Il solare rinnovabile nell’Oil&Gas: Solar EOR

 
Pubblicato il 18 aprile 2016

In un complesso industriale di produzione olio, il solare termico può essere una soluzione innovativa che permette di ridurre le emissioni di CO 2 e anche la dipendenza dalle importazioni di carburante e relative fluttuazioni di prezzo, in alternativa ai sistemi termici di recupero tradizionali. Quando la generazione di vapore per lo sfruttamento del giacimento è ottenuta da fonte solare rinnovabile, l’applicazione è comunemente definita ‘Solar EOR’.

Clicca qui per leggere l’articolo

Alessandro Lepore, Salvatore De Rinaldis



Contenuti correlati

  • Le soluzioni di Rockwell Automation cuore della nuova nave FPSO di Petrobras

    Rockwell Automation è stata scelta per fornire sistemi integrati di sicurezza e controllo (ICSS) per la P-79, una nave FPSO della flotta di Petrobras. Grazie al supporto proattivo di Sensia – la joint venture di Rockwell con...

  • Una piattaforma per la gestione digitale di progetti di servizi

    Di seguito è illustrata l’applicazione di una metodologia innovativa, con approccio bottom-up, per la stima di progetti di servizi. La piattaforma XTime, capace di integrarsi con gli strumenti office, ha offerto un modello fruibile e robusto per...

  • Automazione e strumentazione pronte per la filiera idrogeno

    Nello scenario della riduzione dei gas serra, un ruolo interessante potrebbe essere l’impiego di idrogeno come combustibile, purché naturalmente si riesca a produrlo a costi ragionevoli e da fonti rinnovabili. In questo ambito le tecnologie di misura...

  • Il digital twin di alcune navi Saipem: navigazione virtuale e interconnessione dei dati

    La flotta Saipem Drilling Offshore è composta da 13 navi, tra cui navi da perforazione, navi semisommergibili e jack up dislocate in tutto il mondo. Ogni mezzo ha un sistema informatico dedicato su cui tutti i dati...

  • Ingegneria sostenibile per la transizione ecologica

    Ora che COP26 si è conclusa da mesi, si può dire che i traguardi della Conferenza sul clima più importante di sempre abbiano toccato principalmente tre temi, concordati anche grazie e dietro le insistenti pressioni dal ‘basso’...

  • Il solare in aree non interconnesse

    Socomec ha fornito i propri sistemi di accumulo dell’energia al produttore indipendente di energia rinnovabile Albioma, per l’implementazione in diverse isole francesi di 9 produzioni fotovoltaiche abbinate a soluzioni di accumulo di energia della batteria Leggi l’articolo

  • Costruire la sicurezza informatica per l’industria

    Nella Giornata Anipla sulla “Cyber Security per l’Industria” si è discusso di come fare fronte alle minacce informatiche dirette al mondo della produzione, trattando temi come l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la necessità di creare una cultura della...

  • Più sostenibilità nell’Oil&Gas con Rockwell Automation

    Contributo di Sebastien Grau Regional Vice President Middle East, Turkey & Africa, Rockwell Automation Per molti decenni il settore Oil & Gas ha sostenuto la società moderna soddisfacendone i bisogni fondamentali in aree come energia, automotive, aviazione nonché...

  • Come la trasformazione digitale riduce i costi

    Di tutti i settori colpiti dagli eventi dell’ultimo anno, pochi hanno dovuto affrontare gli effetti a catena che hanno colpito il settore Oil & Gas. Mentre il mondo si riprende lentamente dal lockdown di massa, il settore...

  • Un futuro verde per l’industria con idrogeno e rinnovabili

    Facendo innovazione, anche per l’industria impiantistica e dell’energia, compreso il settore oil&gas, la transizione ecologica e l’economia verde possono diventare l’occasione per uscire da una crisi sistemica e puntare al rilancio. È questo il caso del progetto...

Scopri le novità scelte per te x