Il partner affidabile sempre al proprio fianco
![](https://automazione-plus.it/wp-content/uploads/sites/3/2009/03/testata-fn-2011-.jpg)
Dalla rivista:
Fieldbus & Networks
![](https://automazione-plus.it/wp-content/uploads/sites/3/2023/05/partner-300x370.jpg)
HMS Networks è il partner tecnologico affidabile e sicuro, sempre al fianco dei propri clienti, per tutte le questioni relative alle tecnologie informatiche e alla comunicazione industriale
Contenuti correlati
-
Empowering the Future: maggiore efficienza energetica, più sicurezza nelle reti
L’implementazione di tecnologie di automazione moderne che contribuiscono all’efficienza produttiva e assicurano funzioni di cybersecurity affidabili, genera notevoli vantaggi competitivi, come la riduzione dei costi di gestione e la continuità di servizio. È con questo concetto chiave che...
-
Report di Claroty su ransomware e connettività insicura per gli asset OT mission-critical
Claroty, azienda specializzata nella protezione dei sistemi cyber-fisici (CPS), ha pubblicato il nuovo rapporto “State of CPS Security 2025: OT Exposures” , che mette in luce le esposizioni più ambite dai criminali informatici nei dispositivi di tecnologia operativa (OT)....
-
Nasce a Torinol’Osservatorio IAAD., un laboratorio di ricerca sulle nuove tecnologie
L’Osservatorio è il contributo di IAAD. a Nimi, la Nuova Intelligenza del Made in Italy, progetto che ha conseguito il punteggio più alto nella graduatoria di selezione delle proposte Afam aggiudicatesi fondi Pnrr per internazionalizzazione e digitalizzazione. Osservatorio Iaad....
-
Seneca Flex: la rivoluzione Multi-Protocollo
Nel contesto di Industria 4.0, dove l’agilità operativa è fondamentale, la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del layout produttivo rappresenta un importante vantaggio competitivo. La tecnologia Flex di Seneca risponde a questa esigenza, permettendo di modificare...
-
Osservatorio sull’intelligenza artificiale
Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando quota 1,2 miliardi di euro con una crescita del +58% rispetto al 2023. A trainare lo sviluppo sono soprattutto le sperimentazioni che utilizzano...
-
Toju Duke parla di AI etica nel 4° episodio della serie Top Tech Voices di Farnell
La popolare serie di interviste di Farnell, Top Tech Voices, riprende a febbraio con una discussione con Toju Duke, riconosciuta a livello mondiale come una delle principali sostenitrici della standardizzazione dell’AI etica. Chi è Toju Duke, protagonista del...
-
Più efficienza nel manufacturing grazie ad AI e approccio data-driven
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente il settore manifatturiero, rendendo i dati il cuore pulsante del successo operativo. Grazie all’analisi avanzata basata sull’AI, le aziende possono infatti estrarre insight strategici da enormi quantità di dati generati durante l’intero...
-
Altair e Cranfield University: accordo per promuovere simulazione, analisi dei dati e AI
Altair e la Cranfield University, con sede in UK, hanno firmato un accordo per esplorare ed espandere l’utilizzo di Intelligenza Artificiale (AI), simulazione, e data analytics all’interno delle industrie aerospace e robotica. Le organizzazioni supporteranno anche studenti,...
-
Sicurezza dei dati: orchestrare la crittografia della posta elettronica
L’email è uno strumento vitale in un mondo del lavoro sempre più distribuito. Ma come si combinano esattamente praticità, resilienza e fiducia? I dati scambiati tramite posta elettronica devono essere crittografati per garantire la sicurezza degli scambi...
-
Nuovo SPE Media Switch per reti Profinet, EtherNet/IP e Modbus
Hilscher ha introdotto un nuovo SPE Media Switch progettato per integrare Single Pair Ethernet (SPE) nelle reti Industrial Ethernet. Il nuovo SPE Media Switch, basato sul controller di comunicazione multiprotocollo netX90 di Hilscher, consente di connettere senza...