I nuovi temi dell’automazione a SPS Italia 2017

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

L’edizione 2017 della manifestazione organizzata da Messe Frankfurt Italia è stata contraddistinta dall’ampia offerta di tecnologie e novità di prodotto legate all’evoluzione verso l’industria digitale e connessa. In particolare, c’è stata grande attenzione per le tecnologie ‘abilitanti’ di Industria 4.0, a partire da simulazione, realtà aumentata e connettività.
J. Di Blasio, M. Gargantini
Contenuti correlati
-
Realtà Virtuale per il Virtual Commissioning dei Sistemi Manifatturieri Complessi
Il Virtual Commissioning permette di simulare il comportamento fisico di macchine e impianti industriali, utilizzando modelli digitali tridimensionali. Con opportuni strumenti di Realtà Virtuale, i tecnici possono immergersi nella simulazione, familiarizzando con le macchine di futura installazione,...
-
Quello che c’è da sapere sull’Intralogistica 4.0
Una delle sfide di Industria 4.0 riguarda l’evoluzione del settore dell’intralogistica. Solo ponendo al centro dell’innovazione processi digitalizzati, interazione uomomacchina e tecnologie abilitanti si può essere competitivi sui mercati globali, garantendo la massima sicurezza per gli operatori....
-
Gli alleati dell’Industria 4.0
Industria 4.0 si alimenta di dati che, analizzati, permettono di ottimizzare i processi e migliorare i profitti. Da qui la centralità dei sensori IIoT, del loro monitoraggio e di uno scambio dati sicuro tramite standard come OPC...
-
Red Hat e Intel collaborano per promuovere l’innovazione edge per i sistemi Industry 4.0
Oggi le imprese raccolgono volumi crescenti di dati dalle fonti più svariate: macchine, dispositivi IoT, sensori, solo per citarne alcuni. Perché questi dati vengano trattati in maniera efficace e portino alla definizione di operazioni aziendali intelligenti, è...
-
Packaging 4.0 ready
Il cuore di Industria 4.0 è la connettività. Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205, le macchine di Cama Group sono in grado di assicurare evidenti benefici all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore Leggi l’articolo
-
Tutto sotto controllo con una app
Rexroth e Techmass hanno unito le forze per mostrare come sia possibile integrare impianti produttivi e sistemi gestionali in un’ottica di Industria 4.0 Leggi l’articolo
-
IGE+XAO nell’Industria 4.0
Come è possibile agevolare, velocizzare e ottimizzare tutti i processi del ciclo di vita dei prodotti elettrici dall’offerta, alla progettazione, alla produzione e al collaudo? Ecco la risposta di IGE+XAO Leggi l’articolo
-
Digitale: pronti ad accelerare?
La crescita in Italia del mercato del digitale, dopo una forte impennata nel 2021, vive un momentaneo rallentamento dovuto alle incertezze del quadro macro-economico. Tuttavia, le stime a medio termine indicano una fortissima accelerazione della trasformazione digitale,...
-
L’ultimo white paper di CLPA mostra come il TSN può incrementare la produzione
I principi e le applicazioni della manifattura intelligente sono sempre più indispensabili per ottenere un vantaggio competitivo in un mercato globale agguerrito e frenetico. Pertanto, le aziende devono poter accedere alle più recenti tecnologie abilitanti per supportare...
-
Zerynth parteciperà al programma sull’Industria 4.0 ospitato da SAP.iO Foundry Munich
Zerinth che supporta le aziende nella digitalizzazione dei processi produttivi e nello sviluppo di prodotti industriali connessi, è stata selezionata tra le 11 startup che entrano a far parte del programma sull’Industry 4.0 ospitato da SAP.iO Foundry Munich. La selezione...