La competenza degli I/O al servizio della produzione in serie: moduli plug-in Ethercat da Beckhoff

Con i moduli plug-in EtherCAT della serie EJ, Beckhoff offre la possibilità di realizzare produzioni in serie con quantità medie e alte in modo molto più efficiente. I moduli plug-in EtherCAT EJxxxx sono basati elettronicamente sul noto sistema di I/O EtherCAT e il loro design consente di collegarli direttamente a un circuito stampato.
Il circuito stampato è una scheda di distribuzione dei segnali specifica per l’applicazione che smista i segnali e l’alimentazione ai singoli connettori per collegare il controller ad altri moduli della macchina. L’elaborato cablaggio manuale di singoli fili, comune nella costruzione di armadi di controllo convenzionali, viene sostituito dal semplice inserimento di cablaggi prefabbricati. I costi unitari sono ridotti e il rischio di un cablaggio errato è ridotto al minimo grazie ai componenti codificati.
I moduli plug-in EtherCAT offrono un’alternativa al classico controllo con cablaggio single-core nel quadro elettrico, in quanto riducono notevolmente il lavoro di assemblaggio, il tempo di installazione del sistema e di collaudo e non richiedono più necessariamente l’impiego di elettricisti specializzati nell’assemblaggio.
I moduli EJ sono estremamente compatti, misurano solo 12 x 55 x 66 mm. Rispetto ai terminali EtherCAT, sono quasi il 50% più piccoli in termini di volume, ottimizzando così l’ingombro della macchina. Insieme ai fori di codifica nella scheda di distribuzione dei segnali, i pin di codifica sul lato inferiore dei moduli EJ si minimizza la possibilità di errori durante l’assemblaggio e l’assistenza.
Contenuti correlati
-
La macchina automatica che confeziona i biscotti
Il sistema di trasporto intelligente XTS di Beckhoff è impiegato come componente economico, compatto e altamente flessibile nell’imballaggio dei biscotti. La macchina flow pack, automatizzata ed efficiente, è stata realizzata dal marchio italiano Cavanna Packaging. Leggi l’articolo
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Risparmiare energia conviene
Scoprire un nuovo potenziale con la misurazione e il monitoraggio dell’energia. Già da tempo Beckhoff ha messo in moto gli ingranaggi dei suoi processi produttivi e degli edifici esistenti con l’obiettivo finale di raggiungere la neutralità delle...
-
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...
-
Una rivoluzione nei prefabbricati
Un edificio in condizioni statiche di normale esercizio risente delle tensioni indotte sui suoi elementi strutturali da azioni esterne di normale entità, quali pioggia, vento e neve. Manini Connect è l’innovativo sistema di monitoraggio attivo delle strutture prefabbricate che...
-
Quadro elettrico addio: arriva MX
Il nuovo sistema messo a punto da Beckhoff permette di creare soluzioni di automazione prive del tradizionale quadro elettrico. Grazie a MX l’automazione è modularmente componibile dove e come serve e distribuibile direttamente a bordo macchina Leggi...
-
Beckhoff Vision: il futuro dell’innovazione
Beckhoff celebra quest’anno il suo 42° anniversario e l’azienda ha annunciato una serie di importanti lanci di prodotti Leggi l’articolo
-
Omron aggiunge i modelli Ethercat alla serie di robot i4L Scara
Omron ha annunciato la disponibilità di nuovi modelli EtherCAT nella serie di robot i4L Scara. Il robot i4L Scara assicura la qualità, la scalabilità e la flessibilità di integrazione migliori della categoria. Grazie al design compatto e all’ingombro...
-
Meno consumi e più sostenibilità, con nuovi motori e azionamenti
La sostituzione delle installazioni obsolete con nuovi motori più efficienti ed ecologici comporta importanti vantaggi per l’ambiente e lo sfruttamento delle risorse, oltre che per i costi di produzione e quindi per la competitività. Leggi l’articolo
-
Salse porzionate con precisione e posizionate con perfetta ripetibilità
Foodjet si affida alla tecnologia di controllo PC-based di Beckhoff per aprire e chiudere alla velocità della luce gli ugelli delle sue stampanti alimentari MDL. Gli utenti del costruttore di macchine possono utilizzarla per porzionare e depositare...