Innovo Tech, l’IT per il Manufacturing

Innovo Tech è una nuova realtà che nasce per volontà di un team di esperti di Selesta Ingegneria SpA, per soddisfare le esigenze di tutte le aziende che producono o che distribuiscono e che necessitano quindi di pianificare, ridurre i tempi di consegna e i costi di produzione, aumentare l’efficienza, gestire al meglio le scorte e le giacenze di prodotti finiti, rilevare e controllare le attività del personale e delle risorse produttive in regime di qualità, rilevare e pianificare la manutenzione degli impianti, rilevare e consuntivare i consumi, rilevare e confrontare le presenze, garantire la sicurezza all’esterno e all’interno degli stabili e uffici
Innovo Tech applica la Lean Manufacturing nelle industrie, un modo di pensare agile per essere più vicini e rapidi nelle risposte ai clienti con soluzioni scalari e modulabili. Con società e imprenditori che vogliono competere nel mondo globalizzato in piena crisi economica, Innovo Tech si propone di fornire un supporto a vincere le sfide con strumenti adeguati ai tempi, informatizzando con intelligenza per ridurre i costi e migliorare la produzione, dovunque.
Contenuti correlati
-
Come mettere in sicurezza i dati nell’industria
La crescita dei dati e delle interconnessioni ha reso l’industria un bersaglio sempre più appetibile per gli aggressori informatici. La necessità di sicurezza IT e OT negli ambienti industriali non è mai stata così importante come oggi....
-
Monitorare le reti IT e OT
L’incremento rapido e inarrestabile del numero dei dispositivi IoT utilizzati nel mondo digitale e nell’ambito dell’automazione industriale, nonché l’integrazione fra gli ambienti IT e OT rendono necessario il continuo monitoraggio delle reti, ai fini della sicurezza e...
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
I 75 anni di Lenze, verso il futuro dell’automazione
Lenze compie 75 anni e, forte dell’esperienza costruita nella sua lunga storia e delle forti competenze IT, punta per il futuro a proporsi sempre più come partner per l’automazione dei clienti, investendo e collaborando con loro allo...
-
Uniti nel cloud
Zanini Auto Group ha scelto di passare al cloud affidandosi alla consulenza e alla gestione offerta da Infor Leggi l’articolo
-
Obiettivo: risolvere i problemi in autonomia
La soluzione Now Platform di ServiceNow è stata scelta da Amplifon per trasformare il servizio IT e permettere agli addetti di risolvere autonomamente i problemi dei clienti in modo efficace e rapido Leggi l’articolo
-
Robotica collaborativa in ascesa
I risultati dell’indagine di reichelt elektronik confermano l’ascesa della robotica collaborativa in Italia Leggi l’articolo
-
Rockwell Automation al Forum Meccatronica
L’edizione 2022 del Forum Meccatronica che si terrà presso le Fiere di Padova il 4 ottobre p.v., vede tra i suoi protagonisti Rockwell Automation. In tale occasione, l’azienda, tra i leader nella fornitura di soluzioni per l’automazione,...
-
Siemens al Festival dell’Acqua 2022
La manifestazione, ideata e promossa da Utilitalia, propone tre giorni di riflessioni e approfondimenti con esponenti della politica, tecnici ed esperti del settore. Il contenimento degli effetti dei cambiamenti climatici, la digitalizzazione, l’impatto del Piano Nazionale di...
-
Robotica efficiente per produzioni sostenibili
Partendo da un forte impegno nel campo dell’elettrificazione, che è mirato a creare nuove competenze e soluzioni innovative per l’industria, Comau ha realizzato dei robot espressamente pensati per ottimizzare i cicli di lavorazione ed è impegnata nello...