I supporti per componenti sostituiscono i circuiti stampati flessibili nei sistemi di misurazione lineari

I sensori di misurazione di una testa di scansione per la determinazione della posizione, ad esempio su una slitta che si muove su binari guida, sono spesso montati su circuiti stampati flessibili.
Si tratta di sistemi magnetici, ottici o a induzione e servono a registrare la posizione esatta della slitta. Il sensore deve essere posizionato esattamente ad un angolo di 90 gradi. La capacità di montare questi sistemi con la maggior precisione possibile, aumenta l’accuratezza dei risultati di misurazione. Come misura ridondante, spesso viene montato un secondo sensore sulla testa di scansione. Inoltre lo stato dell’elettronica di analisi è visualizzato impiegando dei LED montati su un circuito stampato flessibile.
- Due sensori di determinazione della posizione su una slitta lineare
- Eliminazione di un circuito stampato flessibile per realizzare un angolo di 90° fra IC e PCB (A)
- LED di stato integrato su un piccolo supporto componenti (B)
- Semplificazione dell’assemblaggio
Il supporto per componenti di Harting può rimpiazzare completamente il circuito stampato flessibile. Il corpo in materiale plastico stampato a iniezione fornisce già angoli di 90 gradi estremamente precisi per il montaggio di sensori. Il supporto per componenti elimina la necessità di dispendiosi montaggi manuali sul circuito stampato flessibile. Inoltre la precisione di posizionamento dei sensori è decisamente più elevata. Un altro vantaggio dei supporti per componenti consiste nel fatto che la larghezza dei moduli con sensore può essere ulteriormente ridotta a meno di 8 mm.
Il supporto con i componenti elettronici montati viene fornito in blister per la successiva lavorazione nelle linee di montaggio SMT. I componenti da saldare sono fissati mediante un adesivo in modo da non staccarsi dalla propria posizione durante il transito nel forno a rifusione.
Contenuti correlati
-
Soluzioni intelligenti e sistemi di misura Heidenhain a SPS ltalia 2022
Heidenhain e i marchi AMO, Numerik JENA, RENCO e RSF presentano dal vivo a SPS Italia 2022 (Pad. 3 Stand F039) una selezione di nuove soluzioni per la robotica e i sistemi medicali anticipate durante il proprio Virtual Show...
-
From Design to Assembly
Parliamo di circuiti stampati. A Vicenza la prima fiera europea dedicata a PCB, Pcba ed EMS. Quando? 18 e 19 maggio 2022 Leggi l’articolo
-
Stato dell’arte della strumentazione di misura in Italia al 1° Congresso GISI (28-29 aprile 2022)
Da oltre quarant’anni GISI riunisce le imprese, gli esperti e gli operatori del settore della strumentazione, del controllo e dell’automazione per applicazioni industriali (di processo e/o manifatturiero), civili e di laboratorio, presenti nel territorio italiano. Il Primo...
-
Controllo del pre-confezionamento nel settore packaging/food con sensore Laser HG-C di Panasonic
Il sensore laser HG-C di Panasonic Industry Italia è in grado di misurare la distanza dal prodotto. In questa applicazione il costruttore di macchina misura i wafer impilati prima del confezionamento. Questa informazione viene inviata al controllo che...
-
Sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega disponibile da Farnell
Farnell, una compagnia del gruppo Avnet e distributore globale di soluzioni, prodotti e componenti elettronici, ha ora disponibile a magazzino il sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega Engineering. HANI è disponibile presso Farnell e offre...
-
Sensore laser compatto ad altissima precisione proposto da Luchsinger
Il sensore laser optoNCDT 1900 è l’ultimo modello lanciato da Micro-Epsilon, azienda tedesca specializzata nelle tecnologie di misura senza-contatto, proposto da Luchsinger. Grazie alla combinazione unica di alta velocità, design compatto ed elevata accuratezza, questo sensore innovativo...
-
Sensori radar intelligenti per ambienti difficili
Turck Banner Italia presenta nuovi robusti sensori radar per la misurazione della distanza fino a 15 m, per applicazioni particolarmente difficili nell’automazione di fabbrica come anche per l’utilizzo in esterno o in applicazioni mobili. I robusti dispositivi...
-
Più informazioni dalla barriera di misura
Gli strumenti più recenti e dotati di connettività evoluta possono fornire, oltre ai dati di misura, importanti informazioni di diagnostica e sul processo produttivo. Turck Banner propone delle nuove barriere fotoelettriche di misura con IO-Link 1.1. Leggi...
-
I componenti Mondial per il banco prova del Politecnico di Torino
Mondial prosegue e approfondisce la sua collaborazione con il Politecnico di Torino, fornendo giunti, cuscinetti a sfere e calettatori, per la realizzazione di un banco prova per alberi scanalati. Sviluppato dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale del...
-
A EMO 2021, il prossimo livello di controllo numerico da Heidenhain
A EMO 2021 Heidenhain (padiglione 7, stand F05) inaugura un nuovo capitolo per il controllo numerico di macchine utensili. Perché si festeggia l’anteprima del nuovo livello della produzione orientata all’officina – e in due occasioni diverse. A ottobre e...