Marino Crippa nuovo AD di Keb Automation Italia

Il Consiglio di Amministrazione di KEB Automation Italia, riunitosi il 27 aprile, ha definita la nuova Governance aziendale e nominato Marino Crippa, già direttore marketing e vendite di KEB Automation Italia, nuovo amministratore delegato, succedendo ad Andrea Menegale, il quale ha maturato i requisiti per il pensionamento.
Il CdA ha ringraziato Menegale per i successi ottenuti durante il suo mandato e per il supporto che darà all’azienda per il passaggio di consegne nei prossimi mesi.
Con la nomina di Crippa si rinnova anche il Consiglio di Amministrazione che è ora così composto: Marco Sala (Presidente), Marino Crippa (Membro del Consiglio e Amministratore Delegato) e Vittorio Tavella (Membro del Consiglio).
“Ringrazio i Soci ed il Consiglio di Amministrazione per la fiducia che hanno riposto nella mia persona. Mi sento fortemente motivato e pronto a raccogliere questa grande sfida, in virtù dei nuovi traguardi che ci siamo prefissati, in un mercato dove KEB Automation Italia, sta assumendo un ruolo sempre più importante e innovativo” ha dichiarato Crippa. “Grazie alle competenze di KEB Italia, maturate in 50 anni nel settore dell’automazione industriale, ai risultati ottenuti dal mio predecessore e soprattutto grazie al supporto della mia squadra, sono sicuro che potremo raggiungere i nostri importanti obiettivi di crescita”.
Laureato in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Milano, Crippa inizia il suo percorso professionale in Nokia come project manager. Passa poi al gruppo Bosch, nel settore automazione industriale, dove ricopre ruoli di crescente responsabilità in ambito product management, vendite e marketing con una importante esperienza in area sistemi informativi.
Dal 2011 segue da vicino l’evoluzione della digitalizzazione del manufacturing sia in ambito business per il gruppo, che in quello istituzionale come membro della task force di Federmeccanica, degli steering committee del cluster fabbrica intelligente ed è parte attiva nella costituzione di MADE, competence center del Politecnico di Milano.
Nel 2020 passa in KEB Automation Italia come Direttore marketing e vendite.
Contenuti correlati
-
Si rafforza la partnership fra KEB Automation e Promotech
KEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni meccaniche ed elettroniche per l’automazione industriale e Promotech, noto player nella distribuzione di materiale elettrico ed elettronico, rinnovano l’accordo di collaborazione e rafforzano la partnership con l’obiettivo di una reciproca estensione...
-
Keb Automation acquisisce il controllo di Brusatori Motori Elettrici
Trascorsi poco più di 3 anni di proficua collaborazione tra i soci Brusatori, noto player nel campo dei motori elettrici, e KEB Automation, l’assemblea dei soci di Brusatori Srl si è riunita per definire la nuova governance, a...
-
Gianluigi Viscardi eletto presidente del Cluster Fabbrica Intelligente
L’imprenditore Gianluigi Viscardi è il nuovo Presidente del Cluster Fabbrica Intelligente, per il biennio 2022-2024. Lo ha eletto l’OCG (Organismo di coordinamento e gestione) dell’associazione, che ha anche nominato il professor Tullio Tolio del Politecnico di Milano...
-
Un nuovo chief executive officer per rafforzare il futuro di Comau
Comau annuncia la nomina di Pietro Gorlier come Chief Executive Officer, a partire dal 1° aprile 2022. Arrivando in Comau con una significativa esperienza nel settore automotive e una consolidata conoscenza del settore dei servizi, Gorlier rafforzerà...
-
Omron nomina Fernando Colás CEO dell’Industrial Automation Business (IAB) in Europa
Fernando Colás, dirigente con un’esperienza di oltre 37 anni, è stato nominato Chief Executive Officer (CEO) dell’Industrial Automation Business (IAB) nell’area EMEA di Omron. Colás prende il posto di Seigo Kinugawa, che ritornerà in Giappone per dirigere...
-
KEB e HMI Project insieme per un’interazione uomo-macchina più intuitiva
KEB Automation e lo specialista di design e software HMI Project lavoreranno insieme per progettare una soluzione innovativa sull’interazione uomo-macchina per applicazioni industriali. Il nuovo sistema di gestione HMI permette, sia la creazione semplice e veloce di...
-
Filippo Girardi è il nuovo presidente di ANIE: “Le nostre imprese sono il cuore del PNRR”
L’Assemblea dei soci di Federazione ANIE ha eletto Filippo Girardi – presidente e amministratore delegato di MIDAC Batteries (Soave, Verona) – alla guida della Federazione per il prossimo quadriennio 2021-2025. Con lui una squadra di tre vice...
-
Cambio al vertice di Siemens Italia: Floriano Masoero nuovo Lead Country CEO e presidente
Floriano Masoero a partire dal 1 gennaio 2022 ricoprirà il doppio ruolo di Lead Country CEO e Presidente di Siemens SpA oltre a Head di Siemens Smart Infrastructure. In qualità di CEO sostituirà Pierfrancesco De Rossi, ad...
-
Reti Industriali
Cresce il mercato della comunicazione industriale spinto dalla digitalizzazione e dall’incremento di tutte le attività eseguite da remoto. L’andamento delle tre grandi macroaree, Fieldbus, Ethernet e Wireless, e la convergenza IT-OT nelle smart factory Leggi l’articolo
-
Bonfiglioli Consulting nomina Matteo Zoin nuovo CEO per il Nord America
Con oltre 21 anni di esperienza nei settori sales, marketing, product development e project management, Matteo Zoin, italoamericano, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità a livello internazionale che gli hanno permesso di maturare competenze nell’ambito della gestione...