Il leader della tecnologia CNC apre la seconda filiale in Cina
Lo specialista di CNC NUM ha aperto una seconda filiale in Cina, consolidando ulteriormente la sua presenza nel Paese

In qualità di fornitore di primo piano nella tecnologia CNC di fascia alta, NUM è presente praticamente in tutti i paesi industrializzati del mondo. Oltre alla sede centrale di Teufen, in Svizzera, l’azienda gestisce oggi 13 strutture strategiche in tutto il mondo, insieme a una vasta rete di rappresentanti e agenzie di assistenza clienti.
In Cina, NUM era finora presente con un’unica filiale, situata a Shanghai. L’aggiunta di questa seconda filiale, con sede a Guangzhou, nel sud del Paese, significa che l’azienda sta aumentando significativamente la sua presenza locale nell’area. La struttura fornirà servizio di vendita, sviluppo di applicazioni e supporto di assistenza ai clienti.
Guangzhou è la capitale e la città più grande della provincia di Guangdong, situata a circa 120 chilometri da Hong Kong. La regione è caratterizzata da un gran numero di aziende private impegnate nella costruzione di macchine speciali, che rappresentano un mercato potenzialmente ampio per il tipo di soluzioni tecniche offerte da NUM.
“Con la sede di Guangzhou, possiamo rispondere molto più rapidamente alle richieste dei clienti ed espandere ulteriormente la nostra presenza sul mercato. Siamo presenti in Cina, Taiwan e India da molti anni e questo passo rafforza ulteriormente la nostra posizione” ha dichiarato il Direttore Generale Cina, Longwei Jiang. La filiale di Guangzhou sarà gestito da Guobing Lu.
Il CSO Asia, Adrian Kiener, e il Direttore Generale Cina, Longwei Jiang, hanno creato la filiale nel sud della Cina. La sede si trova nel distretto di Huangpu, un’area commerciale con un moderno complesso di uffici. “Con l’apertura dell’ufficio di Guangzhou, stiamo sfruttando il nostro potenziale di crescita. Allo stesso tempo, il team cinese amplia le nostre competenze in materia di vendite, assistenza e supporto post-vendita”, aggiunge Kiener.
NUM ritiene che Guangzhou, in quanto località ad alta tecnologia, darà una forte impronta al mercato CNC in futuro, promuovendo così il potenziale di sviluppo della tecnologia di controllo CNC.
Contenuti correlati
-
Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo
Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...
-
Alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
La quarta rivoluzione industriale, più comunemente nota come Industry 4.0, ha cambiato il modo di operare delle fabbriche, dove l’adozione di tecnologie relativamente nuove, tra cui i macchinari industriali come le macchine a controllo numerico computerizzato (CNC), consente...
-
Fresatrici Emco con CNC Sinumerik One
Sinumerik One, il CNC nativo digitale con nuove funzioni tecnologiche ed un’interfaccia utente dal design rinnovato, viene già utilizzato con successo sui torni e sulle fresatrici Emco. I vantaggi della nuova generazione del controllo sono evidenti: è...
-
Retrofit di una rettificatrice per ingranaggi con sistema CNC Num
Bharat Gears, uno dei maggiori produttori indiani di ingranaggi di qualità, è riuscita a riadattare una rettificatrice per ingranaggi Reishauer RZ361A con un sistema CNC avanzato Num Flexium+68. Fondata nel 1971, Bharat Gears è cresciuta costantemente fino...
-
Encoder ad alta precisione per macchine CNC da Hengstler
L’encoder assoluto ACURO AD 36 di Hengstler, con la sua precisione di ripetibilità elevata, è perfettamente indicato per l’uso nelle macchine CNC. Inoltre, questo encoder unico nel suo genere offre un albero cavo passante da 8 mm...
-
Smart factory sempre più a rischio di subire attacchi informatici: il caso dei CNC
I progressi tecnologici della Quarta Rivoluzione Industriale hanno reso più efficienti i macchinari legati alla produzione, ma hanno anche messo i costruttori e gli utilizzatori di macchine utensili nel mirino dei cybercriminali. Il dato emerge da “The...
-
Nuova piattaforma online Weerg per preventivi e progetti in pochi clic
Costruire un preventivo e ordinare una produzione manifatturiera non è mai stato così semplice. Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, lancia online il nuovo portale weerg.com: una piattaforma...
-
Inovance Technology Europe, la sua prima volta a SPS di Norimberga
Inovance Technology Europe parteciperà per la prima volta alla SPS di Norimberga, dove l’azienda esporrà il suo portfolio completo di prodotti per l’automazione industriale, guidato dalla sua gamma principale di prodotti quali azionamenti e servoazionamenti AC. A...
-
I primi quarant’anni di Allen Bradley in Italia
In concomitanza con la data della scoperta dell’America da parte di Cristoforo Colombo, Allen Bradley scopriva l’Italia con l’apertura a Milano, il 12 ottobre del 1982, della prima sede italiana dell’omonima e storica azienda statunitense, fondata nel...
-
NUM lancia i motori elettrici lineari progettati specificamente per le macchine utensili
NUM, azienda specializzata in CNC, ha lanciato una serie di servomotori lineari brushless progettati specificamente per applicazioni a ciclo di lavoro continuo nelle macchine utensili. Fino ad oggi, la maggior parte dei motori lineari presenti sul mercato...