powerlink e utilizzano il protocollo Ethernet per la rete di comunicazione. Gli oltre 70 partecipanti hanno così potuto farsi un’idea di alcune recenti applicazioni che impiegano Powerlink e il protocollo di sicurezza indipendente dal fieldbus impiegato, OpenSafety.
Comunicazione senza interruzioni fra sotto-sistemi
“I partecipanti alla conferenza hanno dimostrato particolare interesse per il fatto che si tratta di tecnologie open e OPC UA-compatibili” racconta Christoph Gugg, technology marketing manager di B&R. Una comunicazione senza interruzioni fra sotto-sistemi è particolarmente importante per le aziende che operano nel campo della robotica, della stampa digitale e dell’energia. Durante una sessione interattiva, i partecipanti hanno imparato come Powerlink possa essere implementato nei dispositivi e quali siano i vantaggi offerti da una comunicazione realtime in termini di architettura delle macchine. “Ethernet supporta cicli simili a quelli dei sistemi fieldbus convenzionali rispetto a velocità e larghezza di banda” sottolinea Gugg.
Industry 4.0 con Powerlink
Industry 4.0 e la produzione integrata sono concetti che sottintendono l’esistenza di sistemi di comunicazione sicuri, capaci di gestire ampi volumi di dati. Le soluzioni Ethernet-based come la rete realtime Powerlink e OPC UA sono strumenti ideali per soddisfare le esigenze dei sistemi di produzione digitali. “È chiaro da tutte le discussione che riguardano il concetto di Industry 4.0 che l’uso di standard aperti costituisce l’unica via per il futuro” conclude Gugg, che è convinto che gli standard aperti saranno elementi essenziali nella Industry 4.0.
Contenuti correlati
-
Connessioni SPE
Le tradizionali connessioni Ethernet cablate richiedono cavi con 4 coppie di fili, mentre una nuova tecnologia, conosciuta come Single Pair Ethernet (SPE), permette di trasmettere dati e alimentare le apparecchiature mediante una sola coppia di cavi in...
-
Il ponte tra fisico e digitale
Analog Devices è al fianco di clienti, partner ed end user per risolvere le sfide più difficili che li aspettano in futuro Leggi l’articolo
-
Un ponte tra il livello OT e quello IT: I vantaggi commerciali del TSN
La digitalizzazione in corso nel settore manifatturiero offre alle aziende opportunità chiave per creare strutture altamente produttive ed efficienti. La piena realizzazione di questi vantaggi richiede però l’abbattimento delle barriere che tradizionalmente separano il livello informatico (IT)...
-
Industrial-IoT WPC: Advantech festeggia i 40 anni
Advantech, fornitore noto a livello globale nei settori dei sistemi intelligenti IoT e delle piattaforme embedded, celebra il suo 40° anniversario con un importante evento globale, l’Industrial-IoT World Partner Conference (WPC), un evento di 2 giorni in...
-
Massima produttività, minimo errore
Per progettare gli schemi elettrici, gli armadi e gli impianti a bordo macchina, SEM Automazione si affida a Spac Automazione Leggi l’articolo
-
Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis
Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi,...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
SPS 2023, l’evento ‘clou’ di fine anno dedicato all’automazione
Dal 14 al 16 novembre 2023 si prevede la partecipazione di circa 1.300 espositori alla 32a edizione della fiera SPS – Smart Production Solutions a Norimberga (Germania). I numeri attuali delle adesioni indicano una chiara crescita rispetto...
-
Copa-Data zenonIZE: rivedilo on demand!
Si chiama zenonIZE ed è uno vero e proprio spettacolo dedicato a zenon, organizzato da Copa-Data Headquarter per end user, machine builder e system integrator. zenon Software Platform, il software per l’automazione industriale che Copa-Data sviluppa da oltre...