La birra si affida all’IIoT

 
Pubblicato il 30 novembre 2022

Grazie alle soluzioni di PTC e alle funzionalità cloud offerte da Microsoft Azure, Carlsberg è stata in grado di sviluppare, scalare e distribuire una serie di applicazioni IIoT lungo tutti i suoi 28 stabilimenti dislocati nel mondo. Il risultato, ottenuto soprattutto grazie a ThingWorx, è stato il miglioramento dell’efficienza e la garanzia di una qualità costante e trasparente.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Le soluzioni di prodotto e servizio innovative di Goglio a Interpack 2023

    Goglio ha partecipato a Interpack 2023 (dal 4 al 10 maggio), una delle più importanti fiere internazionali per il settore del confezionamento che si svolge a Düsseldorf (Germania), presentando alcune tra le più innovative soluzioni di sistema...

  • Panasonic: tecnologia IoT per la manifattura digitale

    Aumentare la produttività e ridurre le inefficienze, migliorare le funzionalità delle macchine tramite servizi data-driven, per esempio con soluzioni di manutenzione predittiva, e offrire nuovi servizi di valore ai clienti (seguendo la linea della servitizzazione), sono risultati...

  • Tutto finirà… in un container

    Tutti coloro che sono coinvolti nello sviluppo di soluzioni di automazione industriale sanno bene che implementare i paradigmi dell’Industrial Internet of Things (IIoT) e di Industria 4.0 (I4.0) comporta il dover affrontare problematiche di natura sia tecnica...

  • Industrial edge computing, applicazioni e requisiti infrastrutturali

    L’hardware integrato in gateway e server edge IIoT consente di gestire con rapidità ed efficienza a livello locale workload applicativi che altrimenti graverebbero su infrastrutture cloud e data center, influenzando latenza e costi operativi. Leggi l’articolo

  • TXOne Networks: nuove soluzioni per la sicurezza digitale degli ambienti OT

    TXOne Networks, protagonista globale nella sicurezza IIoT, partecipa ad Hannover Messe 2023 e presenta le ultime soluzioni per la sicurezza completa delle infrastrutture critiche e degli ambienti OT. Durante la manifestazione, TXOne mostrerà come risolvere i problemi...

  • Attenti alle vibrazioni!

    La manutenzione predittiva consente alle aziende di evitare le spiacevoli conseguenze, in termini di costi e danni d’immagine, legate alla mancata erogazione di un servizio o a interruzioni di produzione non previste, dovute a guasti improvvisi Leggi...

  • Rockwell Automation State of Manufacturing report 2023
    Smart Manufacturing: l’Italia che vorrebbe correre e vincere la sfida della competitività, ma (ancora) non può

    Rockwell Automation condivide i risultati dell’ottava edizione dello “State of Smart Manufacturing Study“. Lo studio che è stato condotto a livello globale, ha coinvolto oltre 1.350 produttori di 13 tra i maggiori paesi industrializzati e, tra questi,...

  • PTC_Codebeamer
    PTC integra le soluzioni ALM e PLM mediante lo standard OSLC

    La più recente versione di Codebeamer, soluzione di Application Lifecycle Management recentemente entrata a far parte di PTC, è ora integrata con la piattaforma di Product Lifecycle Management Windchill mediante lo standard OSLC (Open Services for Lifecycle...

  • Smart pneumatics: la via d’accesso per migliorare efficienza e produttività

    Sistemi IIoT aperti e flessibili possono aiutare le aziende a individuare perdite e guasti, ridurre i tempi di inattività, aumentare la produttività e, in sostanza, migliorare i profitti. La pneumatica intelligente e il monitoraggio energetico della piattaforma...

  • Tecnologia dei sensori di Leuze: indispensabile nel birrificio Dinkelacker

    Gli amanti della birra nella Germania sud-occidentale conoscono bene questi marchi tradizionali: Dinkelacker, Wulle Biere, Schwaben Bräu, Sanwald, Cluss o Haigerlocher. Sono tutte specialità di birra regionali, prodotte da Dinkelacker. Il birrificio di famiglia esiste dal 1888. Fu fondata...

Scopri le novità scelte per te x