Innovazione e Intelligenza Artificiale guidano lo sviluppo degli scanner Datalogic
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
![Datalogic scanner ia](https://automazione-plus.it/wp-content/uploads/sites/3/2024/09/Datalogic-scanner-ia-300x116.jpg)
Datalogic a Farete 2024 ha presentato demo applicative che hanno messo in luce le potenzialità operative e l’elevato livello di innovazione dei propri prodotti. Queste demo hanno offerto l’opportunità di vedere in azione le soluzioni più avanzate che integrano l’intelligenza artificiale sia nell’ambito dell’automazione industriale sia nel retail.
Nel retail l’utilizzo dell’IA è sempre più importante per aumentare l’efficienza e prevenire le perdite. In questo senso, i Magellan 9600 e 9900 rappresentano una perfetta integrazione dell’intelligenza artificiale con la lettura dei codici al check-out. Sono scanner all’avanguardia progettati per migliorare la velocità e l’accuratezza delle scansioni e soprattutto per garantire la prevenzione delle perdite. Questi dispositivi sono in grado di riconoscere automaticamente gli articoli, riducendo al minimo problemi comuni come la sostituzione di etichette o le mancate scansioni, sia volontarie che accidentali. Il significativo incremento dell’efficienza operativa migliora anche l’esperienza di acquisto del cliente.
Anche nell’automazione industriale, Datalogic ha individuato nell’Intelligenza Artificiale una tecnologia di primario interesse. La sua integrazione nei propri prodotti permette di soddisfare due importanti bisogni manifestati dai clienti. In primo luogo, migliorare le performance dei dispositivi, sia in termini di velocità che di adattabilità a condizioni operative variabili, come spesso accade nei processi industriali e logistici. In secondo luogo, semplificare il processo di configurazione, riducendo i costi di installazione e manutenzione per il cliente.
Nel Villaggio IA è stato presentato il nuovo controllore di visione MX-G2000 di Datasensing, azienda del Gruppo Datalogic specializzata nei sensori e nei dispositivi per la sicurezza e la visione artificiale, con software Pekat, altra società del Gruppo che sviluppa algoritmi proprietari di machine learning e deep learning per l’automazione dei processi nel settore manifatturiero e in quello dei trasporti e della logistica. Questo sistema di visione artificiale è in grado di rilevare prodotti non conformi anche in processi industriali ad alta variabilità, in quanto riesce ad auto-configurarsi e distinguere i prodotti conformi da quelli difettosi, migliorando notevolmente l’efficienza del controllo qualità.
A completamento delle tecnologie disponibili in ambito IA, la demo del nuovo Matrix 220, l’innovativo scanner fisso per ambienti industriali di Datalogic, progettato per leggere con la massima precisione codici a barre direttamente marcati sui componenti (DPM) e per ottimizzare la tracciabilità durante la produzione e l’intero ciclo di vita del prodotto. Grazie all’Intelligenza Artificiale, il Matrix 220 è estremamente facile da configurare, riducendo il tempo di setup da diversi minuti a meno di 60 secondi. Inoltre, è in grado di leggere codici a barre molto danneggiati in modo stabile e ripetitivo.
Contenuti correlati
-
Osservatorio sull’intelligenza artificiale
Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023. A trainare lo sviluppo sono soprattutto le sperimentazioni che utilizzano...
-
Più efficienza nel manufacturing grazie ad AI e approccio data-driven
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore manifatturiero, rendendo i dati il cuore pulsante del successo operativo. Grazie all’analisi avanzata basata sull’AI, le aziende possono infatti estrarre insight strategici da enormi quantità di dati generati durante l’intero...
-
Altair e Cranfield University: accordo per promuovere simulazione, analisi dei dati e AI
Altair e la Cranfield University, con sede in UK, hanno firmato un accordo per esplorare ed espandere l’utilizzo di Intelligenza Artificiale (AI), simulazione, e data analytics all’interno delle industrie aerospace e robotica. Le organizzazioni supporteranno anche studenti,...
-
Da Tecnest, l’assistente virtuale per l’operatore della fabbrica digitale
L’intelligenza artificiale diventa l’ “assistente virtuale” degli operatori della fabbrica digitale, capace di supportare la digitalizzazione delle imprese manifatturiere, per facilitare il processo di integrazione di nuovi software e di garantire la continuità produttiva. Un’intelligenza artificiale generativa,...
-
Evento AI Chronicles: l’intelligenza artificiale nell’esperienza e nelle tecnologie di Comau
Si è tenuto presso le OGR di Torino l’evento AI Chronicles: From Today to Futurabilities, organizzato da Maize, al quale ha preso parte Comau. Durante l’incontro è stata presentata una ricerca dedicata all’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sul...
-
Osservatorio MecSpe: digital twin e AI per un manifatturiero più efficiente e competitivo
Le nuove tecnologie abilitanti, come Intelligenza Artificiale (AI) e Digital Twin, stanno ricoprendo un ruolo sempre più importante nel manifatturiero, favorendone l’evoluzione verso un modello maggiormente digitale e innovativo. Per questo, MecSpe, la principale fiera per il...
-
Secsolutionforum 2025 nel segno dell’AI
Secsolutionforum, l’unico e immancabile evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza si svolgerà quest’anno dal 9 all’11 aprile 2025. L’evento nel 2024 ha portato sul palco virtuale più di 50 relatori, di cui 2 analisti internazionali, in...
-
APPmapp: il potere dell’AI in uno smartphone
La web app APPmapp è la soluzione completa, che SEW-Eurodrive propone, per la mappatura di motoriduttori e inverter: l’applicazione web-based consente di mappare i motoriduttori semplicemente fotografando la targhetta con uno smartphone. Grazie ad APPmapp: un singolo utente...
-
Calzature personalizzate per l’allenamento agonistico grazie agli scanner 3D Peel 3D
Competere a livello agonistico, in una qualsiasi disciplina sportiva, impone la massima attenzione ai dettagli. Lo sa bene Josef Auernigg, atleta austriaco del team di paracadutismo RedBull HSV Salzburg, che per prepararsi ai campionati di para-ski (disciplina...
-
Trend della logistica per il 2025: automazione al servizio delle persone e delle sfide sociali
Il settore della logistica sta attraversando una trasformazione profonda, guidata non solo dall’innovazione tecnologica, ma anche da cambiamenti sociali e macroeconomici. Nel 2025, la logistica dovrà rispondere a sfide cruciali legate alla carenza di personale qualificato, all’aumento...
Scopri le novità scelte per te x
-
Osservatorio sull’intelligenza artificiale
Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi...
-
Più efficienza nel manufacturing grazie ad AI e approccio data-driven
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore manifatturiero, rendendo i dati il cuore pulsante del successo operativo....
Notizie Tutti ▶
-
FAE Technology: sottoscritto accordo vincolante per l’acquisizione di MAS Elettronica
FAE Technology, Gruppo industriale italiano quotato sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana...
-
Libro Verde MIMIT: la parola di Anie Confindustria
Anie Confindustria ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal MIMIT – Ministero...
-
Osservatorio sull’intelligenza artificiale
Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando...
Prodotti Tutti ▶
-
Soluzioni di azionamento su misura per gru e sollevamento di carichi pesanti da Nord
I riduttori industriali Maxxdrive rappresentano il cuore della gamma di soluzioni per gru e...
-
Teledyne FLIR lancia il software Prism Supervisor e migliora le capacità di volo autonome dei droni
Teledyne Flir OEM, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato oggi il rilascio di...
-
Contradata presenta la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze
Contradata presenta la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze, che si concentra sulle...