Inverter Nord Drivesystems per applicazioni nella tecnologia dei trasportatori

Gli inverter Nordac Flex di Nord Drivesystems offrono un’ampia gamma di potenza, ma funzionano anche in modo molto economico. La serie Nordac Flex SK 205E è stata appositamente progettata per l’uso nei sistemi di movimentazione bagagli negli aeroporti o nei sistemi di trasporto nei centri di distribuzione pacchi.
Una caratteristica dell’inverter è l’ampia gamma di potenza, fino a 22 kW. Inoltre, il Nordac Flex SK 205E è compatto e consente un’elevata precisione nelle applicazioni sincrone e di posizionamento tramite il controllo Posicon integrato. Un altro vantaggio è il controllo vettoriale di corrente preciso e rapido, che garantisce velocità costanti in caso di carichi fluttuanti. Il Nordac Flex SK 205E offre anche la massima flessibilità e, grazie alla sua elevata efficienza energetica, consente di risparmiare energia, soprattutto durante il funzionamento a carico parziale.
Per quanto riguarda l’installazione, possono essere installati vicino al motoriduttore oppure integrati sul motore. I collegamenti dei cavi di alimentazione e dati sono disponibili anche con connettori. Il sistema decentralizzato consente cavi motore ed encoder di lunghezza ridotta, oltre a cavi di alimentazione corti per i sensori. Gli inverter possono essere utilizzati per controllare motori asincroni standard, motori sincroni ad alta efficienza e motori autofrenanti.
È possibile realizzare feedback da encoder, ad esempio nei sistemi di trasporto con controllo della posizione. Le caratteristiche di elevato sovraccarico operativo del Nordac Flex SK 205E rendono possibili movimenti dinamici con brevi tempi di avvio e arresto o funzionamento ciclico.
Gli inverter dispongono di 4 ingressi digitali e 1 uscita digitale (ad es. per messaggi di errore). L’inverter può essere monitorato tramite un’interfaccia Bluetooth opzionale utilizzando il software Nordcon APP. In questo modo, eventuali errori possono essere rapidamente diagnosticati e corretti. La parametrizzazione dell’azionamento è possibile di serie tramite l’interfaccia diagnostica integrata con lo strumento software gratuito Nordcon.
L’inverter dispone di un totale di sei interfacce digitali e due analogiche, due interfacce encoder e un PLC integrato per la programmazione delle funzioni vicino all’azionamento. Come accessori sono disponibili un’ampia gamma di estensioni tramite moduli opzionali, ad esempio un’interfaccia di comunicazione che supporta i dialetti Ethernet utilizzati sul mercato nonché estensioni per la sicurezza funzionale come Profisafe e Sto.
Contenuti correlati
-
A SPS Italia 2022 riflettori puntati sulla Total Solution Yaskawa
In occasione di SPS Italia 2022 (Parma, 24-26 maggio), Yaskawa dà appuntamento ai visitatori al Pad 5 stand E26 con uno stand studiato appositamente per ospitare rappresentanze dell’intero mondo Yaskawa: non solo le divisioni Robotics e Drives, Motion...
-
Vipa Italia a Ipack-IMA 2022: Gaetano Chiappini
Automazione Oggi intervista Gaetano Chiappini, Direttore Vendite di Vipa Italia, facente parte del Gruppo Yaskawa, in occasione di Ipack-IMA 2022. L’azienda presenta in fiera le proprie soluzioni di controllo avanzate, un nuovo inverter e soluzioni integrate con i...
-
Il motoriduttore DuoDrive di Nord Drivesystems è stato brevettato
Ridurre al minimo le interfacce per aumentare al massimo l’efficienza del sistema: con questa filosofia Nord Drivesystems ha lanciato un anno fa un motoriduttore rivoluzionario dall’igienico design washdown, che nella stessa carcassa alloggia il motore sincrono a magneti permanenti...
-
Soluzioni di azionamento ad alta efficienza Nord per centri di smistamento pacchi
Per far fronte alla crescente pressione volume di pacchi in rapida crescita, dovuto alla forte espansione del commercio online e alla crescente pressione in termini di tempi e costi, i centri di distribuzione pacchi necessitano di azionamenti...
-
L’inverter MH300 compatto di Delta offre un controllo avanzato della tensione
Delta ha annunciato il lancio in Europa, Medio Oriente e Asia (EMEA) del suo nuovo inverter compatto avanzato serie MH300. Con una gamma di alimentazione da 0,4 a 75 kW e diverse funzionalità di controllo della tensione, è adatto...
-
Azionamenti Nord ad alta efficienza per centri di smistamento pacchi
Per far fronte alla crescente pressione volume di pacchi in rapida crescita, dovuto alla forte espansione del commercio online e alla crescente pressione in termini di tempi e costi, i centri di distribuzione pacchi necessitano di azionamenti...
-
Nord Drivesystems non va ad Hannover ma partecipa a Logimat e Ifat
Nord Drivesystems non parteciperà quest’anno alla Fiera di Hannover, che è stata posticipata a metà anno a causa della pandemia. Per questo motivo, Nord non riuscirà ad esporre perché il periodo coincide con altre manifestazioni. Nord, infatti, sarà...
-
NORD Drivesystems non parteciperà alla fiera di Hannover del 2022
Come negli anni precedenti, la pandemia cambiato i ha colpito molti piani per il 2022 e ha sconvolto il programma fieristico precedentemente consolidato. NORD Drivesystems non riuscirà ad esporre perché la fiera di Hannover coincide con altre...
-
Manutenzione predittiva con inverter VLT Danfoss
I dispositivi pronti per Industry 4.0 hanno spesso una intelligenza integrata e la possibilità di trasferire tutti i dati collezionati ad un dispositivo di livello gerarchico superiore. I drive nelle applicazioni industry 4.0 sono la maggiore sorgente di...
-
Monitoraggio delle condizioni per la manutenzione predittiva degli inverter Nord
La manutenzione predittiva è la continuazione sistematica della manutenzione nelle condizioni operative con l’obiettivo di mantenere proattivamente macchinari e attrezzature e rilevare i cambiamenti, ridurre i tempi di fermo e aumentare l’efficienza dell’intero impianto. La manutenzione orientata...