Kneuss Güggeli aumenta del 60% la velocità di order-picking grazie a Rockwell Automation

Lo specialista svizzero nella lavorazione di carni avicole Kneuss Güggeli ha risparmiato tempo, spazio e denaro grazie a un nuovo sistema di packaging progettato su misura e basato su un sistema di movimentazione intelligente a due livelli Rockwell Automation MagneMotion.
Kneuss Güggeli è uno dei principali produttori di carni avicole della Svizzera e, in collaborazione con Stöcklin l’OEM, specialista nella movimentazione dei materiali, ha implementato una nuova soluzione ad alta efficienza di spazio per migliorare del 15% la produttività del flusso di lavoro in fase di confezionamento, etichettatura e smistamento. Allo stesso tempo, la velocità di order picking è aumentata da 25 a 40 confezioni al minuto.
“Avevamo bisogno di accelerare il processo di order- picking e di farlo in uno spazio più ridotto, senza esporre i nostri lavoratori a pericoli, quali, ad esempio, parti della macchina in rapido movimento o livelli di rumore eccessivi”, ha spiegato Max Studer, ingegnere capo di Stöcklin. “Doveva essere il MagneMotion di Rockwell Automation. Questa è l’unica tecnologia sul mercato in grado di fare ciò che ci serve. È l’unica ad avere l’intelligenza e la flessibilità necessarie”.
Con questa tecnologia il cliente può avviare e arrestare rapidamente i carichi senza perdere il controllo, ridurre i colli di bottiglia e aumentare la produzione.
“Siamo estremamente soddisfatti del nuovo sistema”, ha dichiarato Daniel Kneuss, CEO di Kneuss Güggeli. “Ci aiuta a essere più efficienti, più sicuri e più veloci nell’evadere gli ordini dei nostri clienti. Lavorare con Stöcklin e Rockwell Automation è stata una grande esperienza”.
Dopo aver creato questo nuovo sistema personalizzato basato su MagneMotion, Stöcklin intende ora adattare e commercializzare il prodotto per altri clienti, in diversi settori industriali. “MagneMotion è altamente adattabile e configurabile”, ha dichiarato Studer. “Ci aspettiamo di vedere una forte domanda e un’elevata diffusione in molte diverse tipologie di aziende”.
Contenuti correlati
-
Per il packaging scendono in campo IIoT e LoRaWAN
Un importante produttore nel settore del packaging ha avuto necessità di effettuare una serie di innovazioni sui suoi macchinari per renderli competitivi e all’avanguardia. Grazie alla soluzione progettata da Advantech e ByteLabs ha visto le sue richieste...
-
Alla scoperta del futuro del packaging e del food & beverage con Murrelektronik
Packaging e Food & Beverage sono settori in profonda trasformazione. L’automazione spinta consente di ottenere processi sempre più rapidi, precisi e controllati in grado di restituire una quantità di dati notevolmente superiore rispetto al recente passato. Per...
-
Goglio a Cibus Tec presenta le ultime novità per il settore alimentare
Goglio, attiva a livello globale nel packaging flessibile che progetta e sviluppa sistemi completi per l’imballaggio fornendo laminati, valvole e capsule, linee di confezionamento e servizi avanzati, partecipa all’edizione 2023 della fiera Cibus Tec (24-27 ottobre, Parma) presentando...
-
Con NextCRM Fiorini Packaging migliora i processi di servitizzazione
La transizione digitale – che sta trasformando i comparti industriali a livello globale – ha portato a cambiamenti significativi sia nella produzione sia nei processi di vendita di tutte le piccole e medie imprese del territorio nazionale....
-
Sensori a misura di packaging
Miniaturizzazione, ampiezza di gamma, supporto tecnico, puntualità delle forniture: queste alcune delle ragioni che hanno spinto Cama Group, le cui macchine per il packaging trovano applicazione in tutto il mondo, a puntare su wenglor e sui suoi sensori...
-
Sicurezza ‘all inclusive’
Per l’ambito del packaging, per il confezionamento primario, secondario e di fine linea, Pilz propone soluzioni di sicurezza complete, che includono safety e security, in quanto non esiste l’una senza l’altra Leggi l’articolo
-
Goglio cresce e si espande in America Latina
Goglio, attraverso la sua controllata brasiliana, ha finalizzato l’acquisizione della quota di maggioranza (51%) di Mega Embalagens, azienda brasiliana che fornisce a livello nazionale e internazionale imballaggi flessibili destinati a diversi campi di applicazione, tra cui l’alimentare,...
-
La plastica, regina degli imballaggi: l’analisi di Bonfiglioli Consulting
Plastica rigida, metallo rigido e carta e cartone sono i materiali più usati per imballaggi dalla produzione industriale. Fra questi, spicca ancora la plastica, che occupa oggi da sola il 36,4% del mercato e continuerà a dominare...
-
Leuze a SPS Italia 2023
Antonio Belletti, amministratore delegato di Leuze Italia, non ha dubbi. “SPS è un appuntamento irrinunciabile per il mondo dell’industria e dell’automazione. A Parma non si incontra soltanto la domanda e l’offerta ma si trovano le risposte tecnologiche...
-
Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle
Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...