Infoboom di IBM: la community per la piccola-media impresa
Lanciata da IBM, Infoboom è la community online dedicata alle esigenze della piccola e media impresa

La maggior parte degli imprenditori e dei decisori aziendali, protagonisti del tessuto economico, sono consapevoli del ruolo che la tecnologia gioca a garanzia della competitività e dell’efficienza, spesso, però, cercando in rete la soluzione tecnologica più adatta alle loro esigenze, si trovano a fare i conti con una massa variegata di informazioni, contraddittorie tra loro.
Infoboom è stata creata da IBM appositamente per aiutare a fare chiarezza, garantendo un luogo aperto alla condivisione di opinioni e analisi su trend, scenari ed evoluzioni tecnologiche che anche la piccola media azienda italiana non può ignorare.
Avviata in 9 Paesi (USA, Gran Bretagna, India, Singapore, Francia, Belgio, Paesi Bassi e Cina, oltre all’Italia), la community ha rinnovato struttura e veste grafica, arricchendo le funzionalità di una piattaforma che ospita ‘post’ intorno a 7 aree tematiche: business analytics, ERP, gestione delle informazioni, green IT, le potenzialità dei social media, sicurezza dei dati e gestione dei rischi, virtualizzazione e cloud computing.
L’iscrizione alla community, su cui è possibile porre domande agli esperti con la sezione Q&A, è semplice e veloce, anche perché viene consentito l’utilizzo delle credenziali del proprio profilo su LinkedIn.
Molti gli argomenti intorno a cui dibattere: si va dalla conservazione sostitutiva alle applicazioni di business analytics del ‘supercervellone’ Watson, dall’analisi dei trend sulle principali minacce informatiche agli accorgimenti per il risparmio energetico, dal calcolo del ROI delle campagne sui social media al vademecum per virtualizzare i sistemi aziendali, dai pro e contro del cloud ai consigli per scegliere la soluzione gestionale più adeguata alle proprie esigenze.
Infoboom: www.theinfoboom.com
Contenuti correlati
-
AMB è alla ricerca di startup e PMI innovative nel packaging
AMB, riferimento nel packaging alimentare, e Skipso, società che fornisce servizi di consulenza e piattaforme tecnologiche per gestire progetti di innovazione, hanno lanciato “AMB D2BD“, un programma di innovazione incentrato sul settore Packaging. Con il supporto della...
-
Cybersecurity: tecnologia, know-how e formazione asset decisivi
Cybersecurity, tecnologie, know how e formazione sono gli asset decisivi per proteggere le imprese. ANIE Federazione lavora con la sua academy a un programma tailor made sulle PMI, la loro specifica architettura informatica e, dopo il cyber...
-
Telmotor: il network Diginnova si amplia con T4SM – Tools for Smart Minds
L’epoca in cui viviamo chiede processi innovativi e accelerazione: è cruciale sia per le organizzazioni che hanno la necessità di introdurre al loro interno innovazione, sia per chi crea e fornisce servizi di tecnologia. La necessità di...
-
Vedrai completa l’acquisizione di Premoneo
Vedrai, specializzata in soluzioni di Intelligenza Artificiale per le PMI, prosegue nel suo percorso di crescita nell’ecosistema italiano dell’innovazione acquisendo il restante 49% di Premoneo, di cui nel 2021 aveva già rilevato il 51%. La società, che...
-
Partnership strategica tra Vodafone Business e Microsoft per il cloud
Vodafone Business e Microsoft annunciano una partnership strategica che pone al centro Cloud e Connettività per accelerare la digitalizzazione delle imprese italiane per aiutarle a rispondere alle sfide globali e promuovere la loro crescita sostenibile. La collaborazione, che...
-
Factorial è il nuovo unicorno europeo per le HR-Tech
È boom nell’automazione delle risorse umane: 95 miliardi di dollari al 2025. In Italia, sempre al 2025, la crescita annuale del giro d’affari sarà pari al 13%, maggiore della media europea dell’11%. A contribuire maggiormente alla crescita...
-
PNRR, digitalizzazione e competenze, il punto sulle PMI del manifatturiero
Qonto, che a luglio 2022 ha lanciato la terza edizione del proprio Osservatorio sulle PMI italiane e sulla loro digitalizzazione, ha tracciato un quadro generale sulle imprese del settore manifatturiero, indagando in particolare il loro comportamento nei...
-
Vedrai acquisisce la divisione Data Intelligence di Altea Federation
L’accesso alla tecnologia e alle informazioni è diventato essenziale per poter prendere decisioni consapevoli in ambito aziendale, anche per le imprese più piccole, tradizionalmente escluse dai processi di innovazione e spesso prive delle competenze e dei dati...
-
L’intelligenza artificiale di Ammagamma e il credito di imposta fanno crescere le PMI italiane
L’intelligenza artificiale è sempre più vicina alla piccola e media impresa. Il credito d’imposta Innovazione Digitale 4.0 offre alle PMI un’occasione concreta per aumentare la competitività e la resilienza, lungo tutta la catena del valore, anche attraverso...
-
Con l’Edge Computing cambiano i sistemi di produzione
Oltre alle tecnologie di calcolo centralizzate e al cloud, sono sempre più utilizzate le architetture basate sull’edge computing, dove un’intelligenza diffusa e prossima ai dispositivi sul campo rende ancora più efficienti le reti e i sistemi più...