Intelligenza Artificiale a noleggio
Per dare la possibilità alle PMI di accedere alle soluzioni di Intelligenza Artificiale anche tramite il noleggio operativo, Vedrai stringe una partnership con Giustacchini Printing: con un investimento ridotto, le aziende possono così compiere un passo avanti verso l’innovazione
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Consentire alle piccole e medie imprese di accedere alle soluzioni di Intelligenza Artificiale anche tramite lo strumento del noleggio operativo: nasce con questo obiettivo la partnership tra Vedrai, società specializzata nello sviluppo di soluzioni basate su AI per supportare le decisioni di imprenditori e manager, e Giustacchini Printing, nata nel 2013 come divisione tecnologica e informatica dello storico guppo bresciano di forniture e servizi per l’ufficio.
Oggi diventa sempre più necessario, per le imprese, dotarsi di strumenti che possano migliorare la produttività aziendale, senza incidere in maniera eccessiva sul proprio bilancio: il noleggio operativo, storicamente, rappresenta l’occasione per servirsi di strumenti e servizi per un certo periodo di tempo o a lungo termine, dilazionandone il costo. Nel caso specifico della collaborazione tra Vedrai e Giustacchini, il noleggio operativo facilita l’adozione delle soluzioni di Intelligenza Artificiale da parte delle PMI, che sono così in grado di “rateizzare” il costo del set-up iniziale in canoni mensili. Con un investimento ridotto, quindi, le aziende possono approcciare l’Intelligenza Artificiale di Vedrai in modo più snello e accessibile e compiere un passo avanti nel rendere più smart il proprio lavoro.
La soluzione di Intelligenza Artificiale di Vedrai, società fondata a maggio 2020 da Michele Grazioli, oggi presidente e CEO, affianca manager e imprenditori a prendere decisioni in modo più consapevole, riducendo il costo di scelte sbagliate. Per farlo, Vedrai si serve di agenti virtuali che, monitorando milioni di dati interni e variabili esterne, riescono a calcolare l’impatto futuro di ogni decisione aziendale.
Ora Giustacchini Printing collabora con Vedrai per offrire alle PMI la possibilità del noleggio operativo: obiettivo di Giustacchini Printing è promuovere tra le aziende il modello della subscription, accompagnandole dall’utilizzo al possesso di beni e software tecnologici al fine di innovarsi.
Come spiega Davide Danesi, amministratore delegato di Giustacchini Printing: “La nostra missione è aiutare le aziende ad abbracciare il modello della subscription economy, attraverso il veicolo della locazione operativa: grazie a questa partnership, Giustacchini Printing supporterà Vedrai nel portare al mercato innovative soluzioni di subscription dei propri prodotti di intelligenza artificiale, per offrire alle aziende la possibilità di prendere sempre la decisione migliore, in ogni situazione”.
“La collaborazione con Giustacchini Printing consente a Vedrai di democratizzare ulteriormente l’intelligenza artificiale, portandone le opportunità a una platea ancora più ampia di piccole e medie imprese”, spiega Renato De Marco, Presales manager di Vedrai. “Attraverso gli strumenti predittivi dell’Intelligenza Artificiale, Vedrai aiuta le aziende ad agire preventivamente a livello strategico. Migliorando le prestazioni, le aziende acquisiranno una consapevolezza che permetterà loro di affrontare i cambiamenti di domani”.
Contenuti correlati
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe spiega durante SPS di Parma qual è la tecnologia più accattivante del momento. GUARDA IL VIDEO
-
Primo superconduttore scoperto con l’intelligenza artificiale
Scoperto grazie all’intelligenza artificiale un nuovo superconduttore. Protagonisti dell’eccezionale risultato i ricercatori dell’Università di Firenze che hanno ideato e addestrato la rete neurale, testato le sue risposte e sperimentato le performance del materiale selezionato, il minerale monchetundraite, verificandone l’effettiva...
-
Intelligenza artificiale: una valida alleata degli enologi
Le tecnologie digitali come leve strategiche per spingere il settore vitivinicolo. Una sfida tra sostenibilità, sicurezza e innovazione. Antares Vision Group e Orobix Life gettano le basi per un nuovo modello di sviluppo che faccia perno sull’innovazione....
-
Supply chain antifragile, i trend in ascesa
Pandemia da Covid e contromisure, invasione in Ucraina, crisi energetica e alimentare stanno ridisegnando l’assetto delle catene di approvvigionamento. Secondo un sondaggio condotto da McKinsey & Company su un campionario di 113 rispondenti della supply chain provenienti...
-
L’Intelligenza Artificiale riuscirà ad essere anche creativa?
Di Sandro Mascetti – CEO MAS Elettronica L’Intelligenza Artificiale, fin dagli albori, ha davvero compiuto importanti passi avanti e i vari esempi applicativi in diversi ambiti lo possono confermare. L’AI non è una tecnologia fine a sé...
-
Siemens e Microsoft promuovono la produttività nel settore industriale mediante AI generativa
Siemens e Microsoft sono intenzionate a sfruttare la potenza collaborativa dell’Intelligenza Artificiale (AI) di tipo generativo per consentire alle aziende del settore industriale di agevolare l’innovazione e di migliorare la propria efficienza negli ambiti della progettazione, dell’ingegnerizzazione,...
-
AI: un mercato che varrà 208 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita del 46%
Intelligenza artificiale è l’ultima ‘parola d’ordine’ del settore tecnologico, grazie anche alla crescente popolarità di ChatGPT, il motore di ricerca chat dotato di AI che è diventato ‘famoso’ anche fra le famiglie. Secondo i numeri presentati da...
-
Dalla robotica all’AI generativa: 4 trend che guideranno i mercati
Nel 2022 gli investimenti in start-up di AI generativa sono valsi 2,6 miliardi di dollari mentre sono sempre di più le aziende che ritengono fondamentale prendere decisioni predittive basate sui dati: Vedrai, società specializzata in soluzioni di...
-
Le novità di Cosberg a Mecspe 2023
A Mecspe (BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023), Cosberg presenta la propria roadmap verso ulteriori nuovi orizzonti: allo stand dell’azienda i visitatori possono vedere in azione un robot avatar in grado di gestire una macchina...
-
Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover
OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...
Scopri le novità scelte per te x
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe spiega durante SPS...
-
Primo superconduttore scoperto con l’intelligenza artificiale
Scoperto grazie all’intelligenza artificiale un nuovo superconduttore. Protagonisti dell’eccezionale risultato i ricercatori dell’Università di Firenze che hanno ideato...
Notizie Tutti ▶
-
ibase è già nel futuro
Salvatore De Rosa, product marketing director di ibase, ha presentato durante SPS 2023 l’ampia...
-
Intelligenza artificiale per Advantech
Dario Nacawa, regional sales manager Italy & Iberia, divisione Industrial IoT di Advantech Europe...
-
Nel mondo open source con Arduino Pro
Dopo che Arduino ha affascinato una comunità di inventori e studenti con le sue...
Prodotti Tutti ▶
-
La Turck Automation Suite implementa la servitizzazione digitale per l’Industry 4.0
Turck Banner con la nuova TAS Turck Automation Suite propone su territorio nazionale una...
-
Convergenza IT/OT e Industria 4.0 con Paessler a SPS Italia 2023
Paessler parteciperà a questo appuntamento per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani...
-
LAPP a SPS Italia 2023: innovazione nel segno della sostenibilità
SPS Italia 2023 sarà un’occasione per presentare le novità firmate LAPP, all’insegna dell’innovazione nell’...