Coltivare in modo più sostenibile grazie ai ControlEdge PCD di Honeywell

Il ControlEdge PCD di Honeywell fornisce controlli dell’umidità per la sterilizzazione di impianti e attrezzature agricole

Pubblicato il 10 agosto 2023

Honeywell fornirà a Moleda la sua tecnologia ControlEdge PCD per supportare il controllo dei processi di regolazione della temperatura e dell’umidità per la sterilizzazione di impianti e attrezzature agricole per il settore dell’orticoltura. I controlli di processo di Honeywell consentono a Moleda di offrire una soluzione priva di pesticidi per la coltivazione di piante destinate al consumo.

Con sede a Sylling, in Norvegia, Moleda sterilizza a vapore piante e attrezzature attraverso un preciso ciclo a temperatura controllata. La loro offerta innovativa, Plantsauna, mira a disinfettare le piante senza pesticidi, in linea con le normative locali e globali, aiutando le piante a crescere più velocemente e a dare frutti distribuiti in modo più uniforme.

“La tecnologia ControlEdge PCD di Honeywell aiuta a migliorare la nostra offerta Plantsauna per garantire la fornitura di cibo sostenibile e privo di pesticidi”, ha dichiarato Sander Myhrene, CEO di Moleda.

Prima di essere piantate, le piante vengono collocate in una camera costruita appositamente con livelli di temperatura e umidità attentamente controllati e progettati per uccidere parassiti, malattie e muffe senza danneggiare la pianta o introdurre pesticidi. ControlEdge di Honeywell consente a Moleda di controllare in modo affidabile le condizioni della camera per la coltivazione delle fragole.

“Honeywell vanta una lunga esperienza nel fornire strumenti di controllo di processo affidabili ed efficienti a diversi settori e quello agricolo non è da meno. Il nostro team ha lavorato a stretto contatto con Moleda per identificare soluzione Honeywell ideale che avrebbe contribuito a migliorare la sua soluzione di trattamento termico senza pesticidi per la coltivazione di piante destinate ai consumatori globali”, ha dichiarato Srikumar Srinivasan, vice president and general manager of Process Measurement and Control, di Honeywell Process Solutions.

ControlEdge PCD di Honeywell, è un PLC di nuova generazione con I/O modulare che offre una comunicazione integrata e una maggiore sicurezza informatica. La piattaforma consente a Moleda di registrare, monitorare, archiviare e gestire i dati relativi a temperatura e umidità attraverso sistemi mobili. Grazie al design scalabile, al fattore di forma compatto e ai tempi di esecuzione rapidi, Moleda è in grado di produrre prodotti di alta qualità.



Contenuti correlati

  • Gefran Supplier Day 2023
    Gefran, più sostenibilità coinvolgendo la catena di fornitura

    Gefran si impegna a ridurre l’impatto delle emissioni dirette e indirette di CO2. La sostenibilità della filiera rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico di Gefran per la sostenibilità e passa anche, e soprattutto, attraverso la diffusione...

  • Sostenibilità, 5G e nuove partnership

    Emerson ha recentemente riunito in modalità virtuale diversi rappresentanti dei media e giornalisti per discutere del proprio continuo impegno in favore della sostenibilità… Leggi l’articolo

  • Industria 5.0: una visione per il futuro

    Come è possibile agire contemporaneamente su tutti i seguenti fronti?… Leggi l’articolo

  • Aperte le registrazioni per Emerson Exchange EMEA 2024

    Emerson Exchange Europe, Middle East and Africa 2024 si svolgerà presso il Congress Center Düsseldorf in Germania, dal 27 al 29 febbraio. Si tratta del primo Emerson Exchange in Europa che si terrà in presenza dal 2018, dopo la...

  • Leuze carbon neutral
    Leuze, raggiunta in Germania la carbon neutrality

    La governance sociale e ambientale (ESG) fa parte della strategia aziendale di Leuze. In questo contesto, ha raggiunto un primo sotto-obiettivo: l’azienda è neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 in Germania dal 2022. Nell’ambito della...

  • La manutenzione si fa smart

    Le informazioni giuste, di facile lettura e in tempo reale: sono questi gli elementi al centro di un nuovo modo di intendere la manutenzione grazie ai sensori wireless. Un’importante realtà multinazionale del food ha affidato a SEW-Eurodrive...

  • PowerOn, un cambiamento epocale

    Sotto i riflettori gli innovativi prodotti e soluzioni targati Bosch Rexroth. L’evento PowerOn 2023 ha permesso di toccare con mano la tecnologia del futuro che si basa su digitalizzazione, sostenibilità e formazione continua del personale Leggi l’articolo

  • Automazione ieri e oggi

    Lo sviluppo dell’automazione industriale: dalla Fabbrica Automatica Integrata a Industria 5.0 Leggi l’articolo

  • Wago e Comoli Ferrari, Monte Bianco green experience

    Wago, multinazionale tedesca a conduzione familiare e pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, e Comoli Ferrari, azienda novarese di riferimento nel mercato nazionale dell’impiantistica elettrica e idrotermosanitaria, hanno accompagnato un gruppo di clienti selezionati in una due giorni all’insegna della...

  • Interfacce uomo-macchina: come e perché monitorarle secondo Paessler

    Quando si parla di interfacce uomo-macchina, o HMI (Human-Machine Interface), si intendono sostanzialmente interfacce che permettono alle persone di monitorare e controllare macchine e processi industriali, nonché di interagire con esse. Tipicamente, ma non sempre, queste interfacce...

Scopri le novità scelte per te x