Il digitale per una tracciabilità end-to-end

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Nuove esigenze dei consumatori, normative e trasformazione della supply chain trovano risposta nella tracciabilità dei processi produttivi Food & Beverage, abilitata da piattaforme e sistemi digitali. I fattori chiave per avviare il percorso di innovazione e l’esperienza di Danone Specialized Nutrition.
G. Carlucci
Contenuti correlati
-
Supply Chain Sostenibile: Master per Sustainability Manager
L’attenzione alla sostenibilità è ormai un obbligo per ogni ambito delle attività umane: dai comportamenti privati ai consumi, dall’agricoltura alle produzioni industriali. Si tratta di una dinamica che sta creando nuove professioni e nuovi posti di lavoro:...
-
Economia circolare e supply chain
Due terzi (66%) delle grandi aziende a livello mondiale dichiara di mantenere un livello più elevato di scorte rispetto al periodo pre-covid e quasi una su cinque del totale intervistato (18%) ha ora un livello ‘significativamente più...
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più indispensabile in tutti i processi produttivi e lungo l’intera supply chain Leggi l’articolo
-
Blue Yonder supporta Hilti nella gestione efficiente della supply chain
Con l’obiettivo di migliorare i livelli di servizio e ridurre i costi complessivi della supply chain, Hilti ha scelto Blue Yonder per guidare la trasformazione digitale delle capacità di pianificazione della supply chain. L’azienda ha infatti recentemente...
-
Digital Supply Chain: risolvere la crisi (anche) con la digitalizzazione
Di Riccardo Rossi, Consulting Manager di HiSolution La pandemia ha sferrato un duro colpo all’economia globale e il conflitto in Ucraina ha peggiorato la situazione generando in più momenti gravi interruzioni della Supply e della Digital Supply...
-
Minacce informatiche e rischi della supply chain
Le aziende sanno che i criminali informatici sono sempre in agguato. Ma oltre ai rischi diretti ai propri sistemi, ci sono quelli legati ai soggetti terzi che operano nella filiera. Più la catena di approvvigionamento è estesa,...
-
Packaging, Robopac e Ocme ad Anuga FoodTec 2022
Al via il nuovo appuntamento con Anuga FoodTec 2022, il più importante appuntamento per l’industria internazionale del food & beverage che si svolgerà a Colonia (Germania) dal 26 al 29 aprile 2022. Un incontro su doppio binario...
-
Soluzioni avanzate Ubiquicom per il tracking in tempo reale
Ubiquicom, scale up milanese ed eccellenza dell’Rtls (Real-Time Locating Systems), inserita nel 2021 come unica azienda italiana nel “Magic Quadrant for Indoor Location Services, Global” di Gartner, ha partecipato per la prima volta a Sitl Parigi. Per...
-
ICT procurement: HiSolution spiega il nuovo ruolo del Provisioning Manager
di Giulia Ruggi, Chief Marketing Officer di HiSolution Lo scenario del mondo del lavoro nell’ICT è cambiato e stanno nascendo nuovi ruoli professionali. La pandemia ha avuto un profondo impatto sulle dinamiche di supply chain: la domanda...
-
Cosa succede nel mondo dei robot?
Zebra è entrata nel settore dei robot dopo l’acquisizione di Fetch Robotics. Ora vuole portare soluzioni robotiche avanzate ai clienti che svolgono operazioni ad alta produttività Leggi l’articolo