Il Road Show Meccatronica di Panasonic Electric Works fa tappa a Bologna

Pubblicato il 13 ottobre 2014

I progettisti di macchine si devono confrontare quotidianamente con la scelta della giusta tecnologia e della corretta soluzione, dovendo decidere tra differenti opzioni progettuali. In questo contesto il controllo del movimento è particolarmente critico in quanto può influire in maniera fondamentale sull’efficienza e sulla produttività dell’intera macchina.

Per approfondire i temi legati all’Automazione ed al Motion Control, Panasonic Electric Works Italia organizza, il giorno Martedì 4 Novembre 2014 dalle 14.15 alle 18.00, presso Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO), il seminario “Automazione e Motion Control. Tecnologie, soluzioni e strumenti operativi”. Tra gli argomenti trattati: dimensionamento della catena del moto (inerzia, coppia, carico); tecnologie a confronto: (passo passo, servo brushless, pneumatica); motion control PLC based e motion bus Ethernet ad alta velocità. La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione compilando il Form Online sul sito www.panasonic-electric-works.it



Contenuti correlati

  • Kollmorgen Akma
    Servomotore Akma di Kollmorgen per lavaggi in ambienti critici

    Il servomotore Akma di Kollmorgen è stato costruito appositamente per garantire durata, facilità di pulizia e versatilità. Il motore presenta una superficie in alluminio anodizzato temprato per offrire ai progettisti di macchine un’opzione igienica ed economica, rispetto...

  • Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle

    Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...

  • Al servizio di ogni applicazione

    Dal più piccolo system integrator al più grande costruttore di macchine, la platea di clienti che Delta può soddisfare è sempre più ampia grazie alle spinte possibilità di automazione date da una continua innovazione di prodotto e...

  • Automac: 30 anni di innovazione

    Anniversario importante per Automac, fondata il 19 aprile 1993 da Franco Perico, attuale presidente della società, insieme ai soci Claudio Previtali e Luca Opreni. Oggi l’azienda si trova a uno snodo centrale del suo percorso: forte di...

  • Movimentazione 6D: intelligente, precisa e… senza contatto

    Per movimentare in modo automatico i prodotti e le materie prime del settore alimentare e bevande, B&R può proporre il suo sistema di trasporto modulare Acopos 6D. La soluzione è particolarmente adatta alle aziende manifatturiere, anche quelle...

  • Le novità di Cosberg a Mecspe 2023

    A Mecspe (BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023), Cosberg presenta la propria roadmap verso ulteriori nuovi orizzonti: allo stand dell’azienda i visitatori possono vedere in azione un robot avatar in grado di gestire una macchina...

  • Dassault Systemes skill manufatturiero
    Manifattura sostenibile, quali sono le skill richieste?

    Dassault Systèmes ha reso noto quali sono le skill chiave per accelerare la trasformazione del settore manifatturiero, con l’obiettivo di creare esperienze sostenibili. La progettazione sostenibile, la meccatronica, l’Additive Manufacturing, la Data Science e l’ingegneria dei sistemi basata...

  • VEM sistemi: parte il roadshow sul tema cloud distribuito

    L’evoluzione del paradigma data center è al centro del nuovo roadshow ‘Exploring the Multiverse of Cloud’ organizzato da VEM sistemi insieme ad alcuni partner. L’evento itinerante ha fatto tappa l’8 Marzo in Toscana, il 9 nelle Marche,...

  • Tante sfumature di arancione

    Dall’Orange Lab, il secondo building nato a Cesate, alla reingegnerizzazione dei prodotti per far fronte allo shortage di componenti, per arrivare alla sostenibilità: le ‘Innovations’ di B&R Leggi l’articolo

  • Logistica automatizzata nel mondo della produzione

    I sistemi di trasporto automatici sono risorse essenziali della movimentazione intralogistica e, proprio per l’importanza che rivestono in questo ambito, devono poter fornire affidabilità, precisione e sostenibilità. Interroll propone le sue piattaforme modulari per realizzare sistemi di...

Scopri le novità scelte per te x