Illuminatori industriali a LED di Turck Banner

Turck Banner Italia ha reso disponibile gli illuminatori LED WLS27 Pro con IO-Link. La serie programmabile con LED RGBW trova perfetto utilizzo in applicazioni di indicazione, illuminazione e ispezione in numerosissimi settori produttivi e rappresenta una vera innovazione nel mondo degli illuminatori e segnalatori industriali.
La serie è configurabile a mezzo del software Pro Editor di Turck Banner che consente la programmazione dello stato del dispositivo, della combinazione dei colori e delle svariate animazioni di controllo e segnalazione.
Le versioni WLS27 Pro IO-Link possono essere configurate dinamicamente direttamente dal controllore macchina con il massimo livello di dettaglio, cioè ogni singolo punto LED.
La luce brillante e di alta qualità rende il WLS27 Pro un prodotto ideale per illuminazione per automazione.
Il WLS27 Pro offre un totale di diciannove colori, tredici illuminazioni a colori oltre a sei di toni di bianchi attraverso l’impiego di LED RGBW ad alte prestazioni.
L’illuminazione può essere programmata, ad esempio, per ottenere una luce bianca brillante durante il normale funzionamento di una macchina o un impianto e con colorazioni differenti per indicare altri stati del macchinario o della linea produttiva, ad esempio il rosso per indicare lo stato di fermo.
Inoltre, le funzionalità avanzate del WLS27 permettono di visualizzare l’incremento di una misura analogica, che sia di temperatura, distanza, conteggio o tempo ciclo, per citarne alcuni.
La serie WLS27 è concepita per utilizzi in ambiti ambientali gravosi. Le sue marcature IP66, IP67 e IP69K e la costruzione del corpo in copolimero (FDA approved) la rendono adatta all’impiego in ambiti ove sia prevista anche una sanificazione a mezzo detergenti aggressivi. Il profilo circolare e privo di interstizi ne semplifica la pulizia, e ove presente, minimizza l’interferenza con il flusso laminare.La perfetta funzionalità di WLS27 Pro con IO-Link trova un esempio pratico nel suo utilizzo come soluzione d’illuminazione e segnalazione per la riduzione dei tempi di cambio prodotto in una linea di assemblaggio.
In un ipotetico impianto di assemblaggio gli utensili sul fine linea devono essere cambiati per adattarsi al cambio di prodotto da assemblare. Gli operatori e il personale addetto alla manutenzione devono intervenire in questo processo per il regolare flusso della produzione e per evitare fermi impianto che possono gravare sui costi generali. La direzione di produzione ricerca però una modalità di identificazione delle stazioni di fine linea pronte per il cambio, per favorire e velocizzare il processo di cambiamento della strumentazione.
La soluzione ideale per il monitoraggio della produttività si rivela essere quella degli illuminatori WLS27 Pro di Turck Banner.
La luce bianca illumina l’area di lavoro e indica la produzione in corso. Alla necessità del cambio di strumentazione la luce diventa rossa per segnalare l’interruzione della produzione e la necessità di intervento del personale di manutenzione.
Nel corso dell’intervento manutentivo, un secondo illuminatore WLS27 fornisce il conto alla rovescia visivo del tempo rimanente prima del completamento della sostituzione e dunque della ripresa della produzione, consentendo all’operatore altre attività prima di tornare in tempo alla stazione aggiornata alle nuove operazioni.
Contenuti correlati
-
Un’idraulica connessa
Le valvole proporzionali in bus di campo con interfaccia Multi-Ethernet e tecnologia IO-Link sono la risposta alle crescenti esigenze delle aziende di produrre macchine industriali più efficienti, flessibili e ridurre i consumi energetici Leggi l’articolo
-
Dati: lo ‘zucchero’ del processo produttivo
I dati sono ‘lo zucchero’, o qualcuno direbbe ‘il sale’, dell’innovazione. Dati che devono poter essere raccolti e poi analizzati per diventare informazioni, che vanno poi distribuite laddove servono, nel momento in cui servono. Qui entrano in...
-
Sensori fotoelettrici laser W12L di SICK per il rilevamento di oggetti
Una generazione di sensori fotoelettrici laser, che ridefinisce lo stato dell’arte e fissa nuovi standard in termini di prestazione, affidabilità e facilità d’uso: questa è la nuova famiglia di prodotti W12L di SICK. Tra i numerosi tratti distintivi spicca...
-
Fascette Panduit ultraresistenti in nylon 612 per installazioni in esterno
Panduit ha annunciato il lancio di una gamma di fascette di fissaggio altamente resistenti agli ambienti gravosi e ai raggi UV. La fascetta prodotta in nylon 612, che rappresenta la linea, è resiliente, con un ciclo...
-
Nuovo sensore di flusso con display a lettura in chiaro
Turck Banner Italia ha ampliato la famiglia di sensori per fluidi FS+ con il nuovo sensore di flusso FS101. I nuovi dispositivi FS+ hanno lo stesso look & feel e sono quindi semplici sia da utilizzare sia da...
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Un appuntamento dedicato alla comunicazione industriale organizzato dal Consorzio PI Italia
Il 17 novembre, presso il Museo dell’Alfa Romeo di Arese, sarà una giornata tutta dedicata ai protocolli di comunicazione industriale con l’evento del Consorzio PI Italia. L’Associazione dal 1994 raggruppa sul territorio nazionale le aziende che condividono...
-
Connettori Turck Banner resistenti alle scintille di saldatura
Turck Banner Italia ha sviluppato nuove e più elevate capacità di resistenza alla saldatura per le sue serie di connettori TXO e TXY. I cavi, in questa nuova versione, soddisfano anche i più recenti criteri del Gruppo...
-
Inizia una nuova era con Twiist, il sensore di posizione multi-variabile da Gefran
TWIIST di Gefran si presenta con un case di acciaio particolarmente compatto che, in soli 16 mm di diametro, racchiude il cuore tecnologico del sensore, un sistema brevettato per la misura della posizione basato sull’Effetto Hall a...
-
L’IIoT reso semplice con Snap Signal di Turck Banner
Turck Banner Italia presenta Snap Signal, un portafoglio completo e facilmente implementabile di hardware e software IIoT modulare che fornisce dati macchina utilizzabili in tutta la fabbrica. Più che un’altra versione dell’IIoT, Snap Signal è una rete...