Idrogeno e riconversione delle aree dismesse: i progetti di Simplifhy

Pubblicato il 6 aprile 2023
Simplifhy Hydrogen Valley

Simplifhy partecipa, in qualità di consulente e system integrator, a 7 progetti candidati ai fondi stanziati dal PNRR per la realizzazione delle Hydrogen Valley in aree industriali dismesse.

La riconversione di aree dismesse, così come la mobilità, i trasporti e le applicazioni in ambito industriale sono alcuni degli elementi di un progetto legato alla produzione e all’utilizzo di idrogeno, che mira ad accelerare il processo di decarbonizzazione dei servizi e della produzione energetica nel nostro Paese.

Simplifhy si inserisce in questo contesto operando in qualità di interlocutore unico durante le fasi di progettazione e studio di fattibilità, ingegneria ed esecuzione dei progetti (incluse autorizzazioni e pratiche burocratiche), costruzione, installazione e manutenzione degli impianti.

Inoltre, tra i servizi offerti c’è anche la specializzazione sui bandi nazionali ed europei per il finanziamento e la realizzazione di progetti innovativi per la decarbonizzazione con tecnologie basate sull’uso dell’idrogeno.

“In occasione del bando per la realizzazione delle Hydrogen Valley abbiamo collaborato con aziende provenienti da diverse regioni d’Italia. Nello specifico, il nostro compito era quello di fornire una consulenza per la progettazione e implementazione di impianti a idrogeno custom-made che rispondessero ai requisiti richiesti dal bando” afferma Stefano Casati, Project Engineer di Simplifhy.

“Il valore aggiunto di Simplifhy è che, oltre a un servizio consulenziale, è in grado di progettare e realizzare soluzioni complete chiavi in mano” gli fa eco Enrico Villa, Project Engineer di Simplifhy.

Possedere un’esperienza pluriennale nel campo dell’energia e dell’idrogeno permette a Simplifhy di affiancare le aziende in tutte le fasi necessarie alla progettazione e realizzazione di un impianto: dal dimensionamento al design delle attrezzature; dallo studio di prefattibilità e fattibilità del progetto allo sviluppo dell’ingegneria di dettaglio; dalla richiesta delle necessarie autorizzazioni e disbrigo delle pratiche burocratiche alla scelta dei fornitori.

Grazie a molteplici collaborazioni, nel corso degli anni Simplifhy ha dato vita a un vero e proprio ecosistema dell’idrogeno in cui interagiscono e si integrano diverse competenze che le permettono di offrire delle soluzioni complete e personalizzate.

Far parte di questa rete di contatti, inoltre, consente a Simplifhy di rimanere sempre informata sulle ultime tecnologie e sulle più recenti normative, di partecipare ai bandi della Regione Lombardia e della Comunità Europea e di orientare i propri clienti tra le opportunità offerte dal PNRR.



Contenuti correlati

  • Energia: fonti alternative e rinnovabili

    Le tecnologie dell’energia pulita stanno crescendo rapidamente. Eolico e solare fotovoltaico guidano la spinta per la sostituzione dei combustibili fossili, in particolare per il settore elettrico che sta registrando una crescita della domanda. Idroelettrico e nucleare restano...

  • Sviluppo sostenibile, tra Pnrr e Agenda 2030

    Il concetto di ‘sostenibilità’, introdotto negli anni ’80 durante le prime conferenze ONU sull’ambiente e sull’ecologia, si è ampliato negli anni arrivando a comprendere anche le dimensioni economica e sociale… Leggi l’articolo

  • Sew Eurodrive Be Sewstainable(1)
    Sew Eurodrive premiata tra i “Leader della Sostenibilità 2023″ del Sole 24ore

    Sew Eurodrive è tra le imprese in Italia più sostenibili individuate dalla ricerca “Leader della Sostenibilità 2023” de Il Sole 24 Ore e Statista, società specializzata in indagini di mercato. Lo studio de Il Sole 24 Ore...

  • Telemedicina: Engineering e Almaviva costituiscono PNT Italia

    Dopo l’aggiudicazione della concessione Agenas per la progettazione, realizzazione e gestione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina, Engineering, esperta in digitalizzazione dei processi per aziende e PA, ed Almaviva, gruppo italiano di innovazione digitale, hanno costituito la società di...

  • Transizione energetica Hive Power
    I nuovi protagonisti della transizione energetica

    La transizione energetica in corso e la rapida evoluzione digitale e dell’intelligenza artificiale stanno mettendo alla prova gli operatori tradizionali dell’industria energetica, che si trovano a competere con nuovi player. Soluzioni sempre più digitali e concentrate sul...

  • Danfoss offshore VLT
    I drive di Danfoss contribuiscono a rendere più sostenbile la navigazione in mare

    Le tecnologie di Danfoss Drives sono applicate con successo in moltissimi settori, contribuendo in modo decisivo al raggiungimento di importanti obiettivi in ottica di efficienza e sostenibilità. Tra i vari mercati di sbocco a cui si rivolgono...

  • Schneider Electric apre le porte della “Sustainability School”

    Schneider Electric ha aperto le iscrizioni alla Schneider Electric Sustainability School, piattaforma digitale ad accesso libero che offre una serie di corsi interattivi pensati per dare ad aziende e professionisti le conoscenze e abilità pratiche necessarie a migliorare...

  • H2 Ready: servizio a supporto dell’ottenimento di finanziamenti europei per la decarbonizzazione

    Magellan Circle, società di consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica parte di CIRCLE Group, lancia insieme a Simplifhy “H2 Ready”, il nuovo servizio rivolto agli operatori di porti, trasporti e logistica: obiettivo...

  • ll vettore idrogeno per l’energia di domani

    Un recente studio curato da Anie Energia e RSE delinea lo stato dell’arte della tecnologia dell’idrogeno, indica le principali sfide tecnologiche e segnala le barriere ancora da superare. Le grandi potenzialità di produzione di idrogeno verde per...

  • Il dilemma idrogeno o batterie

    Come è già accaduto tante volte nella storia della tecnologia, siamo di fronte a due scuole di pensiero apparentemente in chiara e aperta contrapposizione, con una posta in gioco molto alta per la società e l’industria… Leggi...

Scopri le novità scelte per te x