Il partner affidabile sempre al proprio fianco

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

 
Pubblicato il 4 maggio 2023

HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Seneca Flex: la rivoluzione Multi-Protocollo

    Nel contesto di Industria 4.0, dove l’agilità operativa è fondamentale, la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del layout produttivo rappresenta un importante vantaggio competitivo. La tecnologia Flex di Seneca risponde a questa esigenza, permettendo di modificare...

  • Osservatorio sull’intelligenza artificiale

    Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023. A trainare lo sviluppo sono soprattutto le sperimentazioni che utilizzano...

  • Toju Duke parla di AI etica nel 4° episodio della serie Top Tech Voices di Farnell

    La popolare serie di interviste di Farnell, Top Tech Voices, riprende a febbraio con una discussione con Toju Duke, riconosciuta a livello mondiale come una delle principali sostenitrici della standardizzazione dell’AI etica. Chi è Toju Duke, protagonista del...

  • Più efficienza nel manufacturing grazie ad AI e approccio data-driven

    L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore manifatturiero, rendendo i dati il cuore pulsante del successo operativo. Grazie all’analisi avanzata basata sull’AI, le aziende possono infatti estrarre insight strategici da enormi quantità di dati generati durante l’intero...

  • Altair e Cranfield University: accordo per promuovere simulazione, analisi dei dati e AI

    Altair e la Cranfield University, con sede in UK, hanno firmato un accordo per esplorare ed espandere l’utilizzo di Intelligenza Artificiale (AI), simulazione, e data analytics all’interno delle industrie aerospace e robotica. Le organizzazioni supporteranno anche studenti,...

  • Sicurezza dei dati: orchestrare la crittografia della posta elettronica

    L’email è uno strumento vitale in un mondo del lavoro sempre più distribuito. Ma come si combinano esattamente praticità, resilienza e fiducia? I dati scambiati tramite posta elettronica devono essere crittografati per garantire la sicurezza degli scambi...

  • Nuovo SPE Media Switch per reti Profinet, EtherNet/IP e Modbus

    Hilscher ha introdotto un nuovo SPE Media Switch progettato per integrare Single Pair Ethernet (SPE) nelle reti Industrial Ethernet. Il nuovo SPE Media Switch, basato sul controller di comunicazione multiprotocollo netX90 di Hilscher, consente di connettere senza...

  • Cybersecurity: il 2025 sarà l’anno dei gemelli digitali cattivi

    Nel 2025 gli attacchi informatici che sfruttano l’intelligenza artificiale diventeranno sempre più personalizzati e colpiranno attraverso truffe e attacchi di phishing altamente sofisticati. I cybercriminali utilizzeranno le informazioni trafugate online per addestrare i LLM a imitare gli...

  • Intelligenza artificiale: USA e Cina si fronteggiano, l’Europa sta a guardare

    Nell’era dell’ AI – Intelligenza Artificiale, la battaglia verso l’ultima frontiera e quella che oggi chiamiamo Intelligenza Artificiale Generale o Super Intelligence Artificiale non si combatte più nei consigli di amministrazione delle grandi corporazioni: è una lotta...

  • Giornata europea della protezione dei dati personali: il commento di Clusit

    “Proteggere i dati personali oggi non significa soltanto rispettare le normative, che deve essere dato per scontato, ma vuol dire invece comprendere quali siano i rischi per i cittadini e per gli ordinamenti democratici che possono derivare...

Scopri le novità scelte per te x